Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
LAZIOFrascati Superiore Epos 2010 di Poggio Le VolpiClemens 2009 di Casale MarcheseMontiano 2009 di FalescoGrechetto Poggio della Costa 2010 di Sergio MotturaSARDEGNAAlghero Marchese di [...]
LAZIO Frascati Superiore Epos 2010 di Poggio Le Volpi Clemens 2009 di Casale Marchese Montiano 2009 di Falesco Grechetto Poggio della Costa 2010 di Sergio Mottura SARDEGNA Alghero Marchese di [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Solo degli enostrippati come noi possono preferire lo spogliarello dei “Tre Bicchieri” al sano Burlesque di Dita Von Teese ma, tant’è, siamo ancora qui a rovinarci la vista [...]
Alghero Marchese di Villamarina 2006 – Tenute Sella & MoscaCannonau di Sardegna Dule Ris. 2008 – GabbasCarignano del Sulcis Sup. Terre Brune 2007 – Cantina di SantadiCarignano del Sulcis [...]
Il Gambero Rosso ha pubblicato oggi il tre bicchieri della Sardegna. Eccoli. Alghero Marchese di Villamarina 2006 – Tenute Sella & Mosca Cannonau di Sardegna Dule Ris. 2008 – Gabbas [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Douglas Adams è stato (ahimè, al passato) il più grande scrittore di fantascienza di tutti i tempi, e probabilmente uno dei più grandi scrittori di narrativa di genere tout court. Basti [...]
Che cosa accomuna la Coppa del Nonno, Tex Willer, l’aranciata Sanpellegrino e i Ray Ban? Semplice! Sono miti inaffondabili. Almeno così appaiono ai 120 intervistati, tra filosofi, [...]
Otto serate di cinema e vino tra la Costa Smeralda e il sassarese. Un bicchiere di buon vino, un grande schermo, un capolavoro cinematografico e una notte stellata. Sono questi gli ingredienti [...]
Grande ristorante con Cristiano in Cucina ed il fratello Gianluca in sala, concetti, tecnica, materie prime, tradizione, cura maniacale dei dettagli. La certezza di essere in buonissime mani, [...]
Agriturismo Sa Mandra strada Aeroporto Civile, 21, Alghero (SS) 07041, 079 999150; www.aziendasamandra.it chiuso: - orario: mezzogiorno e seraLo slogan della città di Sassari dice "Benvenuti [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
Provate a chiedere a un sardo qual è il vino-vitigno che rappresenta la terra sarda, lui senza esitare risponderà: il Cannonau, anzi il “Cannonnaddu”. Dico questo perchè da un [...]
Ero piccolo, bambino, e me le ricordo bene quelle curve della strada vecchia per Alghero, le domeniche mattina, che si andava ad Uri. Canyon bianchi, curve che sembrano gomitoli, fare pochi [...]
L’Alguer, Alghero, è un pezzo di Catalunya immersa nel corallo. Aggrappata all’Isola per caso e per la volontà trecentesca di Pedro IV d’Aragona, si allunga su uno dei [...]
La grande cantina sociale del Nord Ovest isolano esprime una versione del cagnulari calda ma non torrida, in fondo praticabile attorno i suoi 13°. E’ scuro e limpido, nelle sfumature del [...]
Versa il melting pot nel bicchiere: da Montalcino a Montefalco, da Barbaresco a Menfi, l'enologia Made in Italy prospera anche grazie al lavoro di migliaia di stranieri. E le Città del Vino [...]
E' l'offidano Tiziano Aleandri il nuovo campione nazionale di potatura dell'olivo. A darne notizia è la Coldiretti Ascoli Fermo dopo che le finali del concorso 'Le forbici d'oro', svoltesi in [...]
Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di [...]