Uno smoothie al melone è proprio quello che ci vuole per il caldo di questi giorni, che fa venire voglia di bevande fresche, che possano sia dissetare che spesso colmare anche qualche piccolo languorino. Infatti… [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Quante volte avete letto “Mangiare il tal cibo previene la tal malattia”? O viceversa “Il consumo dell’alimento X è responsabile della patologia Y”? Io tante. E troppo spesso andando [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Percy Lebaron Spencer era un ingegnere che nel 1945 lavorava alla Raytheon, azienda che produceva radar per il ministero della difesa USA. Spencer si occupava del magnetron, lo strumento [...]
dal 19 March 2014 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itQuesto enuncia l’ordinanza n°217 del 1°ottobre 2012 del sindaco di Roma, Gianni Alemanno: “Nelle aree comprese nel perimetro della città storica [...] si verificano episodi [...]
Ho letto con attenzione l’articolo e tutti i commenti; si parla di bambini piccoli: Vi posso lasciare la mia testimonianza. Mia figlia adesso ha 24 anni. a lei non ho fatto assaggiare [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
dal 19 November 2013 su: www.scattidigusto.itIl giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]
Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]
Sto ultimando “Le bugie nel carrello“, il mio nuovo libro, in uscita a maggio. Per questo sono poco presente sul blog. Nel libro mi aggiro tra i corridoi di un supermercato virtuale [...]
I più svegli di voi l’avranno già capito tempo fa. Quando le cronache dei siti che venerano i cuochi impegnativi riprendevano le sue caustiche stroncature più di quelle di ogni altro [...]
dal 23 June 2014 su: www.dissapore.comObbedisco all’invito di Sonia di non continuare a parlare di latte, ma mi sia permesso di fare una considerazione. Valentina invita, per conoscere la verità sul latte, di guardare il [...]
Ancora la descrizione miracolistica di uno chef? No basta, per favore, ne abbiamo i monitor pieni. Guide, controguide, stelle, bicchieri, scuole di alta cucina (con corsi di 3 ore), giornalisti, [...]
Ed eccoci qui con la terza e ultima parte della “saga dell’aggiuntosio“: gli zuccheri (nascosti) variamente aggiunti a marmellate e confetture. Come vi dicevo questa è una [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
La dieta detox e' senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta detox [...]
@intervengo volentieri riguardo al commento di Angela per chiarire alcuni aspetti. e “La commerializzazione del latte su larga scala fu opera degli americani…” Questo non [...]