Non amo le celebrazioni e le ricorrenze in genere mi mettono di cattivo umore. Siccome però per mia natura non cedo a qualsiasi forma di malessere o disagio, in genere chiudo la partita [...]
Un anno in cui si è passati dalle parole ai fatti quello del 2010. Sebbene 'abbia scontato una situazione politica in parte imprevista che ha creato rallentamenti e tensioni anche nelle [...]
Un pomeriggio di Gennaio di un paio d’anni fa all’enoteca Trimani a Roma, abbiamo assaggiato con Alessandro, Paolo, Francesco, Teo e Umberto Contarello, una bottiglia di Chambertin Grand [...]
Uno dei cru aziendali, questo dedicato alla Barbera che gioca già dal naso più su eleganza che sulla potenza. Rotonda e carnosa con frutta di bosco rossa e nera in bella evidenza, contornata [...]
La scena è di quelle da film. Escono dal cilindro 3 bottiglie di uno stesso vino, e fin qui niente di esaltante: l’etichetta recita Preignac – Sauternes Château Voigny 1967. [...]
Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra. (Il vino di Carema, M. Soldati) Roma, interno, giorno. Ore 7:30 am. L’iPhone sul comodino squilla, una mano svogliata esce dalle [...]
NOVITA' / CORSO VITTORIO EMANUELEVino e caminoPiazza dell'oro 6, tel 06-68301332Quando fuori piove a dirotto e Roma sembra Bombay, ti infili dentro Vino e Camino, ti scrolli come un cane [...]
Angelo PerettiL'altro ieri ho scritto dei concorsi enologici e delle nuove regole emanate dal Ministero per le politiche agricole. Conversando su Facebook, Maurizio Gily, che è eccellente [...]
Il protagonista del film di oggi era un nobile che non si faceva mancare nulla: Ludwig II Wittelsbach, re di Baviera dal 1864 al 1866, quando fu deposto perché insano di mente e morì suicida [...]
Galan: 'Quanto è difficile per i napoletani che onorano la propria Città farsi sostenere dalle istituzioni locali. E mi riferisco alla gloriosa Pizza napoletana'.Da circa un anno il Ministero [...]
Sapersi destreggiare nell’abbinamento tra le preparazioni delle festività natalizie potrebbe risultare un’attività particolarmente complessa, visto e considerato che ogni piatto richiede [...]
Al ristorante Tivoli di Cortina la quarta tappa della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi. In tavola le creazioni dello chef stellato Graziano Prest [...]
Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]
Un momento di solidarietà al Mercato di Campagna Amica giovedì 16 dicembre a Fiorenzuola d'Arda. Con le festività natalizie ormai alle porte, l'appuntamento di giovedì 16 dicembre con il [...]
Sono ancora a darmi pizzicotti perchè finchè non l’ho avuto tra le mani non potevo credere che finalmente ce l’avevamo fatta. Da un’idea dello scorso anno, eccovi 12 [...]
Il racconto della magica leggenda di un vino mai dimenticato per il concorso letterario di Villa Petriolo 2010 “La gaia mensa”. L’autrice è Marzia Colla, di Parma. Marzia dice di sé: [...]
Se siete alla ricerca di un secondo di carne da inserire nel menù natalizio, vi consiglio i bocconcini di maiale al pepe verde, un piatto estremamente gustoso ed invitante che farà la [...]
A Eurochocolate Ski 'Essenza di Natura', il nuovo 'zucchero' con il 50% di calorie, 100% naturale, realizza i desideri. L'appuntamento è allo Chalet Essenza di Natura by Eridania in Piazza [...]
Il fatto che l’ingrediente fondamentale di questo piatto fosse il riso, mi ha fatto storcere un po’ il naso, pensando agli ingredienti tradizionali e tipici della cucina classica [...]
Mionetto guarda da sempre con grande attenzione al canale Ho.Re.Ca. e risponde alla sua domanda di innovazione lanciando ora la nuova 'mezza bottiglia' della sua prestigiosa cuvèe Sergio.Una [...]
Il contributo di Katie Parla a scattidigusto diventa ancora più prezioso. Da oggi i suoi articoli saranno presentati in doppia veste: inglese e italiana. Una roba da veri marziani! E iniziamo [...]
Quando la soddisfazione nel promuovere un vino modesto come il neonato Già è riassunta dal motto “comunque vada, sarà un successo” c’è poco da stare felici, anche se ti [...]
L’estetica del fungo. Sottotitolo: tra filosofia e gusto. E’ un agile libro scritto quasi a 4 mani (ma sicuramente a due bocche) da Tony Saccucci (insegnante di filosofia e [...]
Piccola azienda in una zona famosa e rispettata come quello del Nobile di Montepulciano, decide di andare contro le convenzioni e imbottigliare un vino che sa d i territorio come pochi, [...]
La scorsa settimana ho partecipato ad una degustazione di tè.Come sempre si è svolta presso la Scuola de La Cucina Italiana, relatrice la Sig.ra Barbara Sighieri de La Teiera Eclettica.Questa [...]