Dopo una pausa per le feste di Natale ,oggi sono tornata per aggiornare i miei blog. Ho cucinato tantissimo in questo periodo, e ho molte ricette dolci e salate da pubblicare. In questo [...]
Il risotto costituisce sicuramente uno dei maggiori vanti della cucina italiana, anche se non sembra rappresenta un alimento completo, sano e nutriente, oggi vi proponiamo una gustosa versione [...]
Questa ricetta è una mia elaborazione di un paio di anni fa, ci tenevo proporla all'MTC.Non avevo ancora pubblicata sul mio blog questa sfida mi sembrava l'occasione giusta, grazie Vittoria che [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi vino bianco 2 coste di sedano bianco 1/2 limone 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva 4 uova 2 cucchiai di panna fresca [...]
Nata come antipasto caldo, questa vellutata di lenticchie è perfetta per inaugurare un pranzo importante: un goloso assaggio morbido e avvolgente, con il twist croccante del riso e della [...]
Iniziamo l’anno con Mtc e con un tema stupendo…il comfort food per eccellenza…LA ZUPPA!!! A Lucca esiste una bottega antica …una specie protetta…con insegne [...]
Se avete ancora qualche pandoro che gira per casa e la voglia di un dolcetto goloso, cremoso e bello inzuppato di liquore, allora la zuppetta napoletana è quello che fa per voi. Il dolce è [...]
A Bologna non si fa altro che parlare di Tortellini ultimamente. Merito e colpa della ristoassociazione Tour-Tlen, che gli dedica una bellissima festa per il santo Patrono, il 4 ottobre e che [...]
A volte si preparano piatti dai passaggi complessi e che magari richiedono un notevole impegno di tempo per avere poi un risultato mediocre.A volte invece capita un piatto come questo che [...]
Eh, beh…la Simo è dovuta arrivare alla veneranda età di quasi quarantotto anni (mamma mia ma quanti sonoooo…fa effetto solo a pronunciarlo quel, numero lì!) per provare a mangiare [...]
Gundel Palacsinta INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crêpes: 240 g di farina 00, 300 ml di latte, circa 250-350 ml di acqua gassata (o soda), 2 uova, 1 cucchiaio abbondante di zucchero, 1 pizzico [...]
Oggi potrei parlarvi del fastidio di essere clonati in pensieri, parole e azioni.Il che mi provoca un gran giramento di zucchine.Ma poi, guardando il tema della ricetta di stasera, ho deciso di [...]
Una zuppa facilissima, vegetariana, colorata e saporita. Un tripudio di colori direi: il verde spettacolare del broccolo romanesco, l’arancio delle carote, il rosso del riso e il [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di arselle 4 pomodori ramati 2 spicchi d'aglio un ciuffo di prezzemolo olio sale pepe In Italia la raccolta di questo mollusco viene [...]
La zuppa inglese con pandoro è un dolce decisamente vintage, ma sempre apprezzato. La ricetta tradizionale non prevede di certo il pandoro, ma io, che ne sono circondata nonostante Natale sia [...]
Secondo i più puri teorici della tradizione gastronomica italiana, la zuppa propriamente detta è un piatto tipico della cucina toscana.Ne troviamo tantissime nelle cucine private e in quelle [...]
Questa ricetta la presento per la sfida dell' MTC, lo scorso mese ha vinto la Vitto (La cucina Piccolina), e dato che è speciale, ha scelto un tema favoloso: le zuppe e la minestre!In questo [...]
Questo è un tipico piatto pugliese che mi ha insegnato a fare mia suocera. E’ semplicissimo ma è molto buono e poi sazia tantissimo. Ingredienti: 300 gr di fave spezzate secche 1 cespo [...]
Tronchetto di Natale (Buche de noel) INGREDIENTI PER 12-14 PERSONE Per ciascuno dei 2 rotoli: 160 g di farina 00, 160 g di zucchero, 4 uova (albumi e tuorli separati), 2,5 cucchiaini colmi di [...]
Non credo molto alle diete detox. Le restrizioni imposte da ognuna di queste diete non fanno per me, inoltre le loro promesse fantasmagoriche non hanno quasi mai fondamento scientifico. Credo [...]
Lo amiamo. Lo amiamo anche se la lista dei suoi ingredienti occupa due pagine e due pomeriggi, lo amiamo anche quando tritiamo le foglie di dieci aromatiche diverse, lo amiamo pulendo le [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco [...]
Per gli amanti del formaggio, il Piemonte è un vero paradiso e il seirass è un’ottima ricotta profumata di alpeggi e di fieno. Il pepe e un campionario di aromi completano la rustica [...]
Come sapete non amo l’inverno…mi sforzo di farmelo piacere pensando a tutte quelle cose belle che lo caratterizzano (francamente non ne ho mai trovate moltissime, a parte le [...]
MONT BLANC : ΕΛΑΦΡΥ ΓΛΥΚΟ ΜΕ ΚΑΣΤΑΝΑMont Blanc στα γαλλικά ή Monte Bianco στα ιταλικά, σημαίνει Λευκό Όρος και υποδεικνύει [...]