Risultati: 3014 per nobil

Antoniolo, Gattinara San Francesco della Torre 2003 e 2001

Gattinara, sembra voglia racchiudere in sé, e forse è da sempre stato così, tutta la specificità dell’Alto Piemonte facendosene archetipo. Nella contraddittoria bellezza dei luoghi, nei [...]

tags : ghemme nebbiolo gattinara vini fara lessona naturale viticoltura servizio degustazione
dal 22 May 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Bolgheri, Vini della Costa Toscana e Di Vini Profumi: tra degustazioni e prodotti tipici

Così come a febbraio di ogni anno si presentano alla stampa e al pubblico Vernaccia di S.Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino, maggio è il mese [...]

tags : vernaccia brunello di montalcino chianti carmignano montepulciano toscana vini stampa bolgheri chianti classico
dal 21 May 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Fonte: Federdoc La produzione di vini DOC/DOCG in Toscana nel 2007 e’ stata di 1.57 milioni di ettolitri, in calo del 2.5% rispetto al 2006. Cio’ si e’ registrato a fronte di un calo del [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano brunello di montalcino chianti scansano toscana docg doc vini classico
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Un altra iniziativa è possibile

"Ma secondo te un post vale 12 bottiglie di vino?""Dipende, ma non è questo il punto, perchè non è che se scrivi poi -automaticamente- loro ti spediscono la campionatura, mica funziona così [...]

tags : montepulciano mica vini
dal 16 May 2009 su:
vino pane e pizza alcolici

Il Cantiniere dell'Anno 2009 è Urano Carpini

Redazione di TigullioVino.it Il premio e' stato assegnato alla XXVIII° Fiera dell'Agricoltura. Carpini, cantiniere dell'azienda Valdipiatta di Montepulciano, e' il migliore secondo la [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano degustazione
dal 11 May 2009 su:
alcolici vino
Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]

tags : cantina barolo barbera nebbiolo barbaresco verduno castiglione degustazione vini uva
dal 6 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Nuovo disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano: parla Renzo Cotarella

Nuovo disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano: parla Renzo Cotarella

Lentamente qualcosa comincia a disgregarsi nell’inspiegabile e assurdo muro di silenzio con cui è stato accolto il mio invito ai produttori della mirabellissima Montepulciano a spiegare i [...]

tags : brunello di montalcino syrah merlot cabernet montepulciano sangiovese docg vini uva gentile
dal 5 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Riflessioni e conclusioni su un assordante silenzio…

Riflessioni e conclusioni su un assordante silenzio…

Inutile far finta di niente, occorre prendere atto, anche pubblicamente, di determinati silenzi e provare a trarre delle conclusioni. Recentemente su questo blog ho pubblicato due post dove mi [...]

tags : cantina montepulciano brunello di montalcino vino nobile di montepulciano vin vini mica brunello montalcino servizio
dal 4 May 2009 su:
vino alcolici locali
Cambio di disciplinare del Vino Nobile: da Montepulciano un fragoroso silenzio

Cambio di disciplinare del Vino Nobile: da Montepulciano un fragoroso silenzio

Lo so bene che non è trascorsa nemmeno una settimana da quando, molto educatamente, non certo per voler fare polemiche a tutti i costi, ma per capire e soprattutto aiutare a capire i [...]

tags : merlot vino nobile di montepulciano cabernet sangiovese montepulciano stampa esteri docg vini toscana
dal 26 April 2009 su:
vino alcolici pane e pizza

Prodotti tipici: Mortadella di Bologna Igp

La mortadella è uno dei salumi più amati, nonostante la sua fama di essere poco “nobile”, raccoglie tantissimi consensi. E’ un salume cotto, a pasta fine. Nonostante [...]

tags : salumi salume mortadella
dal 23 April 2009 su:
carne e pesce

Produttori di Montepulciano: perché internazionalizzare ancora di più il Vino Nobile?

L’ho già spiegato, pacatamente e diffusamente qui, in questo articolo, che ho pubblicato nello spazio delle news del sito Internet dell’A.I.S., si fa una gran fatica a capire, di fronte [...]

tags : syrah cabernet vino nobile di montepulciano sangiovese montepulciano stampa orcia zona doc vini
dal 22 April 2009 su:
alcolici vino

A volte ritornano: lanciata l’operazione recupero per il Talento metodo classico

Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]

tags : barolo barbera cantina nebbiolo prosecco franciacorta tedesca zona vini pavese
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Contest per wine-blogger italiani

Ci proviamo anche noi.. ecco il nostro contest! Partecipa all’estrazione, è gratis. Questo è quello si legge sul neonato blog di Vini-pregiati, sito e-commerce dei vini Poggio Tocco. Ci [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano vini wine
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2009

Virgilio Pronzati La Manifestazione Montepulciano entra di diritto nelle più importanti città del vino nel mondo. La storica Piazza Grande, cuore della cittadina e tra le piazze [...]

tags : montepulciano vino nobile di montepulciano
dal 20 April 2009 su:
vino alcolici

Crisi e vino: più attenzione ai bravi “cadetti”

Pubblico con piacere questo intervento dell’amico Gaetano Proto, sempre attento a tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino. Antefatto. A una rassegna a banchi d’assaggio di [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano vini riserva rosso di montepulciano
dal 15 April 2009 su:
vino alcolici

Trockenbeerenauslese, vini dolci del Burgenland

Più comunemente chiamati Tba, questi vini dolci austriaci colpiti da Botritis Cinerea sono stati presentati all’ultimo Vinitaly dall’Onav I Trockenbeerenauslese sono i vini dolci [...]

tags : vini dolci
dal 12 April 2009 su:
vino locali

Sorprese e delusioni

Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]

tags : riesling verdicchio cabernet pinot barolo sangiovese chardonnay cantina brunello di montalcino riserva
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Vacanze di Pasqua in Toscana: weekend con degustazione dei vini di Poliziano a Montepulciano

Interessantissimo appuntamento per sabato 11 aprile, giorno prima di Pasqua, a Montepulciano dove l’Az. Agr. Poliziano, che non ha certo bisogno di presentazioni, offre un pranzo con [...]

tags : pecorino merlot igt cabernet cantina sauvignon montepulciano sala vini orcia
dal 27 March 2009 su:
vino alcolici locali
Sagrantino di Montefalco DOCG - Fontecolle, Ducciochi 2005

Sagrantino di Montefalco DOCG - Fontecolle, Ducciochi 2005

Uvaggio: SagrantinoVeloce veloce, dedico due righe al fratello maggiore del Montefalco che tanto mi aveva entusiasmato ieri. Stessa annata, bella, il 2005. Affinamento di poco superiore a quello [...]

tags : cantina sagrantino doc annata docg tannino superiore affinamento montefalco sagrantino di montefalco
dal 25 March 2009 su:
alcolici vino locali
Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Salco Evoluzione, un grande vino Nobile per una nobile causa

Siamo all’ultima uscita di quella che può essere definita la grande impresa di Michele Manelli, direttore generale dell’Az.Agr. Salcheto. E’ infatti uscito sul mercato [...]

tags : montepulciano sangiovese pietra annata frutta riserva uva gentile affinamento classico
dal 20 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Perché i sandwich si chiamano così?

Perché i sandwich si chiamano così?

La parola "sandwich", con cui si indicano tramezzini o altre preparazioni imbottite, ha una storia curiosa. Il nobile inglese John Montagu (1718-1792) era un accanito giocatore e una volta passo [...]

tags : inglese
dal 11 March 2009 su:
cucina internazionale
Chateau Leoville Barton 1949

Chateau Leoville Barton 1949

Prima della Rivoluzione Francese, Chateau Leoville era un’immensa proprietà situata nel comune di Saint Julien ed includeva gli attuali Las Cases, Poyferré e Barton. Nel 1821 Hugues [...]

tags : merlot cabernet sauvignon funghi bosco vini zucchero cabernet franc degustazione cabernet sauvignon
dal 8 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Nodini di vitello al brandy con carciofi stufati

Nodini di vitello al brandy con carciofi stufati

"Esco per ricondurre indietro il vitellino/ che sta accanto alla madre. E' così giovane,/ trema se lei con la lingua lo lambisce. " R. FrostNon sono mai stata una carnivora, anche se la carne [...]

tags : funghi forno farina brandy pulire bianco fuoco burro noce sugo
dal 6 March 2009 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Conversazione con Leonardo Raspini, general manager di Tenuta Ornellaia

Elisabetta Tosi Una terra nobile e di nobili: la Toscana Una Doc-mito: Bolgheri Un vino-cult: Masseto Un uomo, interprete e regista di un territorio tanto famoso quanto (ancora) misconosciuto: [...]

tags : toscana
dal 2 March 2009 su:
cucina regionale

Anteprima del vino nobile di Montepulaciano, resoconto

Redazione di TigullioVino.it Si è conclusa oggi l'Anteprima del vino nobile di Montepulciano. Circa duemila tra operatori e buyers del settore hanno partecipato alla kermesse che, per gli [...]

tags : Montepulciano
dal 25 February 2009 su:
alcolici