Studiato il fenomeno dei «contadini del weekend» da Nomisma e Vita in campagna. Questa mattina sono stati presentati a Fieragricola i risultati di una ricerca su un campione di 4mila agricoltori hobbisti. Il vicepresidente di Veronafiere, Claudio Valente: «Anche chi non svolge attività agricola con finalità di reddito cerca la qualità e la tracciabilità della filiera». Ma la passione per l'attività primaria comporta delle spese da sostenere. Con costi naturalmente variabili.
Verona, 5 febbraio 2010. In prevalenza uomini (89 per cento) e pensionati (47,7 per cento), non si fanno [...leggi]
Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
dal 15 February 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itSono passati sei mesi esatti da quando hai smesso di respirare ed io sono stata l’ultima notte con te. Ma smettere di respirare non vuol dire smettere di vivere. Da quel giorno avevo [...]
Ricalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.itCome forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Pubblicato in: Piatti Freddi, Ricette con il melone, Ricette con il prosciutto, Ricette con l'aceto balsamico, Ricette con la pasta, Ricette della pasta fredda, Ricette Estive, Ricette Primi [...]
Parma Dolce Amore.itEcco i vincitori Roberta D'Ancona Stevircla Anna e Ilaria. Premi di categoria per Enrico, Salvio, Patrizia Bandini e Arianna Parma Dolce Amore.it » Ecco i [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
dal 5 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netSonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
Pellegrino Artusi 730. Claret cup(Bibita inglese)Per questa bibita, che merita di esser descritta perché piacevole e di facile esecuzione, occorre vino rosso di ottima qualità. Può [...]
Funghi sott'aceto e sott'olioAvete tanto apprezzata la ricetta insegnataci dalla zia Caterina per conservare i grossi peperoni gialli, rossi e verdi, e vorreste altre ricette per [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Cipolline sott'acetoVorreste aver sempre in casa anche cipolline sott’aceto vero? Aver, cioè, sempre sottomano un ottimo condimento per il lesso, e un bell’ornamento per certi piatti [...]
Ha fatto l’ultimo briefing con il figlio Piero di buon mattino, come avveniva da sempre. Poi si è concesso una bella e lunga passeggiata, è rientrato in casa ed è uscito di scena. [...]