Lavate con cura gli stampi. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e versatene un po' nello stampo ricoprendolo interamente ( formando uno strato sottile). Ripetete l'operazione su entrambi gli [...]
A volte mi succede di tornare a casa all’ultimo momento con poco tempo a disposizione e senza grandi idee per il pranzo. E’ quì che avrei bisogno di un secondo facile e [...]
L’anno scorso invece di comprare la torta al formaggio che accompagna la consueta colazione di Pasqua con uova sode, salame corallina e formaggi, ho provato a farla seguendo la famosa ricetta [...]
Ingredienti: 800 G – Agnello 1/2 Bicchiere – Vino Bianco 40 G – Funghi Porcini Secchi 40 G – Olio D’oliva 40 G – Pomodori Pelati 1 – Cipolla 1 – [...]
Treccia a sei capi con uvettaQuesta è una ricetta copiata da Sara Papa..!!Vi copio e incollo la sua ricetta....I passaggi per fare la treccia sembrano tanti e difficili ma credetemi è [...]
E si l'India... posto meraviglioso per me tanto lontano!!!..Negli ultimi mesi se ne è parlato parecchio per sfortunati eventi "marittimo-diplomatici" (chiamiamoli cosi per non polemizzare!!!) [...]
preparare una pastella e lasciare lievitare per mezz'ora coperto da un tovagliolo.Montare a neve gli albumi, poi unire i tuorli e, mescolando, aggiungere un bicchiere di olio, il pecorino, il [...]
La zona è ideale per una città: ai margini della ZTL, affinchè chi vuole ci possa venire anche a pranzo senza dannarsi troppo l’anima. La strada è vicina ai viali di circonvallazione, [...]
Chateau d’Yquem è il sogno nel sogno, è lo scrigno dorato ai piedi della purpurea terra bordolese, è il “Premier Cru Supérieur” coniato apposta per potergli dare [...]
COMUNICATO STAMPASvelato il mistero sulla nuova tecnologia di produzione dell’Emmentaler DOP che da una settimana fa parlare il continente: è una burla made in SwitzerlandUno scherzo dei [...]
oggi è il nostro compliblog... il primo anno esatto da quando abbiamo iniziato questa splendida avventura suffragata da esperienza pagine e varie peripezie.. è grazie a tutti voi che [...]
“ Portami con te…..Cosa metto dentro a Enjoy?…Per un pic-nic in allegria…Per un brunch a casa di amici…Per una Pasquetta in compagnia…Per un pranzo dai tuoi……cosa metto dentro a [...]
Ingredienti: 300 G – Filetto Di Maiale 200 G – Salsiccia A Metro 200 G – Polpa Di Manzo Salvia Cipolla Rosmarino Peperone Burro Olio D’oliva 1 – Dado 1 Bicchierino [...]
INGREDIENTI: per la pasta: 1kg farina http://www.molinipivetti.it/2 cubetti lievito di birra100g struttosale e pepe per il ripieno:400g formaggi misti come grana,fontina ecc...400g [...]
Buongiorno e buon sabato a tutti!!!Mi è capitato spesso di aver postato primi conditi con sughi pronti... tengo sempre a precisare che se il sugo è privo di conservanti e coloranti.. come [...]
Era fine marzo-inizio aprile di tanti anni fa e, scesa dalla Caronte, il traghetto che fa la spola tra Villa S. Giovanni e Messina, sono stata letteralmente investita dal profumo.Già, perchè [...]
Ancora compleanno di Andrea.....ho deciso di provare questa ricetta che ho trovato spulciando nel blog de La Tata Rispetto alla sua versione ho usato il pesto al posto di basilco [...]
Dopo tante richieste insistenti ho ceduto e ho fatto di nuovo i pancake. Era tanto tempo che non li facevo, forse un paio di anni. Lo so, è tanto, ma io vado a periodi, soprattutto per i dolci. [...]
Circa tre anni fa ho comprato il mio primo kenwood e da allora è diventato un aiuto insostituibile in cucina, l'estate scorsa è andato in pensione ed è stato sostituito da un modello più [...]
...ma l'uovo dov'è?La fellata è l'antipasto pasquale per eccellenza della cucina napoletana. Forse è proprio uno dei pochi antipasti, considerato che Napoli e la Campania in [...]
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole. Partendo da questo presupposto chi è disposto a pagare 25 euro al kg per una Apple Pie? La domanda vera è: voi li paghereste o li [...]
Un grande classico del grande Artusi, il famoso gastronomo-scrittore che ne elogiava l’estrema delicatezza. Non sappiamo se lui sarebbe d’accordo, ma noi suggeriremmo di usare la [...]
Ogni volta in cui mi imbatto nelle discussioni che ciclicamente ritornano sull'identità dei foodblogger e le prospettive del loro futuro, finisco sempre per chiedermi "che ci faccio qui". Per [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale, che presenta fusti fibrosi alti fino a 2 metri e sviluppa grosse spighe costituite da numerosissimi semi piccoli e rotondi [...]
La colomba pasquale è il dolce tipico che più caratterizza la Pasqua. Tradizionalmente si tratta di un dolce lievitato molto simile al panettone ma di forma diversa, di colomba appunto. [...]