Risultati: 3014 per nobil
Gianfranco Soldera ha torto

Gianfranco Soldera ha torto

Gianfranco Soldera, a Montalcino, è una specie di dio e a ragione. Tradizionalista nobile, è uno degli uomini di vino più sensibili e rispettati d’Italia. I suoi Brunello sono deliziosi [...]

tags : barolo vini riserva brunello barrique montalcino
dal 16 January 2010 su:
vino alcolici
Podere Abbadia, 150 anni di tradizione toscana

Podere Abbadia, 150 anni di tradizione toscana

Il Podere Abbadia si inserisce nella splendida cornice che tra Montepulciano e Pienza è terra di nobili e pregiatissimi vini. Proprio qui, tra il 1200 e il 1500 sorgeva un'imponente abbazia, di [...]

tags : cantina sangiovese sauvignon chardonnay merlot cabernet montepulciano punta salumi bianco
dal 13 January 2010 su:
alcolici vino locali
Olio e tartufo colorano il marzo di Volterra (Pi)

Olio e tartufo colorano il marzo di Volterra (Pi)

Nella sua appendice primaverile Volterragusto celebra tartufo e olio con due fine settimana da non perdere: la prima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo (sabato 20 e domenica 21 [...]

tags : pecorino dop vini bianco toscano menu
dal 11 January 2010 su:
vino alcolici locali
Sul Lago d'Orta Miss e autorità sui pattini a fin di bene

Sul Lago d'Orta Miss e autorità sui pattini a fin di bene

Sul Lago d'Orta anche le ragazze piemontesi e valdostane di Miss Italia. Pattini solidali a San Maurizio d'Opaglio, sulla sponda occidentale del Lago d'Orta, dove il Consorzio Cusio Turismo e [...]

tags : vini bar toro martina servizio valdostana
dal 11 January 2010 su:
vino locali carne e pesce
Barbaresco Santo Stefano 2000 Bruno Giacosa: o dell’Epifania dell’eleganza

Barbaresco Santo Stefano 2000 Bruno Giacosa: o dell’Epifania dell’eleganza

Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]

tags : aleatico nebbiolo barbaresco barbera franciacorta rubino frutta riserva verdure ribes
dal 7 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Le storiche Docg toscane per vendere chiedono aiuto… al Prosecco…

Le storiche Docg toscane per vendere chiedono aiuto… al Prosecco…

Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]

tags : vernaccia carmignano vino nobile di montepulciano chianti novello montepulciano prosecco brunello di montalcino toscano inglese
dal 7 January 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale
Racconto breve: la pasta Garofalo e la verasera di Natale

Racconto breve: la pasta Garofalo e la verasera di Natale

La sera prima di chiudere l’ufficio, nella nostra redazione. Una strennanatalizia fa sempre piacere. “A caval donato non si guarda in bocca”, si dice. Ma quest’anno [...]

tags : olive mica tonno greco liquore coppia panettone
dal 6 January 2010 su:
alcolici pane e pizza frutta verdura

Il diavolo veste Rivetti | Barbaresco Starderi 2001 La Spinetta

Molti storceranno il naso ma, a noi, il Barbaresco Starderi 2001 de La Spinetta – bottiglia  infamatissima  sui blog e ovviamente celebrata dalla stampa con diluvio di premi – è [...]

tags : barbaresco ceci rape vini cuoco stampa liquirizia peperoni frutta
dal 6 January 2010 su:
frutta verdura vino locali
Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]

tags : nebbiolo barolo riesling cantina soave trebbiano garganega franciacorta barbaresco verdicchio
dal 4 January 2010 su:
vino alcolici dolci

Elogio del vinino: ma quanto se ne parla!

Angelo PerettiQuesto è interessante, almeno per me: del mio Elogio del vinino si seguita ancora a parlare on line. Bene: mi sa che mi toccherà passare dalle enunciazioni ai fatti, e lanciare [...]

tags : barbera cocco vini monferrato chiacchiere barbera del monferrato
dal 22 December 2009 su:
vino dolci alcolici
Carnevali innamorati nel parmense. A Busseto e a Fontanellato

Carnevali innamorati nel parmense. A Busseto e a Fontanellato

Sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio 2010. Carnevale innamorato? Un amore mascherato? E' possibile indossando un'affascinante maschera veneziana, o un copricapo velato come Romeo e [...]

tags : torta vini coppia spalla lombarda mariola culatello
dal 21 December 2009 su:
carne e pesce vino dolci
Cantine del Redi: la più bella d' Euoropa.

Cantine del Redi: la più bella d' Euoropa.

Le Cantine del Redi sono conosciute come le più belle d’ Europa, tanto che hanno ospitato le riprese di alcune scene del film New Moon, seguito del fortunatissimo Twilight. I cunicoli di [...]

tags : cantina montepulciano vin martino vin santo affinamento
dal 21 December 2009 su:
alcolici vino locali

Le origini della cucina francese e il papero all'arancia

Enrico Tournier E’ la cucina Italiana che domina il periodo Rinascimentale. Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, andò sposa a Enrico d'Orléans, che [...]

tags : toscana italiana francese
dal 15 December 2009 su:
cucina internazionale cucina regionale
Rosé Extra Brut Metodo tradizionale Bruno Giacosa 2007

Rosé Extra Brut Metodo tradizionale Bruno Giacosa 2007

Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata  di una notissima azienda trentina, [...]

tags : barolo pinot barbaresco bosco pavese annata brioche secco brut vini
dal 14 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Il vino italiano tra malessere e utopia: urge voltare davvero pagina

Il vino italiano tra malessere e utopia: urge voltare davvero pagina

E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile, una chiusura nel [...]

tags : igt cantina chianti primitivo montepulciano zona vini doc mele toscana
dal 14 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Incrocio riuscito | Il kerner femminile e l’abate di Novacella

Incrocio riuscito | Il kerner femminile e l’abate di Novacella

Fateci caso, ad ogni vitigno è abbinata un’associazione di idee fulminea. Esempi. Se dico sauvignon, tempo un microsecondo e ti viene da annusare erba fresca e muschio (mica tutti sanno [...]

tags : trebbiano schiava sauvignon riesling chardonnay kerner mica doc frutta vitigno
dal 11 December 2009 su:
alcolici vino pane e pizza
Moscato di Trani la Chicca 2005 Conte Spagnoletti Zeuli

Moscato di Trani la Chicca 2005 Conte Spagnoletti Zeuli

Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]

tags : fiano moscato uva di troia pugliese montepulciano wine reale trani beva vini
dal 11 December 2009 su:
vino alcolici locali

Air Dolomiti e Famiglie dell'Amarone d'Arte: tradizione e qualità volano in alto

Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional e Famiglie dell'Amarone d'Arte, fanno volare in alto la qualità.Un grande vino e dieci storici [...]

tags : italiana vini servizio sant'antonio valpolicella internazionale
dal 11 December 2009 su:
cucina internazionale vino locali

Napoli, Dona un Sorriso ha fatto tappa al Reparto di Pediatria dell'Ospedale Monaldi

Dopo aver inaugurato il suo tour a Napoli ieri, mercoledì 9 dicembre 2009, portando doni e sorrisi ai bambini del Plesso "Eduardo De Filippo e del Plesso "Madonnelle", prosegue l'itinerario [...]

tags : vini
dal 10 December 2009 su:
vino

La campagna è amica di Telethon: con Coldiretti i prodotti locali sostengono la ricerca scientifica

Continua l'impegno di Coldiretti a favore di Telethon. Domani venerdì 11 dicembre, con l'inaugurazione della ventesima edizione della maratona, la vendita dei prodotti tipici per la raccolta [...]

tags : lambrusco vini punti reggiano spumante
dal 10 December 2009 su:
vino alcolici

Una splendida annata: 1997 a “Vignaioli e Vignerons”

Ieri sera è stata veramente una bella occasione per gli appassionati della degustazione: 11 produttori toscani hanno presentato la loro annata 1997, nel Palazzo Sacrati Strozzi, sede della [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano brunello di montalcino chianti scansano riserva rufina annata classico montalcino
dal 10 December 2009 su:
vino alcolici

Vini passiti a Zola Predosa

Interessante appuntamento a Zola Predosa (Bo) per la terza edizione del Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, presso la villa Edvige Garagnani, dedicata ai vini passiti. Organizzato dai [...]

tags : vini
dal 9 December 2009 su:
vino

La Badia: un vinino che viene dal Monferrato

Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]

tags : barbera cantina rubino monferrato rosso rubino chiacchiere barbera del monferrato
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici locali

La Badia: il vinino che viene dal Monferrato

Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]

tags : barbera cantina rubino monferrato rosso rubino chiacchiere barbera del monferrato
dal 9 December 2009 su:
vino alcolici locali

Cavalieri Etruschi dalle Valli al Po. Tra Reno e Panaro, la valle del Samoggia nell'VIII e VII sec. a.C.

Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]

tags : isonzo romana greco zona vini reno vapore marsala alimentare selvaggina
dal 7 December 2009 su:
vino cucina regionale