Pão de queijo All’arrivo dei portoghesi la base della alimentazione degli índios era la “mandioca”, una radice a tubero nutriente e versatile. La fecola di manioca viene utilizzata come [...]
Per le porzioni di questa torta ho usato il vasetto di yogurt… spero vi piaccia, come potete vedere non sono riuscita a fotografare la torta intera… mamma ne sai qualcosa? haha [...]
Queste rose di pane sono fatte con l’impasto dei panini al latte che è un meraviglioso impasto buonissimo con cui si possono realizzare varie cose secondo la fantasia di ognuno, è un [...]
Polenta fritta La polenta è abbastanza diffusa in tutto il paese e questa versione fritta, ottima per l’aperitivo, fa parte del famoso “pollo con polenta”, piatto emblematico [...]
Con le gelate d’inverno una cosa che ci si ritrova a pensare dopo aver fatto una sciata o essere stati all’aria aperta seppur fredda è riscaldarsi con qualcosa di profumato ed [...]
. Questa zuppa, o minestra che dir si voglia, è perfetta nei giorni più freddi. Esistono diverse varianti, secondo le zone in cui possiamo trovarla. Nella versione triestina è a base di [...]
Dopo il successo del format che ha visto John Peter Sloan insegnare l’inglese cucinando, Bonduelle TV e Cook & Learn da gennaio passano allo spagnolo con Sergio Muniz. Al suo fianco la [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle [...]
Non so voi ma adoro le frittelle nonostante, lo ammetto, non le prepari di frequente. Solitamente preferisco gli impasti a base di patate, che trovo conferiscano una morbidezza particolare agli [...]
"Come nasce una tua ricetta?"E' una domanda che mi è stata rivolta spesso e che mi ha sempre incuriosita.Così, un mattino molto presto, mentre davvero tutto il mondo dormiva, sono entrata in [...]
Polenta fritta La polenta è abbastanza diffusa in tutto il paese e questa versione fritta, ottima per l’aperitivo, fa parte del famoso “pollo con polenta”, piatto emblematico [...]
Tacco basso o stiletto, gonna mini o maxi? E le previsioni di mercato per il settore per il quale lavoriamo? Cosa condizionerà il nostro lavoro? E quale sarà l’oggetto più [...]
Oggi posto la ricetta di un contorno di carciofi che in genere preparo in due tempi, li cuocio al mattino e poi poco prima di pranzo li sistemo nella pirofila da forno, li copro con la panatura [...]
Chi mi segue saprà che quest’anno con larghissimo anticipo ho dovuto formulare e postare tre ricette dedicate al menu di San Valentino per una piccola collaborazione con il sito di [...]
I pop corn sono buonissimi, ma nessuno può resistere ai pop corn al caramello, quelli che vendono al cinema e che hanno lo stesso effetto delle ciliegie: l’uno tira l’altro. I pop corn al [...]
Da tempo desideravo sperimentare la farina di grano saraceno per farmi una torta da mangiare a colazione (e se ci scappa, anche a merenda!). Ma sapevo che non è una farina proprio proprio [...]
Biscotti del riciclo con banane, arachidi, cioccolato e uvetta, senza uovaSi possono chiamare anche i biscotti del riciclo, per via delle banane troppo mature e nessuno li voleva più, un pò di [...]
Manioca fritta La manioca, pianta originaria della regione amazzonica, era la base della alimentazione degli índios ed è tuttora un’importante risorsa per la popolazione del nord e [...]
(immagine realizzata da Mai Esteve - Il colore della curcuma)Ricominciare. Da zero. Nuova città. All'altro lato del mondo. E non te lo saresti mai aspettato, Non ora. Quando tutte le tue [...]
«In quella stanza così stranamente arredata, un uomo sta seduto su una poltrona zoppicante: è di statura alta, slanciata, dalla muscolatura potente, dai lineamenti energici, maschi, fieri e [...]
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del carnevale. Sono “castagne” di pasta fritte in olio profondo e poi passate nello zucchero oppure cosparse di zucchero a velo. Con due uova [...]
Lo so…lo so…non me lo dite! Siamo leggermente in anticipo per il tema di San Valentino. Quest’anno partiamo per tempo cosi potete con tutta calma decidere il vostro menu super [...]
Ingredienti: 500 g di farina integrale 60 g di amido di mais 400 g di zucchero di canna 400 ml di panna di soia 250 ml di latte di soia (o di mandorle) 100 ml di olio di mais 1 bustina di cremor [...]
Eccoci al secondo appuntamento con la mia nuova rubrica #cominciolunedì. Come vi avevo già anticipato, questa volta si parlerà dei bambini, perché se è vero che la dieta mediterranea è [...]
Torta integrale al cacao con zucca, zenzero e mandorleIngredienti : 100 gr farina 0075 gr farina integrale il Molino Chiavazza100 gr amido di mais Il Molino Chiavazza190 gr zucchero200 gr purea [...]