Redazione di TigullioVino.it Programma: - Venerdi 5 Nov. 2010 ore 10,00, apertura della manifestazione e delle degustazioni al pubblico, dei vini di BARBERA GUSTO DEL TERRITORIO e delle grappe [...]
Il bel racconto di Roberta Lepri, oggi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Roberta è nata a Città di Castello (PG) ed abita a Grosseto. Ha [...]
Le frattaglie. Queste sconosciute. C'è chi dedica loro addirittura un blog e chi un intero articolo, corredato di ricette e curiosità. "La nobile povertà delle frattaglie" è il titolo [...]
Domenica 12 dicembre si sogna: visita guidata con animazione per bambini e famiglie ispirata al racconto 'Il Canto di Natale' di Charles Dickens. Incontro con Babbo Natale. Mercatino natalizio [...]
Il Cartizze 'Vigna la Rivetta' di Villa Sandi nella Guida Vini 2011 del Gambero Rosso, ha ricevuto i tre bicchieri, il più prestigioso riconoscimento enologico italiano.Premiato con i tre [...]
È tempo di torroni, nei laboratori dolciari si lavora tra impasti e farciture: albume d'uovo, miele e zucchero e poi mandorle o nocciole, e cioccolato.Col primo fine settimana di novembre [...]
Non siamo malati di dibattitismo, ma a leggere certe cifre sanguinano gli occhi: “prezzo a persona 307 euro“. Quando a febbraio, una delle mangiatoie di lusso più risolutive in [...]
Capita certe volte, mentre si è in giro per il supermercato, intenti a fare la spesa che, nel passaggio tra una corsia e l’altra si va a finire sempre nel reparto vini, chissà come [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Si è svolta dall’11 al 13 ottobre l’appuntamento con il 27° incontro nazionale “Turismo-Benessere ed Enogastronomia Regionale a confronto”, che ha sede a Chianciano Terme e [...]
Divertente la compilation di Skyscanner, il sito di comparazione di voli low cost, che mi ha ricordato come sia stata giusta l’unica volta (in pratica) che ho detto no ad un piatto (o [...]
Vabbuo, tanto per distrarre me stessa (è infantile ma devo confessare che la mezza tentazione di girarmi tutte le Feltrinelli di Roma per vedere 1) se il libro c’è 2) dove l’han [...]
Io, però, che frequento la cucina, te posso dì che l’Omo ammira l’Aquila, ma in fonno preferisce la Gallina… (Trilussa) Immaginiamo che un Marziano un giorno con il suo [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Pensavo fosse un’idea balzana e invece era una roba seria, un simbolo: la laurea honoris causa a Giulio Gambelli. In questo frangente, un titolo accademico a Gambelli, talento insuperabile [...]
Tra "i vini da non perdere della Sicilia" sul wineblog di Luciano Pignataro, per la firma del degustatore Carmelo Corona, esce il bellisssimo articolo, esaustivo e appassionato, dedicato al [...]
Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]
I ristoratori dell'associazione AltoGusto presentano la nuova edizione dell'omonima rassegna: un viaggio di 10 tappe tra i sapori e il gusto delle Dolomiti bellunesi. Il primo appuntamento a [...]
Aspettiamo davanti alla porta che qualcuno dia un segno. Un odore forte proviene dalla cucina, rumori veloci e netti battono sulla tavola, Renè avrà portato anche oggi il suo povero animale [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
La famiglia Guicciardini non ha bisogno di molte presentazioni e in particolare vi basterà incontrare all’Hotel Savoy il 21 Ottobre il conte Ferdinando per capire quanto l’idea del [...]
Angelo PerettiNon ho visto le vigne (vi si pratica l'agricoltura bio). Non ho visto la cantina di vinificazione. Ma sono stato all'abbazia. Alla Badia a Coltibuono, ex monastero benedettino, ora [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]
Domenica 10 ottobre nelle distillerie associate dell'Istituto Nazionale Grappa, si svolgerà nuovamente Grapperie Aperte, l'attesissimo evento aperto al pubblico che conduce dentro alle [...]