Polvere di capperi. Cos’è? Si lasciano i capperi in una stanza chiusa, e dopo alcuni giorni, quando sono tutti impolverati, si spolverano avendo cura di raccogliere la polvere appunto in appositi vasetti portapolvere da cui trasferire la polvere stessa in un secondo tempo su piatti e portate?
Ok la polvere di caffè – e di cacao – e di fave di cacao? di pomodoro? di limone, di arancia? Polvere di arrosto su patata lessa? Polvere di coda alla vaccinara? Rigatoni con polvere di pajata?
Veneranda Astrusi
[...leggi]Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
dal 21 February 2014 su: www.dissapore.comNon importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Aprile/maggio… tempo di fave… l’anno scorso vi avevo fatto vedere come è possibile utilizzare in cucina gli scarti delle fave (ossia i baccelli delle fave), proponendovi [...]
Una variante della scarpaccia, piatto povero della Versilia, dove viene preparato sia in versione dolce che salato. Questa versione oltre agli ingredienti originali è arricchita da pomodorini, [...]
dal 23 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netDomani è giornata di street food. E non solo a Palermo per l’Arancina Day. Apre a Roma, a Ponte Milvio, il nuovo Trapizzino – modern shape, traditional food – di Stefano [...]
L’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
L’estate sembra definitivamente arrivata, il caldo afoso inizia a farsi opprimente e a tavola può essere piacevole , se non necessario, nutrirsi di piatti freschi e leggeri. Questa [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
dal 6 May 2013 su: www.dissapore.comdi Tommaso Esposito Non c’è dubbio alcuno, questi spaghetti si chiamano così, alla marinara, come la pizza si chiama così. E che marenara abbia a che fare con il mare anche su questo non [...]
Cicale è il nome dialettale Toscano delle canocchie, crostacei meno pregiati di gamberi e scampi, utilizzati spesso in zuppe e come in questo caso per realizzare condimenti per primi piatti. Le [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
INGREDIENTI4 calamari grossi600 g di funghi champignon1 uovo1 spicchio d'aglio1 ciuffo di prezzemoloerba cipollina seccaerbe aromatiche per arrosto secchepangrattato180 ml di vino [...]