Oggi portiamo un po’ di atmosfera messicana in queste uggiose giornate quasi invernali: un po’ di colore di ponchi e sombreri, un po’ di sole di Acapulco, ma soprattutto il bel saporino [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
Che in cucina mi piaccia sperimentare è un dato di fatto. Il risotto al tè verde, preparato qualche anno fa, ne è una dimostrazione.Ancora ricordo quanto fosse buono e particolare e lo [...]
La carne di fagiano si contraddistingue per la sua alta digeribilità. Dal sapore particolare non può però essere utilizzato alla stregua del pollo in cucina, perchè è povera di grassi e di [...]
Ingredienti per 4 persone: 700 g di pomodorini Pachino, un mazzetto di cipolline fresche, [...]Continua a leggere... »
In questo articolo vi postiamo la ricetta della verza alla carnica un piatto tipico della cucina friulana, la verza alla carnica è un contorno assai gustoso che viene preparato con pochi e [...]
"Sarà capitato anche a voi, di avere una musica in testa..." Diceva una famosa canzone della grande Mina, io invece avevo da tempo questa ricetta, o meglio l'immagine di questa ricetta [...]
London calling, e per i londinesi essere ricettivi alle tendenze è uno stato d’animo permanente. Anche la moda dell’hamburger gourmet viene da lì, e se prima il pane era cattivo e [...]
La Quiche lorraine è una ricetta francese, piato unico, molto ricco.ingredienti:una confezione di pasta sfoglia fresca200 gr Stracchino50 ml latte intero 3 uova 400 gr pancetta [...]
Questi panini sono il risultato di un doppio esperimento: non so perchè ma pensando ad un ingrediente che potesse legare bene con la farina di ceci, mi è venuto in mente il bacon. [...]
Se volete organizzare a casa vostra un vero Brunch americano con gli amici, non potranno mancare alcuni piatti tipici come il pancake, le uova strapazzate con bacon e il tipico dolce americano [...]
Il Ristorante La Benita di Cogoleto (GE) propone, per il pranzo di Natale 2012, il seguente menù: Appetizer: - Acciughe ripiene servite con confettura di arance e zenzero Antipasti: - [...]
Il freddo è arrivato anche qui. Abbiamo tirato fuori dall'armadio cappotti, piumini, piumoni, sciarpe e quant'altro, acceso il camino e i termosifoni lavorano di buona lena.Inutile aggiungere [...]
Yummm questi sono buoni!!!! E semplici e veloci! INGREDIENTI: - Scampi belli grossi, contatene almeno 3 a testa - pancetta tagliata sottile - 1 mango Anche qui ci sarebbe voluto del cocco, ma [...]
Venerdì scorso siamo ripartiti con Master del Fresco per raggiungere Parma, la patria del buon mangiare e dei prosciutti, dove abbiamo trovato una bellissima accoglienza e tanta attenzione. [...]
C’è un mistero irrisolto nella gastronomia italiana: quando è nata esattamente la carbonara? E perché si chiama così? Il commissario Rebaudengo ha già svolto un’indagine preliminare da [...]
Coniglio alla CacciatoraIngredienti:Per la marinatura: 700 gr di coniglio a pezzi, sale q.b. per lavare il coniglio, 30 gr di aceto per lavare il coniglio, 1 cipolla, 40 [...]
Dopo giorni intensi, si ritorna finalmente alla normalità.Nei giorni scorsi insieme a tutta la Comunità di S. Maria assunta in Trentola, abbiamo dato vita a due eventi:la stesura del [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Un piatto tipico rumeno . Ingredienti per 4:300 gr fagioli ( io ho usate i bianchi di Spagna )500 gr pancetta con la cotenna affumicata ( nella ricetta originale stinco di maiale [...]
Dal titolo del post si potrebbe immaginare il racconto di una cena fallimentare, invece si tratta di una cena buonissima, leggera, di stagione e salutare... cosa si può volere di più!?!?!?I [...]
In occasione del nocciola day del 15 Dicembre mi è stato proposto un contest che deve avere per oggetto una ricetta salata, realizzata utilizzando nocciole italiane. Una giuria [...]
Ingredienti principali: carré di maiale pancetta a fette mele Ricetta per persone n. 4 Note: 380 calorie a porzione Ingredienti: 1 kg di carré di maiale [...]
La polenta è un alimento molto diffuso nel nord Italia composto esclusivamente da farine di cereali. La diversità delle farine utilizzate lo rende un alimento migliore dal punto di vista [...]
Visto le condizioni climatiche particolarmente avverse, oggi vi suggerisco un’ottima minestra d’orzo secondo la ricetta trentina. Questo cereale negli ultimi anni, è stato [...]