Uno dei piatti più conosciuti della cucina romana è sicuramente l‘amatriciana, o meglio matriciana. Primo piatto molto gustoso e semplice da preparare. Deve il suo nome alla città di [...]
sulle proprietà della carne del pollo abbiamo parlato in molte ricette, ed abbiamo anche parlato della salubrità delle cotture al cartoccio coi i vantaggi anche per il suo impiego, eccovi [...]
Una maialata al convento e il vino a Sant’Egidio che nulla ha a che fare con il mosto a San Martino. Il filo sottile che speriamo diventi sempre più doppio (la resistenza, quella per [...]
Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]
Addormentarsi in Lombardia e svegliarsi nel Lazio.Capita ogni tanto di svegliarsi e avere un inspiegabile desiderio di mangiare un determinato piatto, la testa corre fantasticando tra soffritti [...]
Forlimpopoli - I fagioli in giubba lunga a Casa Artusi. Nei giorni scorsi le amiche dell'Auser di Santa Sofia sono state le protagoniste nella scuola di cucina nella preparazione di questa [...]
Oggi vi presento la ricetta " Filetto di amaiale ripieno di mele e spinaci con pasticcio del bosco, di cui vi avevo parlato nel post precedente : L’evento Youredo alla kaiserhof di [...]
La Pettola e fagioli è un piatto tipico di Marcianise,antico e lasciato in eredità dalla cucina povera contadina, ma oggi rivalutato e apprezzato da una cerchia molto ampia di buongustai che [...]
Prologo: Pensate a Johann-Joseph Krug, immigrato tedesco, che dalla Renania approda in Francia e in breve tempo diventa socio di Jacquesson, la maison di Champagne più quotata [...]
Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchieri IVV Linea Multicolor - Piatti e tovagfietta distribuiti da Top Casa ShopBuongiorno a tutti, come va? qui sabato ha nevicato e [...]
A volte sembra che gli eventi non capitino per caso. Dovevamo fare l'albero di Natale già da qualche giorno, ma il tempo era sempre troppo poco per dedicarsi. Poi anche un week end fuori [...]
Ingredienti per circa 20 canederli: 300 g circa di pane raffermo di 3-4 giorni, 1 cipolla, 100 g di speck e/o pancetta affumicata, 100 g di wurstel, 50 g di emmenthal, 50 g di ricotta affumicata [...]
Sono certa che le famiglie contadine all'epoca della mia nonna non sapessero quanto fosse famoso questo piatto, tantè che era un piatto invernale ricorrente su molte tavole,ma si deve la sua [...]
Dopo il calendario dell'avvento, per questo mese ho deciso di pubblicare tutte ricette che potranno essere dei buoni suggerimenti per i pranzi e le cene di tutte le prossime Festività!Questo [...]
Il radicchio rosso, verdura tipica del Nord Est del nostro paese, ma che si è presto diffuso in tutto lo stivale per il suo sapore inconfondibile, può essere gustato in insalate miste davvero [...]
"Mammaaaaaa, è arrivato un paccoooo!""Grazie, aprilo tu!"La Creatura inizia ad armeggiare in religioso silenzio quando, improvvisamente, una sonora risata fa sobbalzare Agata dal suo [...]
(In questo post quiche con zucca, porri e noci pecan, con base all'olio evo e vino)Alzi la mano chi possiede una Vaporella. E alzi la mano chi non ha rovinato almeno una cosa con la [...]
Parafrasando Lev Tolstoj in Anna Karenina si potrebbe pensare che… “Tutte le soppressate sono simili le une alle altre…“, ma voi sapete bene che non è cosi… Con l’arrivo del [...]
Mai come in questi ultimi tempi sono sempre più convinta che di chef e corsi di cucina ce ne siano tanti, ma di grandi Maestri (di cucina) ce ne siano davvero pochi e mai come oggi penso che [...]
Un progetto che cresce e che abbiamo visto tagliare già tanti traguardi questo di Viviana Filocamo e Claudio Sabatucci. Nonostante la grande qualità e il successo del Morellino di Scansano, [...]
Antonello Rinaldi di Tonia Limatola C’è un angolo di pace nel pieno cuore caotico di Napoli e, per quanto, piccolo – non a caso si chiama “L’Angolino” – offre un mondo di [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 g di penne lisce, 700 g di pomodorini Pachino, [...]Continua a leggere... »
In cucina con me: Piatti, posate, bicchieri Wald Che bello concludere la settimana con un invito a pranzo, finalmente posso sedermi e gustare qualcosa in compagnia di un'amica, però cucino io [...]
Le feste di compleanno sono tra le date più belle da ricordare e festeggiare insieme a chi ci vuole bene. Sono dolci momenti da condividere con le persone che ci sono particolarmente [...]
“Ci aspettiamo dalle rockstar –molte delle quali hanno passato la vita a scrivere strofe che descrivono con eloquenza la ricchezza dell’esperienza umana– che pronuncino [...]