Risultati: 3014 per nobil
Anteprime Toscane 2011 | Il Chianti Classico

Anteprime Toscane 2011 | Il Chianti Classico

Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]

tags : soave chianti cabernet sangiovese grana fiore dolci anice mirto monte
dal 16 February 2011 su:
alcolici vino dolci
IGT Isola dei Nuraghi Rosso – 6Mura 2006 [8.5]

IGT Isola dei Nuraghi Rosso – 6Mura 2006 [8.5]

Carignano del Sulcis, da uve Carignano: vecchie viti con piede franco, allevate direttamente sulla sabbia. Piante di cinquanta ma anche cento anni, anche centodieci: produzioni ridottissime per [...]

tags : igt carignano ingredienti succo frutta carignano del sulcis
dal 16 February 2011 su:
ricetta vino alcolici
I quattro dell’Avemaria (aspettando #grignolino1)

I quattro dell’Avemaria (aspettando #grignolino1)

In casa papille non tutto fila d’amore e d’accordo. In particolare fra me e il papillo Ricci. Ci sono almeno tre punti discordanti: uno, lui fa l’attaccante e io il portiere, e [...]

tags : grignolino bonarda dolcetto barbera lambrusco punti funghi beva vini toscana
dal 15 February 2011 su:
alcolici vino locali
Divinopaolini. Vernaccia di San Gimignano nel ricordo di Gianni Panizzi

Divinopaolini. Vernaccia di San Gimignano nel ricordo di Gianni Panizzi

Anzitutto è intrigante che ci sia un posto al mondo che geograficamente è Francia, nelle radici profonde Catalogna, nelle mappe enologiche Roussillon, e che si chiami Calce. Pronuncia [...]

tags : chianti vernaccia cantina tisane punta docg vini riserva degustazione italiana
dal 14 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
La settimana dei 500 km e dei 500 assaggi, ecco le Anteprima Toscane!

La settimana dei 500 km e dei 500 assaggi, ecco le Anteprima Toscane!

Settimana bislacca per questo blog ma fortemente connotata alla toscanità del vino, da oggi lunedì 14  dalle ore  10 in poi tuffo nelle Anteprime di Vernaccia di San Gimignano, Chianti [...]

tags : chianti brunello di montalcino vernaccia stampa vini chianti classico classico san gimignano brunello montalcino
dal 13 February 2011 su:
vino alcolici
Guida al Carnevale di Rio: come scegliere la carne e la churrascaria migliori

Guida al Carnevale di Rio: come scegliere la carne e la churrascaria migliori

Non esiste ‘gringo’, appellativo curiosamente usato in Brasile per indicare qualsivoglia straniero, e non solo quello statunitense come accade nel resto del centro-sud america, [...]

tags : pollo burro dolci fibre sala bue zona mais arrosto bevande
dal 12 February 2011 su:
locali ricetta carne e pesce
I quasi eroi bevitori del blog una birra al giorno (per un anno intero!)

I quasi eroi bevitori del blog una birra al giorno (per un anno intero!)

Gli eroi esistono, e sono tra noi. Vestiti da grigiolini Clark Kent o da jeansaioli semianonimi, svariati Supermen, Omoragno, Zoro e qualche Calamity Jane (ma quelle in genere si riconoscono) [...]

tags : zona mica bar beva birra inglese gelati amaro classico
dal 11 February 2011 su:
locali alcolici pane e pizza

Divinando Le Stelle nel Bicchiere a Pistoia, l’Enoteca da David e le vicissitudini con Scorpioni Leoni e Vergini…

Altra tappa del Divinando tour di questo Febbraio e scoperta di un luogo piuttosto particolare e magico con bottiglie ognidove e un luogo (enoteca Da David) che racconta di decine di anni di [...]

tags : fiano prosecco montepulciano toro vini riserva fiano di avellino teroldego
dal 11 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Divinando da Enotria, le stelle nel bicchiere e in tavola funzionano: Gemelli, Toro e Capricorno hanno avuto qualcosa su cui riflettere…

Bel pubblico martedì  sera da Maurizio Tafani di Enotria, molti appassionati devoti al locale (che ormai da 20 anni almeno a Firenze organizza serate e degustazioni). Quasi tutti ovviamente [...]

tags : verdicchio sagrantino passito montepulciano salmone pesci menu vini toro sala
dal 10 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I 15 piatti che ci hanno cambiato la vita

I 15 piatti che ci hanno cambiato la vita

Abbandonate la postura snob e le pretese culturali, gastrofanatici, oggi c’è da divertirsi. Vi invitiamo a raccontare almeno 3 esperienze indimenticabili, di quelle che lasciano un [...]

tags : nduja fiorentina chianti rosetta bufala maiale fritto treccia gambero riserva
dal 9 February 2011 su:
carne e pesce ricetta vino
Un marziano a Roma/19 Buona e poco costosa. E’ l’Osteria Fernanda!

Un marziano a Roma/19 Buona e poco costosa. E’ l’Osteria Fernanda!

La mancanza di desideri è il segno della fine della gioventù e il primo e lontanissimo avvertimento della vera fine della vita. (Goffredo Parise) Inizia a diventare difficile sfamare il [...]

tags : schiacciatina cortese whisky romana salsa ravioli curcuma zenzero amaro polpo
dal 9 February 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Enoteca Italiana forma le nuove guide turistiche

Enoteca Italiana forma le nuove guide turistiche

Cinque lezioni indispensabili per far acquisire le nozioni basi dell'enogastronomia. Docente il dottor Salvatore de Lio che, fino al 4 marzo, formerà i ragazzi dell'Istituto Dante Alighieri di [...]

tags : vernaccia chianti barbaresco barolo montepulciano vino nobile di montepulciano brunello di montalcino docg vini doc
dal 8 February 2011 su:
vino alcolici locali
Vini Naturali a Roma, exit poll degli assaggi

Vini Naturali a Roma, exit poll degli assaggi

Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]

tags : vermentino malvasia verdicchio chardonnay vitovska dolcetto cannonau trebbiano sauvignon cerasuolo
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici

Racconto “La taverna dei sette peccati” di Franco Benedetti per LA GAIA MENSA

Buona lettura con il racconto di Franco Benedetti, empolese DOC, per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Franco Benedetti è nato a Empoli il 9 Aprile 1945. [...]

tags : trebbiano grillo riserva cipolle toscana cicoria fuoco brodo doc fico
dal 3 February 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Il Prosecco Superiore si promuove negli Usa

Il Prosecco Superiore si promuove negli Usa

Il 3 e l'8 febbraio, the Italian Wine Masters, ovvero le quattro prestigiose denominazioni Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene [...]

tags : montepulciano vino nobile di montepulciano prosecco chianti brunello di montalcino svizzera vini classico wine brunello
dal 3 February 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

IV edizione del Concorso Internazionale dei Vini Passiti e da Meditazione. Appuntamento a marzo

BOLOGNA. Il 5 e 6 marzo torna il Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, organizzato dall’Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con ASPI, Associazione della Sommellerie [...]

tags : vini italiana internazionale
dal 3 February 2011 su:
cucina internazionale vino
Il vino Nobile in anteprima

Il vino Nobile in anteprima

La Fortezza di Montepulciano torna ad ospitare la settimana dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, il tradizionale appuntamento di cui assoluto protagonista è il pregiato rosso [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano docg vini stampa montalcino degustazione toscano
dal 2 February 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
"Il primo bene di un popolo è la sua dignità": "Liberiamoci del Maiale!"

"Il primo bene di un popolo è la sua dignità": "Liberiamoci del Maiale!"

La storia del Risorgimento, così importante per il nostro Paese, ci racconta non solo di uomini intrepidi e di tamburini sfortunati ma anche di donne che hanno utilizzato la loro bellezza ed [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso spinaci refosco maiale speck forno filetto saltare castiglione ingredienti
dal 1 February 2011 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Totocalcio birrario | La mia colonna vincente

Totocalcio birrario | La mia colonna vincente

Chi mi conosce lo sa. Sotto sotto sono un vecchio nostalgico del web 0.0, quello arcaico in cui il campo da gioco (o il ring se preferite) era circoscritto dalla tabella dei codici ASCII. [...]

tags : reale birra wine zona mica amaro frutta lievito italiana inglese
dal 1 February 2011 su:
alcolici cucina internazionale vino
Pausa Caffè: Modi di bere

Pausa Caffè: Modi di bere

“Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare. Se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare. E se non succede niente, [...]

tags : pinot aglianico barbera nebbiolo coppa vini beva alsazia champagne vendemmia
dal 1 February 2011 su:
alcolici vino locali
Divinando Le Stelle dal Bicchiere in tour nelle enoteche e librerie toscane: le date di Febbraio

Divinando Le Stelle dal Bicchiere in tour nelle enoteche e librerie toscane: le date di Febbraio

Oddio non che quattro date facciano un vero e proprio tour però l’emozione di girare (anche solo per San Casciano, Firenze e Pistoia) per presentare il mio libro è comunque tanta che mi [...]

tags : passito vernaccia chianti sagrantino verdicchio montepulciano zona salmone pesci toro
dal 1 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Quattro risotti per me e per Milano

Quattro risotti per me e per Milano

Sabato scorso si è cucinato un risotto per Milano – anzi, se ne sono cucinati più d’uno, in cinque per l’esattezza, in cinque diversi locali del centro, fra i più famosi e [...]

tags : franciacorta pollo coppa burro brodo grana riso bio bar mica
dal 1 February 2011 su:
formaggi pane pasta riso ricetta
Conoscere le erbe: il basilico

Conoscere le erbe: il basilico

Lui era un giovane bellissimo e valoroso, nobile d’animo, puro di pensieri e ardente di cuore. Amava lei follemente e lei lo ricambiava di un amore appassionato, dolce e segreto, almeno [...]

tags : pizza sugo greco lattuga liquirizia indiana thailandese
dal 29 January 2011 su:
cucina internazionale pane pasta riso pane e pizza
Gli anni ‘70 dell’Amarone mondiale di Giuseppe Quintarelli

Gli anni ‘70 dell’Amarone mondiale di Giuseppe Quintarelli

Pieno inverno, Roma nella morsa del freddo. L’Amarone della Valpolicella chiama, pochi navigati amici rispondono. Per chi è cresciuto a Barolo e Borgogna, il più blasonato dei vini [...]

tags : pinot barolo forno whisky frutta dolci vini beva monte amabile
dal 28 January 2011 su:
vino alcolici locali
Virtù millenarie ed altre digressioni

Virtù millenarie ed altre digressioni

Buongiorno miei lettori golosi! Oggi tenterò di offrirvi un panorama il più possibile esaustivo sulla grande varietà di oli presenti nel nostro panorama gastronomico e non. Poiché non ho [...]

tags : soia grano cocco dolci zucca gelato mais noce riso vergine
dal 26 January 2011 su:
ricetta pane pasta riso dolci