Presso la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi, si è riunito ieri il Consiglio Direttivo dell’Associazione Regionale Pugliesi per formalizzare la nomina del nuovo Presidente Camillo de [...]
È iniziata la raccolta delle olive. Come sarà la campagna 2015/2016? A distanza di qualche mese dall’articolo sulla xylella fastidiosa, ritorniamo a fare il punto sul comparto. Gli operatori [...]
La minestra di ceci neri e cavatelli è un piatto tipico delle mie parti, perchè i ceci neri si coltivano esclusivamente sulle Murge, particolarmente sulla Murgia barese.I ceci neri sono [...]
Heinz Beck e Massimo Bottura ai vertici delle Tre Forchette A Milano le due new entry nella squadra dei big. Novità dell'anno L'Argine a Vencò di Dolegna del Collio (GO). Tra [...]
Buongiorno!A raccogliere le olive per poi portarle subito in frantoio ero già andata e ve ne avevo già parlato. E' successo ormai due anni fa ed ero in Toscana.A degustazioni di oli sono stata [...]
Tre giorni di tour in ompagnia di blogger, giornalisti e referenti Qui da Noi per scoprire i territori e le eccellenze delle cooperative pugliesi. Il progetto Qui da Noi sta suscitando [...]
La pasta con il cavolfiore da me si fa sempre quando siamo in stagione di cavolfiore. Anche se fa ancora caldo io li trovo già sui banchi del mercato e allora perchè non iniziare a [...]
Le ciabattine di semola e farina con pasta di riporto di lievito madre sono state una sorpresa pure per me. Ogni tanto ripenso ai racconti di mia nonna e mia madre che mi raccontavano di [...]
Evviva sono arrivate, le olive Nolche, una primizia di oliva da tavola dolce da mangiare solo con le ricette di seguito allegato: e qui salta la mia dieta, sono peggio dei cioccolatini. E’ la [...]
Dal 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Se fossimo su Dagospia, l’evento di cui sto per narrarvi le sconcezze finirebbe subito nella rubrica “Cafonal”, ma con una lieve differenza: la “mangiatoia” che si [...]
È proprio quando le prime piogge autunnali ci avevano già convinto a metter via costume e telo da mare che un sole sfacciato e violento riporta alle nostre menti un’importante verità: [...]
Adesioni delle cantine entro il 4 settembre Nel 2014 Veneto e Puglia le più premiate; alle loro spalle Emilia Romagna , Lombardia e Abruzzo Milano, 25 agosto 2015 – Adesioni delle cantine [...]
Dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria e alla Toscana passando per l’Umbria, l’Abruzzo, la Puglia e il Cilento, compiamo un viaggio alla scoperta di validi birrifici artigianali dello [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]
40°C all’ombra.. Solo a me poteva venire in mente di impastare ed accendere il forno.. Eh vabbè, l’unica consolazione – dopo questa sauna finlandese barese forzata – è [...]
Già in vacanza? Se siete dalle parti di Bari o ci passerete magari per imbarcarvi per la Grecia e avete voglia di assaggiare la famosa Tiella alla barese, sappiate che >> The [...]
Come promesso qui, eccovi il resoconto del fine settimana trascorso a Matera grazie all’Associazione Città dell’Olio, la Camera di Commercio di Matera e la Regione Basilicata [...]
Percorsi enogastronomici, itinerari turistici, stand con le ricette più svariate del simbolo della Puglia in Italia e nel mondo, le orecchiette, anche quelle Gluten Free, e poi la [...]
Presentata a Bari, presso la Presidenza della Regione Puglia, la diciasettesima edizione di CALICI DI STELLE 2015, la manifestazione in programma mercoledì 05 agosto a Bari e lunedì 10 [...]
“Con le pinne, fucile ed occhiali, quando il mare è una tavola blu..” cantava Edoardo Vianello in una caldissima estate del 1964. E forse, oltre alle pinne e agli occhiali, avrebbe dovuto [...]
L'insalata di polpo, patate e cipolla rossa di Tropea è l'ideale nelle calde giornate estive per mangiare un fresco piatto unico che potete preparare in anticipo e conservare in frigo fino al [...]
La focaccia barese si prepara mescolando farina di grano tenero, sale, lievito e acqua. Ne deriva un impasto piuttosto liquido che si versa in una teglia rotonda, si condisce con olio, pomodori [...]
Prendete il calendario più brutto che riuscite a pescare nel cassetto della vostra scrivania e impugnate con isterico entusiasmo un pennarello nero dalla punta grossa: è tempo di segnare le [...]