Vi ricordate con quanto entusiasmo vi avevo parlato della PowerShot N, la nuovissima compatta che la Canon mi aveva proposto di provare?Ebbene, grazie alla Canon, io e la PowerShot N, [...]
tempo grigio e bigio un pensiero alle vacanze.... una ricetta che non so se farò mai... nel frattempo me l'appunto qui Cannoli siciliani300 g di farina setacciata10 g di zucchero semolato1/2 [...]
IngredientiOccorrente per 6 persone: 1 lepre (alla quale avrete tolto le parti per il sugo delle pappardelle), 300 gr. di pomodoro, 1 bicchiere d'olio d'oliva toscano, 100 gr. di pinoli, 50 gr. [...]
di Bianca Celano Pappardelle con vongole? So bene cosa state pensando, questo formato di pasta richiama ragù o sughi di selvaggina (vedi lepre) di terra (vedi funghi) o di qualunque cosa sia [...]
Sotto i baffi sorrideva l'altro giorno mio marito quando, a fin di pranzo, ho voluto sbucciare io stessa, a ciascuno, l'arancia. E con che cura io andavo sbucciando i frutti! Ne ho tagliati [...]
CHEESECAKE FROZEN YOGURT ΚΑΙ ΑΝΑΝΑΣΔροσερό και υγιεινό επιδόρπιο, για τους λάτρεις του γιαουρτιού και οχι [...]
Avete presenti quei momenti nei quali si viene colti da una voglia improvvisa di dolce? I pasticcini al cocco rappresentano un’ottima soluzione per soddisfarla. Così sfiziosi, facili e [...]
Dopo avere visto come si preparano le sfogliatine con crema pasticcera e quelle con crema e mele, non poteva mancare una variante altrettanto golosa, quella con il ripieno di marmellata. Le [...]
Appartenenti alla tradizione siciliana dolciaria, i pasticcini di mandorle, o paste di mandorla come sono anche conosciuti, ne costituiscono il fiore all’occhiello. Piccole delizie [...]
Amanti del cioccolato questa è una nuova ricetta che potrebbe tornarvi utile. Sto parlando dei tartufi al cioccolato bianco, variante appetitosa che non ha niente da invidiare a quelle con il [...]
Abbinamento che crea dipendenza quello tra fragole e panna, tanto da averlo testato con successo in una serie di dolci (per citarne un paio la mousse fragole e panna e la torta alla panna, [...]
Un'altra ricetta per il contest, A Tavola con il Nobile, e questa volta, ho veramente stappato un Nobile, per abbinarlo al mio piatto.Si tratta del Nobile Poggio alla Sala, della famiglia [...]
Tartellette di pasta sablèe con gelo di mellone Ecco un dolce che mi rappresenta al 100%: leggere e friabili tartellette di pasta sablée alla cannella, rivestite con un velo sottilissimo di [...]
Les vignes du Seigneur. L’amante del vino, ha scritto un savio e non sobrio canadese, est un être errant qui recherche dans les vignes du Seigneur son paradis perdu. Essere nelle vigne del [...]
Partiamo col dire che, quando ero piccolissima, ero capace di mangiarmi una scatola intera di questi biscotti del Mulino Bianco....ma non una scatola mignon, come quelle che ci fanno digerire a [...]
In America li chiamano “boozy cupcakes”, ossia cupcakes “brilli”… Ma visto che l’alcol evapora in cottura, rimane solo tanto sapore… Alla salute! La [...]
Nome scientifico: thunnus thynnus. Anglicismo: bluefin tuna. A noi profani meglio noto come tonno rosso. Era lui il protagonista del Girotonno, dal 30 maggio al 2 giugno a Carloforte, sulla [...]
Semplici e veloci, dei biscottini morbidi dalle forme varie: ecco, dunque, le delizie di biscotto al limone candito (realizzati con le scorzette candite di limone). Procedimento: 1) In una [...]
La curiosità è femmina ed io sono molto curiosa di provare sapori e abbinamenti nuovi.Questa ricetta l'ho trovata su un libro di cucina svizzero che mi ha prestato un'amica d'oltralpe, [...]
Seconda ricetta per il contest di Barbara: ebbene sì, confesso: quel KA verde pistacchio è un sogno, e lo vedrei benissimo nella mia cucina tutta bianca. Per non parlare poi degli impasti [...]
MACEDONIA COTTA SPEZIATA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 3 albicocche; una pesca; una pera; 5 ciliegie candite; il succo di un limone; un cucchiaio e mezzo di miele; 2 cialdine cono o [...]
Ricetta molto semplice ed economica per ottenere delle ottime scorzette di limone candito. Di preparazione un po’ lunga (richiede qualche minuto in vari giorni), può essere preparata [...]
Di origini asiatiche, principale alimento di oltre metà della popolazione mondiale, il riso è oggi coltivato in tutto il mondo. In cucina è utilizzato soprattutto per preparazioni [...]
Lo so, riproporre vecchie ricette non è cosa che di solito si fa. Ma ho visto un contest - e qui, per un attimo mi sembra di sentire nell'aria un coretto a base di Sa [...]
Il caffè è un classico per svegliarsi e iniziare la giornata, a colazione è d’obbligo, non deve mai mancare, è una grande tradizione italiana e non solo. Milady non ama molto il caffè, [...]