Per una coccola speciale o dopo una giornata particolarmente impegnativa, la pasta con carciofi e pancetta potrebbe essere un ottimo piatto per risollevare il morale o stupire il vostro [...]
Avete mai assaggiato lardo, lonza e pancetta messi tutti insieme in un unico salume? Esiste e si chiama stringata, il salume che il contadino allevatore Berardino Lombardi si è inventato [...]
Nell’ambito degli show cooking della fiera “Cucinare per piacere, per mestiere” di Pordenone ho avuto il piacere di assistere a : "Quando il bello è anche buono in cucina" a cura dello [...]
I muffin salati con ricotta e spinaci rappresentano una delle possibili proposte per un aperitivo in compagnia, sia esso in famiglia o con gli amici. Ottimi anche come idea per un buffet [...]
I pancakes russi e il porridge sudafricano, la frittata giapponese e i bastoncini fritti cinesi: 15 strepitose colazioni dolci e salate da tutto il mondo.
Oltre che i sempre validi spaghetti, per questo sugo vanno bene anche i fusilli e le penne. In alternativa al parmigiano grattugiato come tocco finale potete anche aggiungere della ricotta [...]
Sono circa 15 milioni gli italiani che soffrono di ipertensione, una condizione che si verifica quando i valori di sistolica e/o di diastolica superano i 140 (per la massima) o i 90 (per la [...]
Da novembre a marzo troviamo al mercato una verdura invernale squisita e ricca di proprietà nutrizionali: i Cavolini di Bruxelles. Sono dei piccoli germogli che maturano lungo il fusto del [...]
Zuppa di farro e fagioli vellutina di sicilia Prima che l’inverno finisca ancora una zuppa: zuppa di farro e fagioli vellutina di sicilia con pancetta e cubetti di pane tostato. Il fagiolo [...]
L’Assam per moltissimi è il tè nero per eccellenza. Proviene dall’omonima regione indiana, situata a nord -ovest del Paese. Pensate che questa è l’area in India dove si [...]
So già che oggi mi metterò nei guai con tutti i napoletani e i campani che mi seguono, perché ho osato fare il ragù napoletano. In realtà, lo preparo spesso, 3 o 4 volte durante la [...]
Cercate idee last minute per il vostro menù romantico? Provate gli spiedini di gamberi e pancetta per San Valentino, un secondo veloce, leggero e buonissimo che potete preparare [...]
L'articolo Spaghetti al gorgonzola e radicchio trevigiano proviene da Ricette della Nonna. Un primo piatto decisamente intrigante, giocato su toni diversi : la dolcezza del gorgonzola, [...]
Isa Mazzocchi è una chef innamorata del suo territorio: le piace con la sua cucina far viaggiare, incontrare sapori e, a volte, culture diverse, ma pone sempre come capolinea il porto sicuro [...]
Happy Days era il vostro telefilm preferito? La mattina preferite il crispy bacon al buondì motta? Allora Stairs Diner (Diner, una N) è il posto che fa per voi. Nel >> The post [...]
Zuccaaaaaaaaaaaaaaaaaa finalmente! Dopo tanti primi piatti ecco uno sfizioso secondo vegetariano. Da quando mi sono trasferita al Nord il mio consumo di zucca si è praticamente ridotto quasi [...]
FIERA CUCINARE 2017: A PORDENONE CON LE PRO LOCO FVG saranno preparati i piatti tipici con i prodotti certificati Aqua. All’interno dello stand dell’Ersa, l'agenzia regionale per lo [...]
Salmone, scamorza, tofu e salsicce: affumicati sono più buoni, ma come poter realizzare questo processo con facilità tra le mura domestiche? L’affumicatura è un metodo di conservazione che [...]
Se amate la cucina fusion e se siete tra quelli che vogliono assolutamente provare le ultime tendenze, il locale di cui vi parlo oggi, fa sicuramente per voi.Circa un anno fa è nato infatti un [...]
In un mondo in cui tutto va veloce, il recupero delle lunghe lavorazioni è quasi un’utopia, o l’occupazione di ricchi ereditieri o titolari di benefizi di godimento varii. Questo [...]
Annoverabile di diritto ed a tutti gli effetti nella categoria dei comfort food, la minestra di pasta e patate rappresenta molto più di un semplice primo piatto. Trattasi di una coccola [...]
Ricetta tipica per la preparazione di un primo piatto invernale, caldo, ricco e squisito… ideale per questi giorni freddi e piovosi: la zuppa di verza. INGREDIENTI carota cipolla sedano [...]
Come vi avevo scritto qualche giorno fa (qui) ecco un piatto, un nome, una garanzia! Una pasta che porta il nome di un luogo bellissimo: Amatrice in provincia di Rieti, di cui sfortunatamente [...]
Oggi comfort food. Per darci la carica, per consolarci un po'. A volte servono quei piatti che sono come caldi maglioncini, compagni fidati ai quali confidare un po' i nostri casini, le nostre [...]
Le Oeufs en meurette sono una ricetta tradizionale francese a base di uova e salsa meurette, una salsa tipica della Borgogna che ha il suo ingrediente principale nel vino rosso. È una ricetta [...]