La ricetta dei croissant francesi, giace già da molto tempo tra le pagine del mio taccuino. Per mancanza di tempo, ma soprattutto di coraggio, continuavo a rimandare la preparazione di quello [...]
FIOCCO DI NEVEQuesto dolce a napoli sta spopolando....io ho provato i veri fiocchi neve...soffici...leggeri...Ho cercato per mesi la ricetta sul web(sapevo che prima o poi qualcuno l avrebbe [...]
Avevo bisogno di fare un pane per Pasquetta, doveva rimanere morbido non riuscendo a farlo il mattino stesso. Girando per vari blog mi sono soffermata nel blog di Morena " Menta e cioccolato". [...]
La ricetta di queste brioches deriva dai maritozzi all'arancia di Adriano, provati e riprovati l'anno scorso; anche questa è stata una vera coccola golosa. Ingredienti:Per circa 12 [...]
La salvia è una pianta aromatica conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche contro stati febbrili, tosse, ecc … Sembra che per i cinesi questa profumatissima pianta [...]
Molto spesso vengono confuse.Identificare una farina esclusivamente con lo ZERO non serve a nulla.Inizio sfatando il "mito" della macinazione. Quasi sempre alla domanda: "che differenza c'è tra [...]
Il casatiello napoletano di Rossopomodoro è una delle icone della Pasqua. Ecco la ricetta da seguire in video e spiegata nei dettagli. INGREDIENTI PER 10 PERSONE Per l’impasto 1 kg di farina [...]
Non ho resistito e, per Pasqua, ho deciso di creare delle piccole e soffici brioche glassate alle mandorle, quasi fossero delle piccole Colombe. Per prepararle, visto il poco tempo a [...]
La ricetta di questo pane deriva dalla Torta al formaggio di Paola Lazzari che da quando l'ho provata, prima in formato di tortini poi nella sua forma originaria di torta, cerco di rifarla ogni [...]
Oggiè già mercoledì santo, mancano pochi giorni alla Santa Pasqua. La mia cucina è in fermento questa settimana con la preparazione dei dolci pasquali che fanno parte della mia tradizione e [...]
I dolci pasquali sono una tradizione di questo blog. Abbiamo iniziato con qualcosa che conoscevamo bene, come la schiacciata di Pasqua, sempre vista fare dalla nonna. Negli anni successivi, [...]
Tutti voi conoscete gli speculoos? Anche se il nome non vi dice molto sono certa che li avrete assaggiati, magari sorseggiando un caffè al bar, dove spesso vengono offerti in piccole [...]
Per noi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararle in varie versioni …Oggi vi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e dei pomodorini [...]
Arrotolato di pan brioche integrale con la confettura di zucca e amarettiIniziare la giornata con la pan brioche sia che è preparato nella versione semplice, con confettura di frutta o con una [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙΑ ΓΕΜΙΣΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Μέσα σε πολύ σύντομο χρονικό διάστημα και σηματοδοτώντας ακόμη [...]
Elisa è una donna dal carattere proteiforme e non raramente saturnino: ma è la sua forza. Tanta ne ha riversata nel trasformare il suo Sangiovese di Romagna nel “suo” Sangiovese [...]
Oggi ho preparato un dolce classico della colazione americana i Cimmonrolls, delle girelle alla cannella cotte in teglia ( rigorosamente cotte nella magnifica teglia “Le creuset“) e [...]
Lo ammetto, anche io per un determinato periodo sono entrato anche io nel vortice del lievito madre. Ne avevo sentite e lette troppe per non provare in prima persona gli incredibili risultati [...]
Un Semplice Plum CakeIngredienti:200 g farina 00 (o anche manitoba), 3 uova, 175 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 65 gr di olio di girasole, 140 gr di latte, 1 [...]
Una voglia matta di street food, qualcosa di saporito e colorato. Gyros vegan a modo mio, eccoli qua… Solo che non sono cotti al forno come prevede la ricetta, ma cotti sulla [...]
Sono più di due settimane che non posto su mio blog anche se chi mi ama, le statistiche mi dicono che mi segue ugualmente, mentre io mi occupo d’altro per lavoro. Però non mi passa la [...]
La ricetta della colomba pasquale classica [...]
Voglia di dolce per la colazione della domenica……. Ingredienti per i panini: 300 gr di farina di manitoba 150 gr di farina integrale 100 gr di zucchero 250 gr di pasta madre [...]