Pollica, la perla del Cilento insignita come ogni anno della Bandiera Blu e delle 5 Vele di Legambiente con le spiagge di Acciaroli e Pioppi al secondo posto della classifica italiana quasi non [...]
Una giuria di 40 tra giornalisti, sponsor e ristoratori con nomi importanti come Renato Pozzetto, Sirio Maccioni e Davide Oldani solo per citarne alcuni dei più noti, alla quale è stata [...]
di Antonella D’Avanzo Siamo a Capua, un’antica città di grande valenza artistica, collocata in un’ansa del Volturno e sorta sui ruderi della vecchia “Casilinum”, sede del Museo [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 melone maturo 2 mozzarelle di bufala 8 fette di prosciutto crudo olio extravergine di oliva pepe nero Procedimento: Dividere il melone a metà ed eliminare i semi [...]
Basilicata: Matera “Nelle grotte dei Sassi si cela la capitale dei contadini, il cuore nascosto della loro antica civiltà. Chiunque veda Matera non può non restarne colpito tanto è [...]
Bentornati o buone vacanze a seconda che siate già rientrati o vi stiate ancora godendo il meritato riposo. Io appartengo alla prima categoria, sono rientrata da un paio di giorni, duranti i [...]
Cari lettori dopo qualche giorno di riposo eccomi con una nuova ricetta fresca adatta alla stagione.In vacanza si ha poca voglia di cucinare , ecco quindi un'idea per un piatto unico nutriente e [...]
Questa che vi racconto oggi è un'altra Campania, quella a cui sono legati i miei ricordi e i miei affetti più cari.Avrei potuto raccontarvi di mozzarella, quella che più un prodotto è [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Mozzarella di nufala con il kit fai da te congelato di Mandara? Potrebbe essere questa la soluzione al porblema che assilla i caseifici più grandi, ossia l’eccesso di latte durante il [...]
di Maura Ciociano Gelato artigianale con latte di bufala. Ad Ascea, nel Cilento, il Caseificio Chirico è un’istituzione per l’ottima mozzarella di bufala e per la mozzarella inda a [...]
La mozzarella di bufala per essere buona deve essere fresca, anzi, freschissima. È il requisito che tutti cercano (o sognano) e che ci ha spinto a raccogliere 20 campioni, 10 a Caserta e 10 a [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]
Dove comprare dell'ottima mozzarella di Bufala Dop e dove mangiare piatti insoliti? A Napoli c'è Muu Mozzarella Lounge, indirizzo da non perdere.
C’era una volta… il Latte: dalla nascita il nostro primo alimento, di cui continuiamo a nutrirci tutti i giorni o quasi. Il latte dal sapore pieno coi sentori di erba, di una [...]
IL LATTE E MAHATMA GANDHI Poiché i saggi non di rado la pensano riguardo al cibo più correttamente degli scienziati moderni che si interessano di alimentazione, vi riporto quanto scrisse [...]
A Barate, a 10 minuti da Milano, l’Antica Osteria Magenes prosegue da decenni il suo cammino in bilico tra tradizione e innovazione. Osteria nell’estetica e nei prezzi, quasi neo [...]
A fine luglio, quando sembrava di essere in autunno più che in estate, non mi è sembrato così strano leggere dell'iniziativa Panettone tutto l'anno promossa da anni dal giornalista [...]
Carne, pasta, pesce, latte, formaggi, frutta, verdura e vino. Non mi sto appuntando la lista della spesa per un Ferragosto sadicamente milanese. Sono alcuni dei prodotti che la Russia [...]
È da 37 anni che il Comune di Cancello ed Arnone realizza questo evento che esalta i sapori della bufala campana DOP.
P: Gli abbinamenti spesso nascono così, partendo da un ingrediente che si ha voglia di provare e aggiungendo poi, come fosse un puzzle, un pezzettino completo fino ad arrivare all’opera [...]
Che bella la vista del mare. Quello della Costiera Amalfitana ha scorci indimenticabili dall’alto delle terrazze naturali. Come quella di Conca dei Marini. Il Golfo di Salerno, Amalfi, Li [...]
C’era una volta lo shopping, c’era una volta il mal di piedi assassino per aver girato tutti i negozi del centro alla ricerca di un vestito. Non che mi servisse, ovvio, ma mi faceva tanto [...]
La pizza a Milano è costosa, anzi, costosissima. Ne è una prova quella proposta da Dry che riceve critiche per via delle dimensioni ridotte e per il supplemento della farcia. La partita del [...]
L’estate è la stagione che più di ogni altra vede il susseguirsi di sagre ed eventi enogastronomici che si snodano su tutta la nostra bella penisola. Il mese di agosto, in particolare, [...]