Nuove fresche offerte a base di frutta e verdura, servizi per le famiglie e apertura no stop anche ad agosto.Milano, 9 agosto 2012 - Tutti i ristoranti del Gruppo Ethos (Grani&Braci a Milano, [...]
Dopo l'eccezionale successo di pubblico in luglio, riparte la seconda parte di Aperitivo Classico in piazza Vittorio Emanuele nel centro storico di Cisternino: domenica 12 agosto (ore 12) è [...]
A offrire tutto questo è 'Grasparossa! Qualità senza riserve' a cui parteciperanno Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi. Castelvetro di Modena - 15 e 16 [...]
Oggi il Comune di Roma ha affidato la Città dell'Altra Economia al nuovo Consorzio di gestione perché possano iniziare i lavori di ripristino dell'Area.A breve, si insedieranno anche le [...]
Nel corso del seminario nazionale a Senigallia, la Cia ricorda che l'Italia detiene il primato europeo di prodotti a denominazione (244) e conta un terzo delle imprese bio operanti nell'Ue. [...]
Da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre 2012 presso Fiera Bolzano si svolgerà BIOLIFE 2012, nona edizione del consueto appuntamento di promozione dell'eccellenza agroalimentare italiana [...]
Torna domenica 22 luglio 2012 il Mercato di Campagna Amica a Loreto, il primo farmers market promosso dalla Coldiretti Ancona nel centro della cittadina lauretana, davanti alla Basilica.Con [...]
Dall'impianto di biogas a impatto zero alla canapa usata come isolamento per le case, dalla filiera corta al welfare rurale, l'agricoltura marchigiana rappresenta oggi uno dei motori della Green [...]
Sopra e sotto i Colli Berici. Ancor meglio se a passo d’asino. Se per caso arrivate nelle colline appena fuori Vicenza, il consiglio è di perdervi tra i sentieri, sorseggiare un bicchiere [...]
Dopo il risultato del 2011, con oltre 200 produttori bio provenienti da tutte le regioni italiane e 40.000 visitatori del Nord Italia tra pubblico e professionisti, Biolife, nona edizione del [...]
Al via il primo mercato delle aziende colpite dal sisma. Piu' di un italiano su 4 ha acquistato prodotti alimentari provenienti dalle zone terremotate dell'Emilia e della Lombardia per esprimere [...]
La LGR Holding SpA, realtà d'impresa napoletana della famiglia Pontecorvo, si avvale da oggi della collaborazione di Nunzio Savasta come coordinatore di tutte le attività commerciali e [...]
I consigli per la quasi la metà degli italiani che li acquista i prodotti biologici.Dal primo luglio 2012 scatta l'obbligo del marchio comunitario per tutti gli alimenti biologici [...]
Estate con il Mercatino enogastronomico della Certosa. Prima domenica di luglio alla scoperta della ricca tradizione enogastronomica pavese. 1 Luglio 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino [...]
Roma. Presentato oggi presso la sala della Mercede il rapporto 2011 di FareAmbiente sulle frodi agroalimentari.Presente il presidente nazionale del movimento e il presidente della commissione [...]
La notizia è di quelle che farebbero morire d’invidia un umorista fantasioso, invece è purtroppo vero. Due ispettori dell’Ufficio Repressione Frodi del Ministero delle Politiche [...]
Nuovo appuntamento domenica 24 giugno 2012 con il Mercato di Campagna Amica a Loreto, il primo farmers market promosso dalla Coldiretti Ancona nel centro della cittadina lauretana, davanti alla [...]
I produttori del farmers' market non si fermano mai: domenica appuntamento in centro a Pavia con le tipicità pavesi: 24 Giugno 2012, dalle 9 alle 18. Mercatino enogastronomico dei prodotti [...]
Il solstizio d'estate è alle porte e nelle cantine della DOC Breganze il Vespaiolo è fresco, in attesa della notte più lunga dell'estate: venerdì 22 giugno i vignaioli della Strada del [...]
'La Buona Terra - Associazione degli agricoltori biologici lombardi' in collaborazione con la 'Fondazione Dominato Leonense' organizza l'incontro 'Agricoltura bio: sostenibilità, qualità, [...]
AIAB e Via Campesina: 'Agricoltura settore chiave per arginare le crisi climatica, ambientale, sociale e alimentare. La soluzione? Cambiare paradigma adottare un modello alimentare fondato sulla [...]
La Cia commenta il maxi-sequestro di falsa soia bio geneticamente modificata da parte dei finanzieri di Ravenna: in Italia il comparto vale 3 miliardi di euro e cresce costantemente da sei anni. [...]
AIAB: 'Contro le frodi alimentari nel bio più controlli sull'import, più filiera corta e rivedere le politiche di tolleranza sui mangimi'."Seguiamo con attenzione gli sviluppi [...]
La cultura dell’Olio in Italia è sviluppata e radicata in molte regioni come e spesso più rispetto a quella del vino ma solo raramente gode della stessa considerazione da parte del grande [...]
Con un aumento annuale degli acquisti del 9 per cento di prodotti biologici che finiscono nel carrello della spesa di oltre la metà degli italiani, è particolarmente importante l'operazione [...]