Quando fu messa al bando, più di qualche goloso ebbe incubi e patemi. Il suo ritorno fu salutato con veridica gioia. La bistecca alla fiorentina rappresenta realisticamente bontà allo stato [...]
L’arte di assaggiare l’olio - degustare direbbe qualcuno - è pratica difficile e faticosa. E quando dico faticosa mi riferisco proprio alla fatica fisica che deriva dalle [...]
L’arte di assaggiare l’olio - degustare direbbe qualcuno - è pratica difficile e faticosa. E quando dico faticosa mi riferisco proprio alla fatica fisica che deriva dalle [...]
Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]
San Gregorio, Capo d'Orlando Messina, un paesaggio indimenticabile. "Al Capriccio" un ristorante che ha fatto la storia della Sicilia; si dice che qui Gino Paoli abbia scritto Sapore di Sale. [...]
Le urban wineries sono un fenomeno americano recente. Al vino che nasce e cresce in campagna si affiancano realtà che “svezzano” velocemente il mosto per poi lavorare, imbottigliare [...]
Ho già espresso, in questo sintetico commento pubblicato al volo sabato pomeriggio al termine della seconda, faticosa, giornata di degustazioni, la mia sorpresa per la più che convincente [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
1 – E’ stato un lavoraccio ma qualcuno doveva pur farlo. Settimana di anteprime toscane e assaggi a manetta. Andrea Gori a macinare kilometri e gli editorz incollati alla sedia per [...]
Prodotti di bellezza al Vino Nobile di Montepulciano Da sempre il consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ospita i giornalisti a Chianciano, cittadina toscana famosa per terme e relax. [...]
La difficile annata 2005 si conferma tale con assaggi di non facile interpretazione, con vini scontrosi, duri e molto corti in bocca. Qualche produttore emerge – in genere selezioni o [...]
Come vola veloce e crudele il tempo! Sembra ieri, e invece è già passato un anno da quando il mondo del vino si scopriva tremendamente più solo e grigio per l’improvvisa scomparsa, nella [...]
La qualità dei vini di Montepulciano è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, sebbene l’appeal commerciale rimanga talvolta “stretto” tra Chianti Classico e Brunello. [...]
Commercialmente interessantissimo ma sempre bistrattato da Chianti Classico e dal Brunello, a molti non è chiaro quanto siano cresciuti in qualità i vini di Montepulciano che spesso vantano [...]
1. Accendete le casse2. Alzate il volume3. Seguite il link4. Non barateNon siamo negli anni Settanta ai tempi di Radio Alice ne a Bologna, ma in quel di Bruxelles agli inizi del nuovo [...]
Finalmente siamo riuscite a scattare una foto insieme a Gagliano e ad Angela!!!… Prima di mostrarvela, vorremmo che provaste ad indovinare come sono i nostri [...]
Assaggio stamani in Piazza Grande di Montepulciano delle nuove annate. Tanti campioni di botte, come al solito, ma questo succede anche a Bordeaux, tanto per fare un esempio e quindi prima idea [...]
Sapete cosa? Lo sforzo di Stefano Caffarri meritava miglior fortuna. Riconoscerete che riabilitare Beppe Bigazzi a cadavere ancora caldo (il suo, televisivamente parlando, o quello del micio?) [...]
Dopo i Chianti Classico 2008 (prima e seconda parte) , c’era grande attesa per i Chianti Classico Riserva 2007 – insieme ai cru aziendali più ricchi, le vere blue chip [...]
Un nuovo vino va ad arricchire la prestigiosa gamma di Castello di Spessa, storica tenuta che il gruppo vitivinicolo Pali Wines, di Loretto Pali, possiede a Capriva del Friuli nel Collio [...]
La Regione Veneto sceglie Gusto in Scena come evento di caratura europea per far conoscere le nuove identità del Tocai. Gusto in Scena da voce a chi ha perso il nome.Dall'1 al 3 marzo l'evento [...]
Finalmente le anteprime del vino toscano! 10 giorni per conoscere le annate che stanno arrivando sul mercato di Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Brunello [...]
Si è aperta questa mattina, a San Gimignano, la settimana delle Anteprime delle varie Docg toscane e quest’anno, a causa di problemi familiari, più importanti di qualsiasi degustazione, [...]
Dopo aver partecipato con successo al prestigioso congresso italiano di cucina "Identità Golose", Mionetto si appresta ad esordire a "Girogustando", rassegna ideata nel 2002 da Confesercenti [...]
“Suonino le campane a distesa! La guerra è finita!” ci è sembrato di intendere in questi giorni tra i fruscii della Radio Londra del web. “Le ultime scaramucce si risolvono attorno al [...]