Per la quinta serata della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi, quest'anno ispirata al tema 'Dolomiti, partimonio goloso dell'umanità', lo chef Luigi [...]
Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]
Mario PlazioCronaca della degustazione di una serie di Champagne a tendenza bio o naturale che dir si voglia, più un paio di vini pirata.Questi i vini degustati e i relativi commenti con i [...]
Si è svolta nei giorni scorsi a Taurasi grazie all’ottima organizzazione di Miriade & Partners l’anteprima dell’annata 2007 dei Taurasi. Un’annata, come ben sottolineato da Paolo De [...]
Lo chef Pino Maggiore durante la cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo "A Grangola!"Continua, su DiVINando, la pubblicazione dei racconto partecipanti al quarto [...]
Massimo ZanichelliChe coppia questi due Madiran firmati da Alain Brumont! Stessa proprietà, due diverse tenute con sensibili differenze nel terroir: più sulle grave il suolo del Montus, [...]
Dal 1 al 3 febbraio la prima tappa 2011 di 'Simply Italian - Great Wines' con un ricco programma di eventi, seminari e degustazioni guidate.Prende il via dal 1 al 3 febbraio a Miami una delle [...]
La Chiesa del Brou, "uno dei grandi monumenti del gotico francese" che ha reso famosa la cittadina agricola di Bourg-en-Bresse. Costruita fra il 1505 e il 1536 per volere di Margherita di [...]
Prima del post sui nuovi trend del settore alimentare per l’anno nuovo, vediamo cosa è successo negli ultimi tre anni. Metti un giorno a pranzo con un buyer di una catena della grande [...]
La ricetta scelta dal pubblico tra sei proposte realizzate dalla Pasticceria Vicentini di Breganze. Celebrato il 'Matrimonio Perfetto' con il Torcolato Beato Bartolomeo.Il Torcolato ha trovato [...]
Le leggi in Italia e gli uomini pare si mettano d’impegno per confondere le idee e allontanare le persone dal gusto primigenio di un territorio. Sergio ed Eugenia Paolini di Luteraia ci [...]
Un pomeriggio d'inverno, il sole che illumina un tavolo per una volta sgombro di ingredienti e attrezzi, un buon caffè e quattro chiacchiere con Gaetano TavernaCi racconti un [...]
'Prima del Torcolato', XVI Edizione: Domenica 16 gennaio 2011. Appuntamento alle ore 15:00 nella centrale piazza Mazzini del paese vicentino.Breganze (Vicenza), 14 gennaio 2011 - Uno fra i [...]
Dici grande gastronomia a Milano e a chi pensi? Ovvio, a Peck e alle sue grandi vetrine che hanno rischiarato la gioia della Milano che mangia (bene e beve anche, ovvio). Dal 1883, recita in [...]
Ho speso un po’ di tempo gugolando per trovare sinonimi letterari o creativi di “raffinata cucina di territorio”, cosi’, per normalizzare un po’ queste righe. Poi [...]
Michel Gondry è autore delle etichette del vino Nobile di Montepulciano Salco Evoluzione 2004. Da domani sarà possibile acquistare il CD dedicato al Salco firmato Gondry, protagonista delle [...]
“Casalìn” in dialetto mantovano sta per fatto in casa, ma soprattutto in campagna. E il “Salam casalìn dei contadini mantovani” è una specie di marchio creato dal [...]
Siamo in vista (fra un mesetto circa) delle presentazioni in anteprima, da parte dei rispettivi Consorzi di tutela, di vini toscani di grande tradizione e valore: parliamo di Chianti Classico, [...]
Meglio evitare ogni tono nostalgico e basarsi su una sana volontà di progettare, come dicono gli ottimisti e i venditori di aspirapolveri. Parlare di Gino Veronelli senza retorica è infatti un [...]
onav sondrio La prima degustazione del 2011 vedrà impegnata la sezione valtellinese dell'ONAV, in collaborazione con il CONSORZIO VINO ORCIA (www.consorziovinoorcia.it), nella [...]
Uno dei momenti capaci di produrre il maggior stato d’ansia al sottoscritto è quello della scelta dei vini da portare a cena a casa di amici. Quelli di sempre, quelli senza alcuna smania [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 5 e 6 marzo torna a Bologna il Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, organizzato dall’Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con ASPI, [...]
Post di fine anno “obbligatorio” e ci urge fare un minimo di bilancio prima di lasciare il passo ad un 2011 che ci appare quantomai interessante e risolutivo (per non dire [...]
Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
Unire la cultura all’enogastronomia del territorio è lo scopo del progetto “Arte e cibo” a Montepulciano, inaugurato lo scorso 14 dicembre, in occasione del Trentennale della Docg vino [...]