Risultati: 3014 per nobil
Aglianica Wine Festival a Melfi (4-6 settembre)

Aglianica Wine Festival a Melfi (4-6 settembre)

Come ho già scritto, e mi dispiace molto, me la perderò quest’anno la terza edizione di Piacere Barbaresco organizzata, pare con molta cura, dall’Enoteca Regionale del Barbaresco, ma mi [...]

tags : conero cantina taurasi aglianico nebbiolo barbaresco salumi sannio vin vini
dal 4 September 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
IGT Ravenna Bianco “Tergeno” – Fattoria Zerbina 2007 [6.0]

IGT Ravenna Bianco “Tergeno” – Fattoria Zerbina 2007 [6.0]

Mi piacciono i  prodotti della Zerbina: hanno uno stile. In genere sono prodotti appaganti, realizzati con maestrìa. Il Tergeno non si sottrae alla regola, ma è un vino che fa categoria da [...]

tags : igt chardonnay albana zucchero frutta bianco
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Vendemmia, un week end nei vigneti di Chianti e Brunello

Vendemmia, un week end nei vigneti di Chianti e Brunello

Un'opportunità da non perdere nei territori del Chianti, del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano. Nel periodo della vendemmia , 24-27 settembre e 8-11 ottobre 2009, [...]

tags : chianti montepulciano vino nobile di montepulciano uva annata brunello vendemmia bevande
dal 2 September 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Piacere Barbaresco 2009 a Treiso, Barbaresco, Neive

Piacere Barbaresco 2009 a Treiso, Barbaresco, Neive

Io purtroppo non potrò esserci, impegnato altrove, a Melfi in provincia di Potenza, per l’Aglianica Wine Festival (qui il programma generale disponibile sul sito Internet della [...]

tags : aglianico conero barbaresco nebbiolo wine zona vini degustazione pietra vendemmia
dal 1 September 2009 su:
vino alcolici
Sgarbi e i vini siciliani: memorandum per una sana indignazione

Sgarbi e i vini siciliani: memorandum per una sana indignazione

Ho la massima stima, e qualsiasi cosa dica e faccia provo umana simpatia e talvolta ammirazione per Vittorio Sgarbi, un uomo di cultura (prestato alla politica) che mi ricorda quel tipo [...]

tags : prosecco passito cabernet merlot chardonnay syrah vini toscana marsala alcamo
dal 25 August 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

A Tavola con il Nobile

Redazione di TigullioVino.it Fornelli caldi pronti per il via della settima edizione del premio enogastronomico "A Tavola con il Nobile" che si svolgera' a Montepulciano, nelle suggestive sedi [...]

tags : montepulciano
dal 21 August 2009 su:
vino alcolici
Yquem un’emozione infinita. Cronaca (inadeguata) di una magica verticale

Yquem un’emozione infinita. Cronaca (inadeguata) di una magica verticale

da sinistra Pierre Lurton e Michil Costa Non c’é molto da aggiungere, se non rimandarvi direttamente all’articolo, ampio, esaustivo, emozionato il giusto, che le ho dedicato [...]

tags : sauvignon cantina russa cru sommelier champignon degustazione francese
dal 19 August 2009 su:
alcolici cucina internazionale locali
Ricette cinema: i maccheroni al forno del Pranzo di Ferragosto

Ricette cinema: i maccheroni al forno del Pranzo di Ferragosto

Di cibo ce n’è tanto nel film ‘Il Pranzo di Ferragosto’ dell’emergente Gianni Di Gregorio, qui nelle vesti anche di protagonista. Gianni, figlio nullafacente e semialcolizzato di una [...]

tags : forno burro grana doc farina ricette mozzarella frascati verdure ricetta
dal 14 August 2009 su:
ricetta formaggi vino
Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Chi avrebbe mai scommesso, sino a qualche tempo fa, che su un vino, nobile, prezioso, importante, ma marginale, sia per collocazione geografica sia per quantitativi disponibili sul mercato come [...]

tags : rosato rossese cerasuolo doc frutta vin mais zona vini annata
dal 13 August 2009 su:
alcolici vino locali
Enoturismo last minute | Quale regione scegliere?

Enoturismo last minute | Quale regione scegliere?

Sono cresciuto in una famiglia mezza piemontese e mezza ligure: i rossi ed i bianchi, a casa, erano quelli locali. Però ho sempre avuto un amore deviante per la Toscana. Quando potevo, scappavo [...]

tags : chianti toscana vini brunello piemontese montalcino sant'antimo
dal 12 August 2009 su:
vino cucina regionale alcolici
Così parlò il “Sibillo di Montalcino”: uno strano testo da decifrare…

Così parlò il “Sibillo di Montalcino”: uno strano testo da decifrare…

Piccolo concorso agostano, per il vincitore in palio una bottiglia di simil Brunello di Montalcino, annata 2003 (ma a cercar bene se ne trovano anche di annate precedenti) non conforme al [...]

tags : brunello di montalcino igt sangiovese vini brunello montalcino annata
dal 10 August 2009 su:
vino alcolici

Degustazioni express: Fixin Les Harvelets 2002 - Domaine Bart

Il suo colore rubino brillante non dismostra i 7 anni passati dalla vendemmia, il suo timbro aromatico è tipico dei comuni più a nord della Côte d'Or, dove un frutto fresco accompagna una [...]

tags : rubino vendemmia
dal 9 August 2009 su:
vino alcolici
Tasting Panel: Astraio

Tasting Panel: Astraio

Dal Sud al Centro, dalla Puglia alla Maremma: il viaggio tra le new releases della Casa Vinicola Zonin continua. Dopo Altemura di Altemura, ora tocca al nuovo vino della Tenuta Rocca di [...]

tags : dolci wine zona vini frutta banana vitigno toscano salume formaggio
dal 8 August 2009 su:
alcolici pane pasta riso
Garda Riesling 2002 Pratello: eleganza, complessità, piacevolezza

Garda Riesling 2002 Pratello: eleganza, complessità, piacevolezza

E’ notorio, non l’ho mai nascosto, di avere una particolare predilezione, perché è una zona bellissima, perché ho molti amici, perché ci arrivo da casa in un’ora, per la zona del Garda [...]

tags : marzemino sauvignon trebbiano riesling groppello chardonnay rebo vini annata pietra
dal 8 August 2009 su:
vino alcolici locali
Due giorni a Dolceacqua: un coup de foudre per il Rossese e le sue terre

Due giorni a Dolceacqua: un coup de foudre per il Rossese e le sue terre

E’ stata un’esperienza di quelle che si ricordano, quasi un coup de foudre, come dicono i francesi, la mia prima volta a Dolceacqua e dintorni, nelle terre del Rossese di Dolceacqua Doc. [...]

tags : rossese ligure vini doc vin annata gambero dolceacqua sommelier francese
dal 5 August 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Ma siamo proprio certi che gli Amaronisti d’arte possano parlare, loro, di omologazione?

Valpolicella: tutto ad appassire appassionatamente! Tout se tient dicono i francesi e hanno ragione, perché nulla è casuale nel mondo del vino di oggi. E’ normalissimo e consequente, [...]

tags : chianti brunello di montalcino amarone cola zona vini favorita wine brunello montalcino
dal 5 August 2009 su:
vino alcolici
Autenticità, identità del prodotto e trasparenza: così il Vino Nobile isola il Canaiolo

Autenticità, identità del prodotto e trasparenza: così il Vino Nobile isola il Canaiolo

Evviva, ce l’hanno finalmente fatta a Montepulciano (40 chilometri scarsi da Montalcino) a liberarsi dalla schiavitù di quell’uva passatista e reazionaria (ma diciamola tutta: fascista!) [...]

tags : vino nobile di montepulciano merlot syrah cabernet cantina sangiovese montepulciano punti zona vini
dal 4 August 2009 su:
vino alcolici

Montepulciano: il canaiolo nero non è abbastanza “Nobile”, verrà ridimensionato nel nuovo disciplinare

“Gli adeguamenti del disciplinare di produzione del Vino Nobile di Montepulciano riguarderanno diversi aspetti, a partire dal ridimensionamento del ruolo del Canaiolo in quanto non risulta [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano stampa canaiolo vitigno
dal 3 August 2009 su:
alcolici vino

Storie di cucina sotto l'ombrellone #2

Sono in ferie. O meglio, sto cercando di rendermi bene conto che sono in ferie, libertà completa di orari e programmi. Non mi sembra vero. 4 giorni a casa, una settimana in giro verso l'Istria [...]

tags : cuoco pane mele forno bianco alimentare piastra lievito ingredienti
dal 31 July 2009 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
La Malmaison (Milano) batte il Passetto (Roma) 954 a 695 €

La Malmaison (Milano) batte il Passetto (Roma) 954 a 695 €

Due coperti: 20 euro. 4 bottiglie di acqua minerale: 24 euro. 6 scampi: 300 euro. 6 gamberoni: 90 euro. Un plateaux (4 ostriche, 2 fasolari): 70 euro. Due bourguignonne: 380 euro. Una fonduta di [...]

tags : chilo greco zona rum kg frutta coppia antipasti ristorante milanese
dal 31 July 2009 su:
alcolici locali ricetta
Vado a comprare lo sfuso | Miracoli a Loreto (Aprutino)

Vado a comprare lo sfuso | Miracoli a Loreto (Aprutino)

Ce n’è voluto di tempo per capire cosa intendesse Luigi Cataldi Madonna, il produttore top abruzzese che è anche nobile e docente universitario, quando raccontava: “io mi scervello con [...]

tags : montepulciano cantina trebbiano cerasuolo osteria penne vini barrique affinamento abruzzese
dal 31 July 2009 su:
alcolici vino locali

Cosa ne sarà del Brunello di Montalcino?

Titolo semplice. Titolo diretto. A guardare tra le statistiche di accesso al blog, come scrivevo ridendoci sopra solo un paio di giorni fa, una persona è finita su queste pagine proprio [...]

tags : igt brunello di montalcino chianti sangiovese vini docg doc rosso di montalcino fiore toscana
dal 30 July 2009 su:
vino alcolici formaggi

Stefania Nobile e le sue sorprese

Leggo sul QN: Quasi mille euro per una cena per due persone, per l’esattezza 954 euro, e senza bere vino. E’ quanto ha pagato una coppia di Milano a ‘La Malmaison’, ristorante di [...]

tags : chili tonno greco menu zona rum vini coppia bianco antipasti
dal 30 July 2009 su:
locali alcolici carne e pesce
Produttori di Montalcino: ma cosa diavolo aspettate a decidere il vostro destino?

Produttori di Montalcino: ma cosa diavolo aspettate a decidere il vostro destino?

A volte mi chiedo se davvero sono io troppo severo, moralista, anzi “talebano” come qualche buontempone mi ha definito, o se invece nel mondo la tacita regola del laissez faire, laissez [...]

tags : chianti brunello di montalcino sangiovese vini wine toscana fiore classico superiore rosso di montalcino
dal 30 July 2009 su:
vino alcolici formaggi

Il Gutturnio

Pier Luigi Nanni Nel 1941, l’allora Reale Ministero dell’Agricoltura elevava al rango di “vino tipico e di pregio” un rosso delle colline piacentine, profumato e [...]

tags : reale gutturnio
dal 21 July 2009 su:
carne e pesce vino