Lasciatevi cogliere in… fragranza mentre addentate questi croccanti filettoni dalle gentili sfumature esotiche, che sposano il contrasto dolce-piccante della mostarda fatta in casa! [...]
Iniziamo questo lunedì polpettando , facciamo le polpette light di riso .Questa ricetta è utile quando si avanza del riso ,basta mescolarlo ad un poco di formaggio ,un uovo, pangrattato ed [...]
Expo 2015 si terrà a Milano, come ormai è noto: in una grande città parlare di isole e mare può sembrare un controsenso, eppure è vero che le isole hanno un fascino unico proprio per il [...]
Il linguaggio dei fiori mi ha sempre affascinata.La sua capacità di esprimere concetti e sentimenti importanti senza parole apparenti, in realtà tutte avvolte tra petali e stimmi, è unica.A [...]
Questo é il mio pensiero per tutte le chef di Veganblog in occasione della Festa della Donna! Auguri carissime!!! Ingredienti: 150 g di farina T2 2 cucchiai di dolcificante 1 piccola banana [...]
Clicca qui per il video La “paçoca de carne seca” è un piatto che si può trovare quasi ovunque in Brasile, eredità della tradizione alimentare degli índios, che avevano la [...]
Con Quanti modi di fare e rifare siamo nella mia amata città Roma, da Silvia per fare i Maritozzi. I maritozzi sono dei soffici panini dolci oblunghi spaccati in due ripieni di tanta panna [...]
di Claudia Deb Un dolce, un gioiello e una mimosa, da indossare e da mangiare. Un’idea originale per la festa della donna. Ingredienti: pasta frolla (trovi qui la ricetta) glassa reale (trovi [...]
Expo 2015 – I cereali e i tuberi sono alimenti che da millenni nutrono gli esseri umani; in alcune condizioni sono gli unici alimenti che gli esseri umani hanno. Con il termine cereali si [...]
Clicca qui per il video La “broa de milho” è un pane tipico portoghese preparato con farina di mais. Ha una forma tonda appiattita, con la crosta dura e la mollica compatta e, dato [...]
Quella delle zeppole di san giuseppe è una ricetta tradizionale del salento. Oggi vi propongo la ricetta del mio nonno pasticcere che ricordo con molto affetto.Ingredienti zeppole500 gr di [...]
Un’insalata facile e veloce in stile messicaneggiante da accompagnare al chili di verdure. Rinfresca e da’ un po’ di tregua dal sapore piccante del chili. Va servita con [...]
Oggi ho trovato a pochi euro la pressa per i burger. Allora mi sono preparata Il cous cous. Una ricetta lampo. Ingredienti: cous cous olio evo acqua sale, pepe verdure a piacere (io ho usato [...]
Clicca qui per il video Questa é una ricetta casalinga molto diffusa soprattutto nel centro-sud del Brasile. Semplice ma molto saporita, può essere fatta con i tagli di carne meno nobili che [...]
Expo 2015 – Naturalmente sostenibile è lo slogan del Padiglione Colombia per l’Esposizione Universale di Milano. La Colombia vuole proporre, infatti, un’alimentazione sostenibile, sana, [...]
Cinque anni da quel click. Cinque anni in cui sono cambiate tante cose.Cinque anni, passati qui.Cinque anni, in cui questo piccolo angolo. ha visto nascere amori. Li ha visti finire, [...]
Un dolce che fa pensare subito alla Primavera, senza burro, morbido ma con la superficie croccante, grazie allo zucchero e alla farina di mais. La farcitura di crema profumata dal limone, la [...]
Sapete qual era il piatto preferito di Toto'? ebbene sì, da bravo napoletano, proprio loro, gli spaghetti!Qual è il formato di pasta più famoso al mondo? lui, quello che Alberto Sordi [...]
Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro [...]
Expo 2015 - Il caffè è un piccolo albero sempreverde da cui semi torrefatti e macinati si ottiene la bevanda dallo stesso nome che è conosciuta in tutto il mondo, pur se preparata in modi [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]
Ingredienti: per 4 persone Farina di mais 400 g Salsicce 600 g Funghi porcini 600 g Toma dei pascoli 200 g Aglio 2-3 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Latte 2 bicchieri [...]
Il dolce per eccellenza della tradizione veneziana entra nella Cucina del Senza®. Sono stati presentati a Venezia, nell’ambito di Gusto in Scena, i “Za’eti Senza”. Sono prodotti dal [...]
La torta di carote ormai è un classico, di cui esistono tantissime varianti. La versione che ho preparato ieri è senza mandorle nell'impasto, molto ricca di carote e resa più salutare [...]
Banana alla milanese Questo è un ottimo contorno per grande parte dei piatti brasiliani e per la “feijoada” in particolare. Il contrasto tra la crostina croccante e salata con la [...]