Pesce spada con il salmoriglio By Giovanna Bianco 19 giugno 2015 [...]
Con la frittata barese con cipolla rossa ed erbe aromatiche siamo di nuovo al nostro appuntamento mensile di ricette regionali.A Bari la frittata si fa in modo leggermente diverso dal solito, [...]
Chiude la decima edizione di Radici del Sud. Quest’anno le aziende che hanno aderito al salone del vino sono state 181, un record assoluto dell’edizione 2015, rappresentata dai 20 produttori [...]
Ognuno ha i suoi problemi. Io sto a Bari per Radici Wines e, ricordando le grandi mangiate di tiella barese, alias riso, patate e cozze di cui sono ghiotto, ho chiesto dove potere andare [...]
Le guerre, da che mondo è mondo, hanno sempre provocato ammazzamenti in gran quantità, violenze inaudite, devastazioni e saccheggi di ogni sorta. Ma non si sono combattute sempre allo stesso [...]
Il cucciolo l’ha inserita nella sua speciale Top 5. .. e un motivo ci sarà ! Quell’interno soffice e quella crosta croccante sono qualcosa di sublime. Sarà che qui a Bari la [...]
Buongiorno!Mi avete seguita sui social settimane fa con l'hashtag #oasi2015 e oggi sono a raccontarvi qui ciò che è stato a Bari in quei giorni.Iniziamo con il dire che l'obiettivo di OASI, il [...]
La focaccia con le rape stufate è una variazione della focaccia barese. Date le mie idee sulla focaccia barese, mai mi sarebbe venuto in mente di proporre come titolo Focaccia barese con [...]
Oggi, sole!!!Quindi, perchè non fare un bel pic nic?In questo periodo in cui le temperature dovrebbero alzarsi lentamente, il sole ci coccola senza essere troppo forte, le gite con il pranzo [...]
Oggi due piccioni con una fava...e la fava ci cade a pennello!! Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, il cui tema questa volta è il pic nic, ho scelto un classico del "maggetto" [...]
L'uscita del mese di maggio della rubrica dell'Italia nel piatto è dedicata ai cibi da strada, o di facile trasporto per un pic-nic.er questa uscita propongo la frittata di spaghetti [...]
Da tanto tempo volevo provare la mitica focaccia barese, una ricetta tipica di tradizione pugliese… Avevo già salvato la ricetta di Sara Papa e a quella mi sono affidata. Un impasto [...]
di Andrea De Palma Il Veritas nasce sulla murgia barese un territorio collinare carsico e a prima vista arido, ma i contadini di questa zona da sempre hanno coltivato un vitigno che regalava un [...]
La vicenda della Xylella Fastidiosa, il batterio che da due anni sta mettendo in ginocchio la Puglia e la sua produzione di olio, si sta trasformando in un tipico pasticcio all’italiana. Gli [...]
Mariella Belloni Food Film Fest - il Festival Internazionale di Cinema e Cibo - Tanti film ed eventi da raccontare Presentazione: domenica 19 aprile - ore 19.00 - Castello di [...]
La pasta alla crudaiola barese rappresenta un primo piatto leggero e perfetto per la bella stagione, primavera o estate che sia. Si tratta di una pietanza a base di pasta condita con ingredienti [...]
Bake off Italia ripartirà! non sappiamo quando ma il 21 e 22 marzo scorso si sono svolte la audizioni a Bari e Roma. Potevo mancare? ovviamente no! e cosÌ, di buona leva mi sono recato a [...]
Radici del Sud, l’evento che celebra e premia le eccellenze del sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia compie dieci anni. A Bari dal 9 al 15 giugno 2015. Tante le [...]
L’orgoglio dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno sarà il protagonista di Radici del Sud, il festival che a Bari, dal 9 al 15 giugno, ospita cantine e produttori selezionati di Puglia, [...]
Il calzone di cipolla, o meglio di Sponsali, non può mancare sulle tavole pugliesi di Pasqua e Pasquetta. Una preparazione della cucina tradizionale come questo piatto un po’ “greve”, ma [...]
La focaccia barese senza glutine non l'ho preparata io, ma La banda dei broccoli. Non potete immaginare la mia sorpresa quando ho visto le foto e la ricetta della mia focaccia adorata in [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
di Andrea De Palma Le Braci 2007 Negroamaro 100% di alberello pugliese Terreno argilloso-calcareo Macerazione delle uve surmature per otto giorni Maturazione in barrique di primo passaggio per [...]
Patate riso e cozze un piatto sicuramente conteso della nostra Puglia è la famosissima 'tiedda di patate, riso e cozze'dalla cultura antica della cucina povera nasce questo piatto e prende [...]
“Incredibilmente viene fuori che la Magistratura, nella persona del PM Elsa Mignone, *non può indagare* sull’Istituto Agronomico di Bari perché quest’ultimo “gode di immunità [...]