Posso essere d’accordo che chiunque possa mangiarsi gli hamburger che vuole, con gli ingredienti che vuole. Basta che se li mangi, appunto. Ma farseli preparare appunto con kili di [...]
Quale modo migliore per usare le carotine fresche fresche appena raccolte dall’orto di papà? Mentre le coglievo in quantità avrò pensato ad un milione di modi per cucinarle: [...]
Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei [...]
“L’ Italia nella morsa del caldo” (i giornali sui computer fissi e mobili, radio e tv quest’anno come ogni anno). Oppure “Caronte porta un’ondata di aria [...]
In cucina non si finisce mai di stupirsi. Volete rimanere anche voi a bocca aperta di fronte ai gusti particolari di questi frullati? Preparatevi allora perchè stiamo per scoprire i 10 gusti [...]
e come possiamo farci mancare le zucchine con la pasta??? .. decisamente non si può, la preparo in una variante ricca della nota gricia ed è una delicatezza tutta da provare, vediamola [...]
La mia amica Anna mi ha fatto assaggiare questi deliziosi involtini e ho voluto proporli per il nostro blog! Non ho messo le dosi, perchè Anna è andata a occhio [...]
La premessa è: creano dipendenza e fanno ingrassare. Chiaro Se nonostante la premessa siete ancora qui, sappiate che a breve vi troverete a leggere dello stuzzichino più ulfido e [...]
Di DanielaSeconda puntata sulle zuppe. Questa volta vi presenterò due ricette dello chef Ghilotti molto diverse, potremmo dire distanti , sia come ingredienti che come … chilometri: la prima [...]
Anche se il mercoledì social dedicato all’Emilia si è concluso, anche questo mercoledì pubblico una ricetta emiliana che ho voluto sperimentare e che non sono riuscita a pubblicare prima. [...]
Impastare il tutto con una forchetta poi, dividere il composto in 4 parti uguali e,con le mani inumidite, formate quattro hamburger piuttosto piatti.Avvolgere ogni hamburger in due [...]
Quando avete voglia di un piatto un po’ sostanzioso e molto goloso queste terrine vengono in aiuto: a base di patate, bacon e formaggio sono dedicate ai più golosi e affamati! [...]
Involtini di Prugne Secche con Pane alle ErbeIngredienti per 6 persone:Per il pane: - 300 g di acqua - 1 cubetto di lievito di birra (25 g) - 1⁄2 cucchiaino di zucchero - 1 [...]
Solo a me capita sempre di dover rimediare agli acquisti sbagliati e/o eccessivi? e di dover quindi cucinare per evitare di sprecare gli ingredienti che giacciono in dispensa? Spero di no [...]
Sono finalmente giunta a proclamare i vincitori del mio contest.Che avrei voluto premiare molti più partecipanti, forse l’ho già detto, ma è veramente così: l’impegno che ci avete messo [...]
RICETTA BASE PER LA PIZZAPer 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico di sale, versate al centro 25 g di lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida, 2 cucchiai [...]
Più volte mi è capitato di parlarvi dei miei nonni, di quelli che non ci sono più e anche della nonna che ho la fortuna di baciare ed abbracciare ancora tutte le volte che voglio. In questi [...]
Scolatele, strizzatele e tritatele grossolanamente.Fate appassire nel burro la pancetta tritata con l' aglio, le cipolle e il prezzemolo, tenendone da parte un cucchiaio.Quando il trito avrà [...]
Risi e BisiIngredienti per 4 persone:300 gr. di pisellini surgelati, 300 gr. di riso, 630 gr. di brodo bollente, 50 gr. di burro morbido, 2 cucchiai di olio di oliva, 50 gr. di pancetta [...]
Polenta Pastizada - Polenta PasticciataIngredienti per 8 persone:Per la polenta: 1 confezione di farina precotta per polenta, 1 lt. e 1/2 di acqua, 1 cucchiaio di sale grosso. Per il ragù: [...]
Per resstare in tema, oggi vi presento alcune ghiottonerie da servire con i vostri aperitivi. Spiedini di olive e pancetta Ingredienti olive verdi denocciolate pancetta a fette mandorle come si [...]
Non è un caso che il ginepro sia un ingrediente presente nella conservazione dello speck e dei crauti: si tratta della bacca di un cespuglio che cresce sulle alture dei boschi dell’Europa [...]
Un buon risotto non si rifiuta mai!Oggi ve lo presento nella versione con i Piselli di Borso del Grappa, meglio noti come "Bisi de Borso".Piatto tipico della cucina veneta sono i "Risi e Bisi": [...]
Lo scorso weekend del 23 e 24 Giugno si è svolto l’attesissimo MELtour, l’evento Melinda rivolto ai migliori blogger del mondo food e turismo: due giornate ricche di nuove scoperte, di [...]