Terremoto al Consorzio della Mozzarlela di Bufala: Antonio Lucisano ha rassegnato le dimissioni in Consiglio dopo che la sua proposta di portare da 3 a 4 centesimi per chilo la quota associativa [...]
Si chiama Lady Bù ed è un posticino delizioso: a metà tra il negozietto del lattaio sotto casa e il bistrot, si sta facendo conoscere sempre più anche grazie alla cucina del giovane chef [...]
Pirofila Colì Oggi vi parlo una ricetta tipica romana della stagione primaverile: la Pasta alla Checca. Un piatto che ho assaggiato per la prima volta più di 20 anni fa [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Dopo l’esperienza fatta lo scorso anno, ForMaggio 2014 a Rieti presenta tutte le regioni italiane con i loro formaggi. Ci saranno inoltre delle degustazioni con primi piatti dove il [...]
Fragole dal campo al piatto. Strawberry Fields, il nome di questo dessert è un omaggio di Daniele Bonzi, pastry chef della Torre del Saracino che vedremo in azione nella serata delle Festa a [...]
La sfida n°38 dell' MTC challenge del mese di aprile ci ha fatto vivere l'ebbrezza di cucinare il quinto quarto di un animale o un pesce.Un tema questo che apprezzo [...]
Il Molino dell’Una Hotel Via dei Mulini, 48 Tel. 0824.311213 www.unahotels.it Nello spazio aperto del bellissimo albergo costruito nell’ex pastificio Rumo, una serata di [...]
Di ritorno da una full immersion campana, tra mozzarelle di bufala e profumi meravigliosi, mi godo un meritato aperitivo in giardino.La temperatura mi grazia con 24 gradi e questa primavera è [...]
Finalmente un'ottima mozzarella di bufala campana anche a Firenze. Non che prima non si trovasse, ma fresca di giornata per farla arrivare non era sempre così facile a parte qualche ristorante [...]
(English text below)Questa è una ricetta mediterranea, molto facile e sfiziosa, adatta anche a un pranzo con ospiti. Se userete il microonde con il grill e il piatto grigliante, le [...]
Come fare l'impasto per la pizza napoletana. Solo pasta morbida e sottile ma dai bordi alti, il "cornicione", gonfio e croccante, intriso dell'aroma del legno con cui è stato cotto,questa è la [...]
Si chiama “Pizza berlusconiana” la pizza tricolore dedicata a Silvio Berlusconi e inventata da Leo Fiorentino, pizzaiolo da 42 anni. COLLEGATO Caso Ruby. Donne e bottiglie per [...]
Nella sala consiliare della Provincia di Caserta è stato presentato dinanzi ad un pubblico qualificato e numeroso il volume “Mozzarella di bufala campana dop: Guida ai grandi artigiani [...]
di Barbara Guerra E’ tanto ampia la diffusione nel mondo di fabbriche che producono mozzarelle industriali che a volte si fa veramente fatica a spiegare come l’arte delle paste filate sia [...]
La campagna ben governata, (particolare dagli Effetti del buon governo), di A. Lorenzetti 1337-39 – Palazzo Pubblico, Siena. Ingredienti per 4-6 persone 500 g di maccheroni, 250 g [...]
Nonostante il sole non sia ancora splendente, l'aria si è decisamente scaldata e inizia ad essere piacevole stare fuori all'aperto a farsi accarezzare da questo venticello. Le piante sono [...]
Quali sono gli ingredienti e la tecnica per realizzare una pizza napoletana perfetta? Lo ha spiegato Enzo Coccia, pizzaiolo e patron della pizzeria La Notizia di Napoli, con una veloce [...]
di Ilaria Pipola E’ lei la regina della tavola: La Mozzarella di Bufala. Lei, amata da tutti, è la protagonista della VII edizione di uno degli eventi enogastronomici più acclamati: Le [...]
San Carlo e Carlo Cracco: un nuovo sodalizio basato sulla grande tradizione del buon gusto italiano. La Rustica San Carlo, la patatina più spessa e che ben si presta ad un utilizzo in [...]
Segreti e curiosità sulla mozzarella di bufala DOP. Come riconoscerla da colore e consistenza? A quale temperatura va conservata? Ecco 5 cose che non sapevi.
Redazione di TigullioVino.it Si è conclusa nello scorso week end la IX edizione de “Il Salone della Mozzarella”, l’evento ormai diventato un cult nella promozione della [...]
Ricetta di primavera di Tenuta MontelauraL'articolo Frittata alla menta e latte di bufala sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Ingredienti freschissimi e di prima scelta, preferibilmente locali, i canditi, il più delle volte prodotte artigianalmente nei laboratori degli stessi pasticcieri, uso senza eccessi [...]
Antipasti Antipasto di salmone Antipasto di salmone con salsa alla mostarda Antipasto freddo di pesce Torta salata al salmone e caviale Primi Cous cous al salmone e gamberi Lasagne al [...]