Immagine presa dal webI giorni che precedono il Natale sono sempre molto frenetici e caotici. Le giornate sembrano volare una dietro l'altra e mi rimane davvero poco tempo da dedicare al [...]
Non considero negativamente chi lo fa. Insomma il cenone di Capodanno con tutti i crismi è un peccato veniale. Invece c’è un pezzo d’Italia che sbrocca o s’indigna moltissimo di fronte [...]
Con tutti gli amici mantovani che ho, questa ricetta non vuole certo mettersi in concorrenza con i loro meravigliosi ravioli di zucca, così ricchi e gustosi! Ho ideato questi ravioli per [...]
Indice Il Friuli è una di quelle regioni che ho imparato a conoscere e apprezzare solo in età adulta. Da bambino era la regione dell’Udinese, la squadra che aveva acquistato il [...]
Il budino di casa di una volta, il dolce della domenica. E quando c'erano anche cacao e amaretti era una gran festa. “I termini bonet [bunèt], piemontese, e bonetto [bunétu], ligure, non [...]
Gli Amaretti Sardi Vegani sono un classico nella pasticceria della mia Terra natale e il loro aroma e gusto sono ancora impressi nella mia memoria. Sono “dolcetti” immancabili nelle grandi [...]
È iniziato il conto alla rovescia che ci porta verso il Natale 2018: serve incominciare a pensare al menù delle feste, soprattutto se in famiglia si è in tanti. Non è mai facile organizzare [...]
Le prime notizie certe dei tortelli di zucca risalgono al Cinquecento, a Mantova, con il ricettario del cuoco di corte dei Gonzaga che parla di “turtell” o “riturtell”, così come il [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Ed ecco che il mio amore per la ricotta torna a farsi sentire 🙂 Due ricette dolci di fila ed entrambe a base di ricotta: l’una da [...]
I Rota – Vino & Cucina di Francesco Fierro e Patrizia De Maio ha aperto alla fine di agosto 2018 cambiando il design del locale con un tocco decisamente moderno, rivedendo con esso anche il [...]
Ho lasciato chiare disposizioni per essere abbattuta qualora venissi sorpresa a pontificare su “tradizione e innovazione”. Unica eccezione ammessa: il panettone. Perché [...]
Dopo essersi guadagnato la sua prima stella Michelin all’Agrodolce di Imperia, diventando il più giovane chef stellato europeo del 2015, lo scorso anno Augusto Valzelli ha deciso che era [...]
Una buona torta autunnale da gustare in questi pomeriggi freddi assaporando una buona tazza di te. La base è di pasta sfoglia fa da involucro ad un ripieno di amaretti e mandorle [...]
La vista dalle finestre lascia pochi dubbi circa la collocazione geografica del ristorante La Sponda dell’hotel Le Sirenuse, aperto nel 1951 dalla famiglia Sersale: un promontorio costellato [...]
Wedding cake Per Elisa ed Andrea Con i ns più sinceri auguri Di un felice futuro insieme La cake Decorata con rose rosse modellate a mano una ad una e con bordo dorato Su pasta di zucchero [...]
In quell’angolo di Paradiso che è il resort aperto da Fabrizio Ventura insieme alla moglie Luciana Adriano a Guarene, insieme agli Amici Gourmet siamo andati a trovare uno dei giovani chef [...]
Porta Romana è un quartiere di Milano in cui si trovano moltissimi ristoranti. L’evoluzione è continua e non mancano le nuove proposte come Ça Va Sans Dire, che abbiamo provato di [...]
Era da molto che non facevo i biscotti ma ormai bisogna portarsi avanti e soprattutto pensare a quelli migliori da regalare a Natale. Va bene, faccio outing, e vi dirò che ho già iniziato a [...]
Questo mese L'Italia nel piatto festeggia l'autunno finalmente arrivato con un titolo che è tutto un programma: Colori e sapori d'autunno.Quindi troverete castagne, funghi e zucche a volontà [...]
Ed eccoci per un nuovo appuntamento con la cucina dell'Italia nel Piatto. Questo mese celebriamo i "Colori e i sapori d'Autunno" e lo facciamo portandovi nelle nostre cucine alla scoperta [...]
Ho sempre avuto una passione per la zucca sin da bambina perché è naturalmente dolce, un dolce non stucchevole che difficilmente stanca; una delle ricette che più di tutte riuscivo a [...]
Negli ultimi anni in Campania c’è stata una riscoperta della carne, che compare nella cucina tradizionale napoletana soltanto in piatti come ragù e genovese. Tutto è partito dai burger in [...]
Ingredienti :3 uova1 pizzico sale130 gr zucchero80 gr olio di semi di girasole150 gr yogurt alla vaniglia250 gr farina 0010 gr lievito per dolci12 amaretti500 gr acini d'uvaPreparazione :Lavare [...]
Spesso uso la zucca nei dolci perché dona morbidezza, colore e sapore. Qui sul blog troverete veramente tante ricette di dolci con la zucca. Oggi vi posto quella di questo plumcake alla zucca [...]
Milano Golosa 2018 , la settima edizione , l’ho trovata più ordinata , più solare e con aziende più interessanti tra le novità . La location appaga , l’ex-palazzetto del [...]