La manifestazione in programma a Veronafiere fino a domenica 8 novembre. Visita questa mattina del sottosegretario alla Salute Francesca Martini, che ha inaugurato, nel Villaggio del Bambino, il [...]
Originale iniziativa, che vede il vino come un’espressione culturale dalla piena dignità, in programma sabato 7 novembre dalle 18 alle 22 nelle terre del Boca e delle Colline Novaresi. A [...]
Cristina Babino L’invenzione dei natali è canone di pochi è patrimonio d’esuli ed eletti a una mitologia privata. A favore d’attestato giurai nascita polacca, fiera e figlia della [...]
Già in precedenza, zucchero raffinato, bibite da bar, birra, panini, margarina, strutto, oli di semi vari "da friggere", caramelle, creme spalmabili, salse, gelati, biscotti e dolcetti vari, [...]
Già in precedenza, zucchero raffinato, bibite da bar, birra, panini, margarina, strutto, oli di semi vari "da friggere", caramelle, creme spalmabili, salse, gelati, biscotti e dolcetti vari, [...]
Prima annata per questo ormai famoso prodotto inserito nel tasting panel di Zonin (qui trovate tutte le recensioni dei blogger). L’essenza del Viogner c’è tutta con un naso di [...]
Da un vigneto “cru” di ben 5 ettari, un sangiovese in purezza leggermente passato in botte piccola di secondo e terzo passaggio, rivela un carattere chiantigiano di razza e un naso [...]
In attesa della prossima guida vini di Slow Food 2010 che avrà la sorpresa di non dare nessun punteggio ai vini presentati, Slow Food ha pubblicato la sua tradizionale, ormai, Guida al Vino [...]
La giornata era andata così. Ed entravi in osteria, una dove non eri mai stato, senza grandi aspettative. Un posto aperto da relativamente poco, sulle ceneri di una precedente attività. [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini. Curatore Guida dei Vini on-line e referente regionale del Piemonte. Carissimi lettori del nostro portale. Finalmente, riusciamo a rendere pubblica, quella [...]
Continuiamo ad esplorare il mondo della genetica del vino. I vitigni classici sono molto vecchi. Tutte le varietà coltivate di vite vengono propagate normalmente per riproduzione vegetativa [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Il paesaggio grigio di cemento gettato qua e là sotto il Vesuvio m’appare attraverso il vetro lercio di un vagone; un cielo plumbeo rischiarato da timidi raggi di sole mette di cattivo umore [...]
1 - Alla Leopolda con furore, vi abbiamo raccontato live la presentazione della guida Vini d’Italia 2010 dell’Espresso. E ti pareva che non ci usciva la polemica? 2 - Certo, niente [...]
Cantine del Castello Conti via Borgomanero 15 – 28014 Maggiora (NO) Sabato 7 novembre 2009 dalle 18 alle 22 si terrà la manifestazione [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
John Gilman, author of the newsletter The View from the Cellar, joins us again for a Q&A. I asked him six questions; he replied with over 10,000 words! So grab a glass of wine, throw [...]
Uvaggio: Merlot ed altre | Prezzo: 15-20 € Con il Polimante si va idealmente a chiudere il cerchio di una delle (piccole) realtà più interessanti della regione. La cantina è La Spina, il [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Lamole di Lamole, Lamole, comune di Greve in Chianti. Avete presente? Praticamente a sud di Greve, a nord di Radda, vicino il confine della provincia di Siena. Qui, insomma. La cantina è di un [...]
Le principesse moderne hanno a cuore le sorti del Pianeta e Charlotte Casiraghi, figlia di Caroline di Monaco, che davvero è una principessa, nella settimana della moda milanese, presenta una [...]
Capita a tutti. Sei inesperto, ti viene voglia di una grande etichetta e la compri nonostante il prezzo – devi pur entrare nel mondo di chi beve bene senza badare a spese, prima o poi. [...]
Che Stefano Spilli dei cantucci, fosse un vero lord, fiorentino, non English, ma pur sempre un lord, me ne ero accorta dalle sue ricette, dal suo modo di raccontarle, ne ho avuto poi conferma [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]