di Luciana Squadrilli Enrico Bartolini, due stelle al suo Devero a Cavenago di Brianza (come è facile capire, non esattamente un meridionale), racconta del suo graduale avvicinamento alla [...]
di Luciana Squadrilli È un amore ricambiato, quello tra Mauro Uliassi e la Campania. Se diventa sempre più folta la rappresentanza campana dell’Uliassi Fan Club capitanato da Leo Ciomei [...]
di Dora Sorrentino Gianfranco Iervolino, pizzaiolo di Villa Giovanna ad Ottaviano, parla di pizza tra tradizione ed innovazione. Il suo è un impasto ad un’elevata percentuale di idratazione e [...]
di Dora Sorrentino L’Atelier Made in Italy si inaugura in grande stile con Corrado Assenza. Il suo intervento è tutto incentrato su tecniche di abbinamento e spiegazioni organolettiche. Si [...]
di Luciana Squadrilli Pur avendo origini geograficamente lontane dalla Campania, lo chef-pasticcere veneto Giancarlo Perbellini è un grande estimatore della mozzarella di bufala. La mozzarella, [...]
La mozzarella dop era prodotta con una miscela di latte di bufala e latte vaccino, contrariamente a quanto prescritto dal disciplinare; e analisi false, ottenute da tecnici compiacenti, [...]
di Dora Sorrentino Con Alba Esteve parte l’atelier Pasta, mozzarella e bufala a Le strade della mozzarella. La giovane chef di Marzapane, ristorante romano, interpreta i tre ingredienti in [...]
di Luciana Squadrilli Davide Scabin apre il congresso con un elogio e un monito per la mozzarella di bufala (e il Made in Italy alimentare in generale), che va difesa dai pericoli [...]
Mozzarella di bufala, ci siamo. S’avvicina l’estate e la voglia diventa irresistibile. Sarebbe bello averla sotto casa, appena preparata, fresca di latte, completa dell’inimitabile [...]
Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare le carote in agrodolce all’aceto balsamico. Oggi vi propongo invece la versione tradizionale, da preparare con il Bimby. Le carote, [...]
Come media partner delle Strade non posso che ringraziare Vincenzo Pagano per aver dato spazio alla mozzarella di bufala campana. Effetto valanga per non stare fuori dall’argomento del [...]
Due equipaggi, uno in area di Salerno, l’altro a Caserta stanno raccogliendo la mozzarella di bufala per la degustazione di stasera. L’appuntamento è alle 20.30 al ristorante [...]
Prima che passassero gli spot di lingerie e signorine sculettanti (e parecchio in forma) proprio mentre stai facendo la scarpetta con l’olio dell’insalata, e prima ancora [...]
Come riconoscere una vera e buona mozzarella di bufala? Scatti di Gusto e Dissapore risponderanno domani sera al ristorante Il Salotto Culinario di Roma. Due squadre raccoglieranno domani [...]
Quanto vale la cucina di territorio? Moltissimo. Eppure (vi) costa poco. Da 20 a 35 € per un menu degustazione. Lo abbiamo imparato da Pietro Parisi a Palma Campania, entroterra napoletano, [...]
Scoprite i piatti di Giuseppe Iannotti, giovane chef del Krèsios di Telese Terme, dove il baccalà diventa tiramisù e il gelato di bufala si frigge.
Totò in Miseria e Nobiltà aveva risolto il dilemma di come riconoscere una vera mozzarella. Nella famosa scena del cappotto, Don Pasquale il fotografo si rivolge a Felice Sciosciammocca [...]
Spaventati dal titolo? E fate bene, perché manca la seconda parte. La birra non esiste, esistono le birre. Sottotitolo, artigianale. Lo slogan è di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, guru [...]
Che questa edizione di Cibus, sia da record lo avevano già annunciato i numeri, citando gli espositori, che sono passati dai 2.100 del 2010 ai 2.700 attuali, ma a rafforzare il concetto basta [...]
Voglio gridarlo forte al mondo: sì, anch’io mangio formaggio e me ne frego! Della dieta, di come mi guardano gli altri, dello spauracchio sui chili di troppo, di chi dice che fa male, [...]
Se c'è un posto dove vorrei essere in questo momento, quello è Parigi. E' una città che ho amato fin dal primo momento in cui ci ho messo piede: è passato tanto di quel tempo ma ancora [...]
di solito non mi piace criticare le ricette degli altri e continuerò a non farlo, in fondo i gusti sono talmente personali che ognuno fa come crede.Non stiamo parlando di matematica dove alla [...]
Lunedì 5 maggio a Parma inizia il Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, giunto alla 17° edizione. Mi dicono che sono 2.500 e più gli espositori presenti. Sto provando ad [...]
Siete curiosi, vero?Acqua di bufala, si, avete letto bene.Ho preparato l'impasto di questi splendidi tortelloni con l'acqua di governo della mozzarella di bufala.Farina, acqua di governo e un [...]
Ci si potrebbe domandare se Milano necessiti di nuovi ristoranti. Probabilmente sì se il nuovo ristorante è raffinato ed elegante nei suoi arredamenti, ma fa sentire a proprio agio i suoi [...]