Bravi questi Vignaioli del Trentino, a mostrarsi uniti a Riva del Garda! Abbiamo incontrato una quarantina di fieri ambasciatori di quella che dovrebbe essere l'identità del vino [...]
di Paolo Mazzola Il 30 agosto si è svolta presso il Ristorante Sora Maria &Arcangelo di Olevano Romano un’interessante manifestazione che ha visto l’eccezionale presenza di tutti i [...]
Oggi 5 settembre 2012 in una sede davvero speciale, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di Vesuvinum - 'I Giorni del [...]
28/29/30 Settembre 2012. Iniziativa organizzata e promossa dall'Associazione Turistica Pro Loco di Candelo in collaborazione con il Comune di Candelo con il patrocinio e il contributo di Regione [...]
Ecco i Tre bicchieri della Sicilia anticipati da Cronache di Gusto diretto da Fabrizio Carrera Doc Etna bianco 2011 Cottanera Doc Etna Bianco A’Puddara 2010 Tenuta di Fessina Doc Etna [...]
Sardegna, terra di vacanze estive – caldissime quest’anno – e di possibili sfide come questa alla cieca tra Turriga e Keramos, entrambi del 2004. L’occasione è una [...]
E' tempo di dolci! Li ho trascurati per un pò e devo assolutamente recuperare!Vi avevo già parlato della Cantina Orsolani in questo post, cantina piemontese che produce vini bianchi che [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Con l'aria frizzolina di queste ultime mattine, riprende la fervida attività del blog Simona'sKitchen e della sua cucina. Penso che non vi sia cosa migliore [...]
Vendemmia 2012: il Bardolino incomincia a metà settembre, ma già dal 30 agosto i vigneti vengono analizzati per premiare quelli che meglio rispettano i canoni della sostenibilità [...]
La pasta alla boscaiola è un classico che piace a molti. Ecco la mia versione arricchita con crema di burro al tartufo Beppino Occelli un burro arricchito con pezzettini di profumatissimo [...]
Vi ricorderete lo scorso anno al Four Seasons la conclusione del concorso edizione 2011 e magari vi era persino venuto voglia di partecipare al concorso, giusto? Poco male visto che avete tempo [...]
Ornellaia al compleanno Weinwisser. Italia, Francia e Germania chiamate a festeggiare 20 anni di critica enologica europea.Bolgheri, 4 Settembre 2012 - Il 7 settembre a Zurigo avrà luogo [...]
tovaglietta http://amolacasa.it/Ingredienti per 20 finger food : • 200 gr. di spaghettine integrali Benedetto Cavalieri• 1 barattolo di polpa Mutti• 1 cucchiaio e ½ di capperi [...]
Neanche il tempo di ripiegare l’ombrellone che già comincia la danza delle anticipazioni autunnali. A smozzichi e bocconi trapelano i primi risultati della Guida dei Vini d’Italia [...]
Segnare il millesimo sulle bottiglie di Lambrusco è più o meno un esercizio di stile: l’autoclave ti consente di prendere la schiuma quando vuoi, simulando le condizioni climatiche [...]
Mariella Belloni Tutto pronto per l'edizione 2012 di Autunno Pavese Doc che quest'anno festeggia i suoi primi sessant'anni e andrà in scena dal 5 all'8 ottobre prossimi a Palazzo delle [...]
Promette un risparmio fino a 1.500 euro all’anno sulla spesa al supermercato la rivista Altroconsumo a patto di saper scegliere bene il punto vendita nella propria città. [...]
Canevel, prestigiosa cantina di Valdobbiadene, inizia oggi la vendemmia della Glera, con qualche giorno di anticipo sulle previsioni della zona di inizio estate. Nonostante il grande caldo e [...]
Cosa c’è di più buono dello gnocco fritto emiliano per accompagnare un bel piatto di salumi nostrani DOC, cipolline e pinzimonio di verdure, e magari un buon lambrusco per un aperitico [...]
Sin dalla prima edizione, tre personalità di spicco del mondo della letteratura affiancano con racconti inediti (fuori concorso) le centinaia di testi proposti da scrittori dilettanti o [...]
A Palazzo Pellegrini Carmignani la premiazione del migliore sommelier d'Italia Gabriele Del Carlo: nato a Lucca, lavora al Restaurant Le Cinq di Parigi. Per il giovane sommelier un'opera del [...]
God Save the Wine inaugura il suo terzo anno di attività con una serata speciale a cena da Burde per brindare e degustare insieme a voi con le immaginifiche bollicine del Trento DOC, una serata [...]
Vi sarete accorti della mia passione verso i vitigni tradizionali minori della Campania. Si tratta di una riserva di energia immensa, vini di beva amichevole capaci di avvicinare al bicchiere [...]
E così l’ho fatto.. Ieri sera ho invitato a cena “la Carla” (per chi ancora non la conoscesse legga qui). Genovese di nascita e milanese di adozione ricordo a tutti che “la Carla” è [...]
Sergio Ronchi La DOC Venezia nasce con la pubblicazione del disciplinare il 7 gennaio 2011 ma è stato sostanzialmente modificato e il nuovo disciplinare è in vigore dal 30 novembre [...]