Ho assaggiato questo pane a Napoli, ad un raduno del forum di gennarino.org. Già, ogni tanto ci piace incontrarci dal vivo, superando la barriera del monitor, per guardarci in faccia. E [...]
Il mio amore non è una torta al cioccolato o un bombolone alla crema. Se devo associare un cibo all’amore, così, generico, mi vengono in mente cose dolcissime e colorate e cremose…ma se [...]
INGREDIENTI 400gr. di lingua salmistrata 200gr. di funghi freschi sedano cetrioli cipolla 1 peperone rosso il succo di 1 limone 1 tubetto di maionese senape zucchero prezzemolo Madera [...]
Per festeggiare San Valentino in modo delicato e ricercato basta prenotare un tavolo al ristorante 4 Eat, in zona porta romana a Milano.Una calice di champagne in omaggio accoglierà gli [...]
Queste giornate sono state veramente gelide. La neve ha praticamente coperto tutte le città del nord e qui in Sicilia le temperature sono polari, specialmente per noi che non siamo per niente [...]
Cocottine Le CreusetE nevica!!!!Stamane tutto è coperto da un manto bianchissimo e soffice. Non vi dico come era felice mia figlia appena alzata...io un pò meno.........anche se devo essere [...]
Ricevere il secondo libro di Antonella Clerici (Le ricette di Casa Clerici 2) per il compleanno è stato un regalo molto gradito. Il libro è sostanzioso in tutti i sensi: le ricette sono [...]
Questo é il mio pollo alla cacciatora, rivisitato e arricchito con funghi porcini secchi e piselli. Possiamo dire che abbiamo gia' il contorno compreso in un piatto unico. Io ho [...]
Grande partecipazione in sala e ancora maggiore sul web per DosaggioZero, segno che il tema è caldo e che necessitava almeno di qualche chiarimento in un frangente storico dove la tendenza [...]
Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]
Una ricetta golosa che piace ai bambini...e agli adultiIngredienti per la pasta:120 g di burro 150 g di farina 00 350 g di farina manitoba250 ml di latte 25025 g di lievito di birra1 [...]
Confesso. La mia frequente insonnia è fonte di continua ispirazione. Agata permettendo, naturalmente. Nel senso che non ama si accenda la luce nel cuore della notte e, per rispetto, mi [...]
Zucca e rosmarino mi piacciono tanto insieme! Allora perchè non usarli per condire la pasta?INGREDIENTI:500 g di zucca320 g di fusilli trafilati al bronzo (io Verrigni)1 scalogno2 cucchiai di [...]
Sempre della serie "merende scolastiche da preparare e congelare". Questa volta, però, la focaccia ha rischiato di non essere apprezzata dagli amichetti di Irene. Si sono fatti ingannare dal [...]
Buongiorno,come anticipato con ilprecedente post, in questi giorni sarò ufficialmente, insieme a Phood, sulletracce di Identità Golose. A partire da mercoledì, giorno in cui ci sarà [...]
di DanielaAl termine di una settimana infinita, passata tra avvenimenti piacevoli, altri decisamente meno, festeggiamenti ed incontri piacevolissimi, alternati a tensioni e stress vari, ci [...]
Ecco il post del mese di gennaio...In realtà c'è poco da scherzare...in effetti ormai il ritmo si è ridotto ad 1 post al mese aihmè... E' si, perchè dopo la laurea, il meritato periodo di [...]
Ecco la ricetta di uno dei pani più semplici ma allo stesso tempo più buoni che conosca: il pane toscano. Questa pagnotta è versatile e si sposa con qualsiasi cibo vogliate mettere in tavola, [...]
Pizzette fritte, sughetto e parmigiano.Un piatto semplice, preparato con ingredienti poveri, ma ricco di storia.A Napoli le pizzette fritte, ripiene, o condite con un sughetto di pomodori pelati [...]
Mescolare insieme le due farine, metterle sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere il miele, il lievito di birra sciolto nel latte e cominciare a lavorare limpasto aggiungendo le [...]
Non me ne vogliano i paladini delle castagnole se ne utilizzo impropriamente il nome per utilizzarlo nella descrizione di quelle che in realtà castagnole non lo sono. Gli ingredienti per [...]
La cosa divertente dei social network è che è più facile scambiarsi esperienze e ricette. Così è successo per i grissini torinesi stirati. Trovo ottimi [...]
INGREDIENTI500 g di spezzatino di tacchino 30 g di burro 1/2 cipolla 1 bustina di zafferano 120 ml di vino bianco olio d'oliva 1 l di brodo di dadopepe farina sale PreparazioneIn una pentola, [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloQuesto spezzatino alla birra con patate e carote è una ricetta mai provata prima. Fatta qualche tempo fa, è l’unione di due [...]
La cara Vincenza (http://lericettedimammaanatina.blogspot.com ) questa volta ci propone un Insolito Panettone a base di pesce….beh non stupitevi, in fondo oggi è Venerdì ! [...]