Se adesso fossi a Palermo passerei volentieri un pomeriggio con Claudia Santoro e Giovanni Puglisi, entrambi siciliani e suggeritori di questo itinerario, chiacchierando di pasticcerie, mercati, [...]
Conviene ad un produttore di vino aprire un ristorante nella sua tenuta? Di esempi ne esistono a centinaia. Ma si tratta spesso di luoghi dove è possibile assaggiare qualche salume o formaggi, [...]
Fritti, arancini, cannoli: a Licata il cibo di strada parla siciliano. Tra gli ospiti di Fish&Co, il primo Sicily Street Food Day, anche lo chef Pino Cuttaia.
Cena a Sorpresa è un film con Jackie Chan di trent’anni fa. Mi è venuto in mente (più o meno) l’altra sera a cena ai Frigoriferi Milanesi. A Milano, chiaro, al ristrutturato Palazzo del [...]
Quali primi piatti per la Festa della mamma possiamo preparare con semplicità per poter portare sulle nostre tavole, in una giornata tanto importante, il gusto delle cose semplici e saporite [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Nel mio viaggio in Sicilia la mia prima tappa eno-gastronomica, il 25 Aprile, è stata il pranzo con una coppia di amici al Ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla.Ecco il menù e le [...]
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte (inizierà infatti giovedì 8 maggio prossimo e andrà avanti fino a lunedì 12). Si tratta di un appuntamento importante non solo per [...]
"C'è molto più della carne dietro a questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile" V. William Rookwood (Hugo Weaving) dal film V per Vendetta, 2005 [...]
Come fare le cialde per i cannoli siciliani. Di certo sappiamo che le sue radici risalgono alla dominazione araba in Sicilia (dal 827 al 1091). Gli Arabi, come i Greci,apportarono [...]
P: Circa un mesetto fa, ha aperto “The Brian & Barry Building San Babila”, un nuovo connubio tra cibo, lusso, abbigliamento, gioielleria cosmetica e design che si estende su dodici piani. [...]
I cannoli siciliani Vi dico subito che questi sono i miei primi cannoli siciliani (lo so, è imperdonabile) e che quando li ho preparati non sapevo se sarebbero stati adeguati e se li avrei [...]
Una bella notizia. Rintracciato fortuitamente in corso Venezia, al 43, il nuovo negozio dei Fratelli Freni – pasticceria siciliana, arrivata al nord nel lontano 1914, dopo che il terremoto [...]
Prima di Pasqua, pensando a cosa regalare agli amici, ho passato in rassegna tutte le mie ricette, senza riuscire a trovare quella giusta, finché non mi sono ricordata della cassata al fornoche [...]
Gelato, cioccolato, arancina, cannolo, cassata, stigghiola, sfincione. Non so cosa mettere in cima alla classifica delle cose buone da mangiare in Sicilia. Ci pensavo dopo essere stata al [...]
La Pasta alla NormaSuccede che una sera, a Roma, un gruppo di foodblogger viene invitato alla cena narrata all'Antica Focacceria S.Francesco per festeggiare i 180 anni dalla sua nascita. Il [...]
Ciao a tutti,Pasqua si avvicina ed è ora di iniziare a pensare seriamente ad un menù!Voi cosa mangiate solitamente?Noi non abbiamo piatti tipici legati al pranzo pasquale, contrariamente a [...]
Per trascorrere il prossimo fine settimana in dolcezza, vi suggeriamo una vera golosità …Questi Cannoli con panna montata non sono difficili da preparare, ma sapranno ingolosire chiunque [...]
Ormai è passato qualche anno dalla prima apertura a Milano dell’Antica Focacceria San Francesco, che ha portato la cucina popolare siciliana nel nord Italia. Per chi ancora non ne [...]
Per chi, essendo rimasto al pleistocene della cassata e dei cannoli, sapesse poco dei gelati siciliani, ecco apparecchiata una lista con gli eredi locali di Procopio de Coltelli (vi ho messo [...]
Questo è l'antipasto che vi avevo anticipato preparato per il compleanno di mio figlio.Le cialde di ogni preparazione sono fatte con il pane carasau che è molto versatile, croccante e dal [...]
E’ sempre piacevole un aperitivo con gli amici, e questi cannoli di sfoglia sono proprio perfetti, anche in famiglia come stuzzichino spezza digiuno o prima di cena. Arrivano direttamente [...]
Sorrento, Positano, Amalfi, Pompei. Ditemi una meta più gettonata di questa per le prossime vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. A corto di idee? Ma non certo di ristoranti. [...]
Finger Food: modo raffinato per indicare il cibo che si può mangiare “in punta di dita” senza per questo sentirsi poco eleganti, anzi al contrario, sentendosi anche molto [...]
Beh, che dire…. Mi inchino quasi a nominarla, LA cassata siciliana! La regina dei dolci siciliani, insieme ai cannoli è forse il dolce più conosciuto al mondo, tra i dolci italiani. La [...]