'I vini veneti si raccontano in Enoteca': un viaggio nel territorio fra degustazioni delle eccellenze enogastronomiche regionali, arte, sport, cultura.E' partito la settimana scorsa, "I vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Con un fatturato consolidato di 91,3 Mio di euro, in crescita del 6%, Santa Margherita Gruppo Vinicolo migliora il suo risultato storico anche nel 2011, confermandosi tra le prime aziende del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Grande ritrovo ieri sera al Four Seasons Milano per l’annuale annuncio dei vincitori del Premio Santa Margherita dedicato agli Esploratori del Gusto ma soprattutto della parola, ovvero [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Premio Eno-Letterario Santa Margherita si è distinto, anche nell'edizione 2011, come manifestazione di assoluta rilevanza nel panorama letterario nazionale, grazie anche al supporto di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Gran finale per la manifestazione dedicata alle tre sponde del Lago di Garda, la cui ultima tappa si è svolta in Trentino domenica 23 ottobre.Si è confermato un successo anche il terzo [...]
 
									
				 
												                Il 23 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Trentino, Valdadige e Terra dei Forti, tre denominazioni che accoglieranno i visitatori gourmet sulla sponda trentina del Lago di Garda. 23 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Domenica 23 ottobre, sulla sponda trentina del Lago di Garda, spetterà alle doc Trentino, Valdadige e Terra dei Forti il compito di concludere l'evento. 9-16-23 ottobre 2011 h. 11-18.Lago ed [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il 16 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. Tre denominazioni coinvolte, nove comuni, due province, accoglieranno i visitatori gourmet. 16 ottobre 2011, h. 11- [...]
 
									
				 
												                Il 16 ottobre la manifestazione proseguirà sulla sponda veronese e sarà sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. 9-16-23 ottobre 2011 h. 11- 18.Il vino si degusta sul Lago. È [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il 16 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. Tre denominazioni coinvolte, dieci comuni, due province, accoglieranno i visitatori gourmet. 16 ottobre 2011, h. 11- [...]
 
									
				 
												                Prosegue il viaggio di Santa Margherita nell'affascinante mondo della cultura enologica. 'Un Sommelier a casa tua'. Primi vincitori e prime degustazioni.In questi ultimi anni Santa Margherita ha [...]
 
									
				 
												                Continua il viaggio nell'affascinante mondo della cultura eno-gastronomica italiana con Esploratori del Gusto: al via i due premi.In questi ultimi anni Santa Margherita ha instaurato con il suo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il crumble ha avuto origine in gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, poiché gli ingredienti necessari a preparare le torte erano razionati. Una semplice miscela di farina, margarina [...]
 
									
				 
									
				 
						                Angelo PerettiIl 1961 fu un anno eccezionale per il vino del "vecchio mondo". A Bordeaux l'annata venne valutata come grandiosa, come il 1945, e i vini di quella vendemmia continuano ad essere [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Angelo PerettiOra, mettiamo che vi imbattiate in un arcaico vitigno autoctono, e in vigne vecchie dai settanta ai cento e passa anni, e tutte franche di piede, mai innestate, e che ne proviate [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il 22 ottobre a Pechino, nel nuovissimo quartiere District 789 Art Zone (nella foto), l'italianità e la qualità di Santa Margherita Gruppo Vinicolo hanno accompagnato la presentazione del film [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un libro e un bicchiere di vino. Un’accoppiata classica, spesso dimenticata. A ricordarcelo ci ha pensato Esploratori del Gusto, l’evento eno-gastronomico-letterario organizzato da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nel corso di un'originale serata alla Città del Gusto di Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Esploratori del Gusto, ideato da Santa Margherita, per rendere ancora più [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che il Trentino Alto Adige sia una delle aree viticole più vocate d'Italia è oggi talmente ovvio da apparire banale. Non fu così però alla fine degli anni Cinquanta, quando gli enologi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quello di oggi è un piatto semplicissimo e fresco, a mio giudizio molto adatto alla stagione.L'ho preparato qualche giorno fa per partecipare al concorso enogastronomico di Santa Margherita [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tempo fino al 10 giugno prossimo per partecipare alla nuova edizione del concorso di Santa Margherita “Esploratori del Gusto“. Stavolta dovrete ripescare amarcord degli anni 70 e 80 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Santa Margherita entra quest'anno in maniera ancora più incisiva nell'affascinante mondo dell'enogastronomia, con il Premio Esploratori del Gusto rivolto agli appassionati di cibo, di vino e di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Santa Margherita conferma la sua prestigiosa presenza ai vertici dell'enologia italiana: numerosi, infatti, risultano i premi attribuiti dalle giurie internazionali del Vinitaly 2010.Il [...]
 
									
				 
									
				