semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloQuesto risotto alle lenticchie era la prima volta che lo cucinavo Ne avevo sentito parlare, ma non credevo che fosse così buono [...]
Daniele Aureli è nato nel 1983 a Terni. Diplomato all’accademia di recitazione Mumos, diretta da Marzia Ubaldi e Gastone Moschin; attore della The Kitchen company di Roma e della compagnia [...]
Qualche giorno prima di Natale, un’amica mi racconta di aver assaggiato, in ristorante, il Nadalin di Verona, progenitore del più noto e mitico pandoro. Dice di averlo trovato buono e [...]
Ingredienti per 4 persone: - 1 orata del peso di 1 Kg - 200 g di cozze - 200 g di gamberetti - 300 g di pomodori - 1 ciuffo di prezzemolo - 1 rametto di rosmarino - 1 cucchiaio di succo di [...]
Ingredienti per 4 persone: - 450 g di spaghetti - 1 seppia da 500 g non pulita - 250 g di pomodori pelati - olio d’oliva - sale e pepe q.b. Preparazione: Su di un piatto, tirare la testa e [...]
PANETTONE CON IL LIEVITO MADREBhe con il lievito madre l'impasto è visibilmente più aerato e si mantiene per giorni!!Però ammetto il lievito madre questa volta non l 'ho fatto io ma preso in [...]
Ok, siete arrivati a casa e vi state preparando per la giornata di domani. Tutto sotto controllo, ma manca un piccolo particolare: il panettone… Il Capodanno incalza e il tempo stringe. [...]
Della preparazione del pane mi piace tutto. Impastare, attendere che il panetto lieviti, avvertire il profumo che si sprigiona in cucina nel corso della cottura, sono tutte fasi che amo molto.Il [...]
INGREDIENTI 1 coniglio disossato di circa 1kg. 1 mazzetto di prezzemolo 40gr. di funghi secchi 3 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 5 fette di pancetta agliata [...]
Un rito… con la sua liturgia, ben precisa! “Lei”, l’ho conosciuta già quasi settantenne, le mani rugose ma solide che raccontano una vita… una di quelle mani in [...]
Anche quest'anno non poteva mancare, tra i mille dolci e i mille impegni, la preparazione del panettone (figuriamoci!). Ormai è diventata una tradizione e anche il mio ragazzo è ormai parte [...]
Ecco il mio panalbero di Natale che ho realizzato alternando, in uno stampo fatto ad abete, l’impasto, a palline, di pane bianco e con olive. Al taglio, la fetta risultava di due [...]
“Ci vuole un fisico bestiale, per resistere agli urti della vita ” cantava Luca Carboni quando io ero alle medie elementari. Ecco, probabilmente lui si riferiva all’impresa [...]
Ok, il futuro ci attende radioso e poi, diciamolo: fare peggio del 2011 è oggettivamente difficile. Qualcosa da salvare, però, c’è sempre, ma la zavorra è tanta. Prima che il 2012 ci [...]
Non il mio eh!!! Quest'anno noi saremo in 16 e ci buttiamo su qualcosa che si possa preparare prima di mettersi a tavola e permetta a tutti (donne comprese!!!) di godersi la compagnia senza [...]
Ho farcito il mio tronchetto natalizio con la crema al mascarpone rigorosamente fatta con le uova pastorizzate (ricetta Montersino) dopo aver bagnato la pasta biscotto con il caffè; l’ho [...]
Preparare il brodo di dado.In una casseruola mettere l'olio, i porri affettati finemente e un ciuffetto di erba cipollina tritata. Aggiungere il riso e farlo tostare, mescolando con un [...]
Il tacchino, a Natale, è d’obbligo, da anni lo propongo ripieno di castagne o di carne; una volta intero, una volta disossato. Questa volta ho voluto cambiare e prepararlo con la fesa [...]
altro piatto e procedimento di cottura molto classico è sicuramente il brasato, cottura che rende tenerissima la carne ed è molto versatile, il tocco che fa la differenza è senza dubbio [...]
Presentazione di The Cube, il temporary restaurant recentemente “appoggiato” su uno dei palazzi a fianco della Galleria Vittorio Emanuele qui a Milano. Un’architettura moderna accostata a [...]
INGREDIENTI 1 gallina o 1kg. di manzo o di vitello 2 albumi 3 carote 2 porri 1 costa di sedano 1 chiodo di garofano 2 albumi 1 mazzetto di prezzemolo salvia timo 2 foglie di alloro sale [...]
Questi sono tutti i biscotti che ho preparato in questi giorni per confezionare i cesti natalizi da regalare.....un lavoraccio, ma tanta tanta soddisfazione!UNO DEI CESTIMa non perdiamo tempo [...]
Ebbene, per il terzo anno consecutivo ho fatto il mio panettone con il lievito madre. Viene ogni anno meglio…. sono proprio contenta……Ogni anno allungo i tempi di lievitazione [...]
23 dicembre, venerdì. Non avete ancora fatto un regalo di Natale. O vi siete limitati, per i troppi impegni, allo stretto indispensabile. Niente panico, potete ancora fare un figurone. Baste [...]
Se uno guarda il titolo del post pensa..." Che sfiga passare il Natale da soli..!!! " ma invece al contrario non va visto cosi. Molte volte per tante ragioni si sta da soli oppure come la [...]