Gianfranco Soldera, a Montalcino, è una specie di dio e a ragione. Tradizionalista nobile, è uno degli uomini di vino più sensibili e rispettati d’Italia. I suoi Brunello sono deliziosi [...]
Il Podere Abbadia si inserisce nella splendida cornice che tra Montepulciano e Pienza è terra di nobili e pregiatissimi vini. Proprio qui, tra il 1200 e il 1500 sorgeva un'imponente abbazia, di [...]
Nella sua appendice primaverile Volterragusto celebra tartufo e olio con due fine settimana da non perdere: la prima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo (sabato 20 e domenica 21 [...]
Sul Lago d'Orta anche le ragazze piemontesi e valdostane di Miss Italia. Pattini solidali a San Maurizio d'Opaglio, sulla sponda occidentale del Lago d'Orta, dove il Consorzio Cusio Turismo e [...]
Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]
Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
La sera prima di chiudere l’ufficio, nella nostra redazione. Una strennanatalizia fa sempre piacere. “A caval donato non si guarda in bocca”, si dice. Ma quest’anno [...]
Molti storceranno il naso ma, a noi, il Barbaresco Starderi 2001 de La Spinetta – bottiglia infamatissima sui blog e ovviamente celebrata dalla stampa con diluvio di premi – è [...]
Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]
Angelo PerettiQuesto è interessante, almeno per me: del mio Elogio del vinino si seguita ancora a parlare on line. Bene: mi sa che mi toccherà passare dalle enunciazioni ai fatti, e lanciare [...]
Sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio 2010. Carnevale innamorato? Un amore mascherato? E' possibile indossando un'affascinante maschera veneziana, o un copricapo velato come Romeo e [...]
Le Cantine del Redi sono conosciute come le più belle d’ Europa, tanto che hanno ospitato le riprese di alcune scene del film New Moon, seguito del fortunatissimo Twilight. I cunicoli di [...]
Enrico Tournier E’ la cucina Italiana che domina il periodo Rinascimentale. Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, andò sposa a Enrico d'Orléans, che [...]
Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata di una notissima azienda trentina, [...]
E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile, una chiusura nel [...]
Fateci caso, ad ogni vitigno è abbinata un’associazione di idee fulminea. Esempi. Se dico sauvignon, tempo un microsecondo e ti viene da annusare erba fresca e muschio (mica tutti sanno [...]
Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]
Air Dolomiti, Compagnia regionale italiana del Gruppo Lufthansa e membro di Lufthansa Regional e Famiglie dell'Amarone d'Arte, fanno volare in alto la qualità.Un grande vino e dieci storici [...]
Dopo aver inaugurato il suo tour a Napoli ieri, mercoledì 9 dicembre 2009, portando doni e sorrisi ai bambini del Plesso "Eduardo De Filippo e del Plesso "Madonnelle", prosegue l'itinerario [...]
Continua l'impegno di Coldiretti a favore di Telethon. Domani venerdì 11 dicembre, con l'inaugurazione della ventesima edizione della maratona, la vendita dei prodotti tipici per la raccolta [...]
Ieri sera è stata veramente una bella occasione per gli appassionati della degustazione: 11 produttori toscani hanno presentato la loro annata 1997, nel Palazzo Sacrati Strozzi, sede della [...]
Interessante appuntamento a Zola Predosa (Bo) per la terza edizione del Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, presso la villa Edvige Garagnani, dedicata ai vini passiti. Organizzato dai [...]
Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]
Guardo la bella etichetta della Barbera La Badia e penso che ho appena bevuto un ottimo vinino. Nella versione più nobile del termine, quella redatta da Angelo Peretti, che ha dato nuova [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]