Sabato ho trasformato in vegan una ricetta trovata su un giornale, che aveva già il vantaggio di non prevedere uova nell’impasto. L’ho fatta convinta che ne uscisse un’emerita schifezza e invece sino ad ora è il dolce vegan che ho fatto che mi sia piaciuto di più! Ingredienti: 300 g di pane raffermo (solo mollica) [...] [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Smettete di leggere la pagina dell’oroscopo. Staccate i test di Rorschach dalle pareti e dimenticate le teorie di psicologia. Piuttosto, prenotate un tavolo e studiate i comportamenti a [...]
dal 16 November 2013 su: www.dissapore.comE’ opinione diffusa che la tradizione romana in fatto di dolci non sia memorabile, anzi, il giudizio più mainstream è che valore modesto e prezzi alti vadano a braccetto. In effetti, [...]
Io ho comprato un essiccatore: quando ho cominciato a fare il pane in casa me ne avanzava sempre un pochino e piuttosto che congelarlo ho preferito farlo secco, a fettine, per la colazione o per [...]
Londra è una città fantastica: nel weekend ahi voglia a mercatini bio, delicatessen, foodità di tutti i generi, indigestioni. Ho avuto la fortuna di viverci, a Londra, col portafoglio più o [...]
dal 31 January 2014 su: www.scattidigusto.itAvete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
“Se è fatto dalla natura è naturale. Se è fatto dall’uomo è artificiale” Nell’estate del 2009 questa frase appariva sulle prime pagine di molti quotidiani nazionali come slogan [...]
L’America paninara, quella vera, vista attraverso i suoi sandwich più celebri. Un simbolo bistrattato, ma attenzione: quasi tutte le ricette derivano dalla commistione, unica nel suo genere, [...]
dal 28 May 2013 su: www.dissapore.comIl cenone Antipasto (facoltativo) polpo all’insalata Vermicelli a vongole Spigola all’acqua pazza oppure cefalo in bianco o in alternativa frittura di gamberi e calamari. Baccalà fritto [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]
Come sapete, se nelle ultime settimane non avete interrotto le comunicazioni con il mondo, un ristorante di Girona, El Celler de Can Roca, è diventato il migliore del mondo secondo la 50 Best [...]
Tutto iniziò nel lontano 2010 con il M**Bun, “solo buono” in piemontese. Da quel momento in poi l’hamburger gourmet ha preso il volo e ha iniziato a conquistare Torino, il Piemonte, [...]
Settembre, tempo di aperture a Roma. Le novità sul fuoco sono tante ed ecco una panoramica di quello che troverete in città con una buona concentrazione di aperture a Roma nord. L’area [...]
Insalatara appassionata . E le mie insalat(on)e non sono mai leggere . La peggiore sperimentata e’ : melanzane grigliate, radicchini misti dell’orto, pomodorino secco, mela verde, [...]