di Andrea de Palma Metti una sera alle Giare da Massimo Lanini, toscanaccio trapiantato a Bari per amore e passione per il clima pugliese. Ma, grazie all’amore per i vini, gestisce , da [...]
di Giovanni Gagliardi foto Manuela Laiacona Un grande spettacolo in onore dell’eccellenza calabrese quello andato in scena all’evento di Aspettando Radici del Sud svoltosi presso Tenuta [...]
Sono recchiètedde (ma anche strascenàte) a Bari; chiangarelle a Taranto; stracchiodde a Brindisi. Ma da tempo le orecchiette, pezzetti di pasta grandi poco più di un albicocca arrotolati, [...]
Quando ami e metti passione in quello che fai, il tempo sembra non passare mai. Non lo misuri in secondi, minuti, ore o giorni. I suoi parametri si trasformano in valori ed emozioni. Le [...]
I calzoni di ricotta dolci di Ornella mi sono sembrati la proposta giusta per il tema di questo mese della rubrica Cucina e territorio di casa nostra.Già, siamo di nuovo al momento dell'uscita [...]
Pensate sia legittimo astenersi dal voto di domenica 17 aprile nel referendum sulle trivelle? Oppure pensate che per essere buoni cittadini a votare bisogna andarci? Noi non entriamo nel merito [...]
Scriveva a inizio anno il New York Times che ormai mangiare senza glutine è una tendenza per i ricchi, bianchi, specie di sinistra. Stendiamo un velo glutinoso su tutto ciò, ma la moda ormai [...]
Le fondamenta dell’Italia poggiano sulla pizza, altro che Costituzione. Sul tema capita di essere fondamentalisti come L’Indice Totale che recensisce la pizza scrivendo: “Una [...]
Probabilmente non conoscete la pastiera barese. E allora io ve la racconto e vi spiego come fare. Quella storica, ovvio. A Bari, all’uscita dal Petruzzelli abbiamo deciso di andare a [...]
5 ristoranti disseminati per l'Italia da riscoprire a primavera quando la natura decide di mostrarsi al meglio. Ostaia du Santu a Genova, Il Consiglio di Sicilia a Donnalucata, Harry's Bar a [...]
The Fisherman Burger è un omaggio al mondo dei pescatori e uno speciale “luogo d’incontro” tra la tradizione marinara pugliese e la gastronomia del New England.Perché il New England? [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il [...]
Come promesso la settimana scorsa, eccoci con la seconda parte dedicata ai ristoranti di Torino che più ci hanno colpito. Probabilmente sarebbe necessaria una terza e quarta parte ma intanto [...]
Giovedì 15 marzo a Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. [...]
Sannicandro di Bari si riparte con i vini rossi che hanno fatto grande il Sud il primo appuntamento con gli eventi dedicati ai grandi vini autoctoni del meridione d’Italia. Con inizio alle [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Le Città dell’Olio di Puglia e Sicilia trionfano al Concorso di Olio Capitale. Gli espositori donano 50 bottiglie di extravergine al progetto Sailing for Children per aiutare i bambini meno [...]
I vini di Massimo D’Alema? Il personaggio è troppo forte e divisorio per non imporsi sulle bottiglie, ma, come spesso gli è capitato nella vita, non ha altra scelta. Lo racconta con un [...]
Considerando che i baresi hanno colonizzato il mondo, arriverà di certo nella vostra vita il momento in cui vi ritroverete a doverne invitare uno a cena. Meglio allora arrivare preparati, dal [...]
Il livello dell’olio sale, la credibilità scende. Se l’Italia sembra prepararsi a un’annata finalmente buona sotto il profilo della produzione, gli scandali dell’olio adulterato o [...]
Eccoci arrivati con il nostro Abbecedario Culinario ( un progetto della Trattoria Muvara il blog di Aiulik ) in Armenia, a Yerevan.. "L'Armenia confina con la Turchia ad ovest, [...]
Un duro colpo al Made in Italy. La pasta italiana è fatta con grano duro che arriva dall’estero. A Bari c’è Coldiretti in piazza per protestare contro questo ennesimo scempio. [...]
In fiera e fuori salone, show-cooking e itinerari enogastronomici Enogastronomia ed enoturismo di Puglia saranno le grandi protagoniste della 36° edizione della BIT, la Borsa Internazionale del [...]