Pasta e patate. Napoli ieri e oggi di Tommaso Esposito Esistono gli opposti a tavola e si possono conciliare? A dare una risposta ci provano la sera del 12 ottobre a Villa D’Angelo [...]
Giovedì 11 Ottobre a Milano, nella boutique Larusmiani, i vini delle tenute. L'Illuminata La Morra, Donna Olimpia 1898 Bolgheri e San Giorgio Montalcino distribuiti da Philarmonica.Milano, 11 [...]
Al debutto il 3-4 novembre 2012 la prima edizione della rassegna fra cultura enologica degustazioni e sfide fra territori del vino.Cesena - Un derby molto speciale fra Chianti toscano e [...]
L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
Ciro Picariello di Annito Abate Degustazione di una notte di mezza estate, un incipit abbastanza convincente. «Anteprima mondiale» mi mandano un “post” sul [...]
Un'originale strenna natalizia per winelovers: l'intera batteria dei vini di Tenuta di Fessina scontata del 15% e confezionata nell'orginale imballaggio recante l'antico sistema [...]
Il prossimo appuntamento di Go Wine a Milano si terrà giovedì 11 ottobre 2012 ed è dedicato ai vini di Dogliani ed al suo territorio. Luogo [...]
Il Bardolino è l'esempio di 'quelli che resistono' a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte [...]
Consegnate oggi le quattro medaglie d'oro vinte dall'azienda vitivinicola Testori al più importante concorso di vini dedicato esclusivamente al mercato cinese.Si è svolto lo scorso 18 [...]
In occasione del 52° Salone Nautico il Consorzio Sestri Levante In ha organizzato una serie di serate Gastronomiche in collaborazione con i [...]
Per il contest di Rosso Rubino, ho pensato ad una ricetta realizzata con prodotti tipici del luogo in cui vivo, un piccolo comune del Veneto orientale, confinante con il vicino Friuli.Per [...]
La Cantina Benanti è una sorta di compendio della storia del vino etneo. Fin dai tempi dell’impero romano, quando la via magna portava il vino giù fino a Messina (unico porto fino [...]
Da questa settimana pubblicata una serie di interviste per fotografare le tendenze commerciali e produttive della vitivinicoltura mondiale; protagonisti i giornalisti e gli enologi di fama [...]
A Monte Porzio Catone si tiene la consueta rassegna organizzata da Enopoli che ha messo in programma anche 4 verticali. 150 le etichette assaggiate in questa tornata organizzata dal [...]
Ebbene si… ho realizzato una torta Juventus, io palermitana doc e un marito interista in casa che disapprovava assolutamente…! -Ma vedi quante stelle che stai mettendo-… -loro [...]
Marcella Russo CANTINE RUSSO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Uno dei piaceri della cantina è tirare fuori bottiglie dimenticate che spuntano [...]
Il Ristorante ‘A Ninfea, adagiato sulle sponde del Lago Lucrino (NA), festeggia il suo 2° anniversario con una serata speciale che si terrà [...]
Vincenzo Mercurio e Paolo Cotroneo FATTORIA LA RIVOLTA Uva: greco Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 27/30. Non Omologazione [...]
Nel luogo in cui abito, l’uva è tenuta in grande considerazione: è una delle colture più diffuse e antiche e dopo un anno di lavoro duro e incessante, arriva la vendemmia con la raccolta e [...]
L'ultimo vino della Cantina Orsolani che ho avuto il piacere di degustare è lo Spumante Cuvee Tradizionale Caluso Millesimato Doc 2007.Un vino prezioso, a mio parare, già solo per la [...]
La vendemmia della Doc Breganze promette ottimi rossi e autoctoni. Quantità d'uva leggermente inferiori a causa della siccità, ma di qualità eccellente.Breganze, 6 ottobre 2012 - Nella botte [...]
'Eressia' Cannonau 2010, eletto miglior vino rosato dell'isola da 'I vini d'Italia 2013' de l'Espresso.In distribuzione da 24h, la prestigiosa guida dell'Espresso "I Vini d'Italia 2013", [...]
Ben ottanta ettari in mezzo alle “Grave” del Friuli, così dette dal francese “graves” ovvero ciottoli ad indicare il peculiare sottosuolo che insieme alla vicinanza del mare e alla [...]
Torna l'appuntamento con i Wine Lab della Città del gusto di Napoli: martedì 9 ottobre in degustazione i vini dell'azienda Umani Ronchi, ore 18.30.Martedì 9 ottobre a partire dalle ore [...]
Se già avete gustato con passione la nostra serata speciale con il TrentoDOC a settembre, dovreste cominciare a pensare di venire con noi in questa passeggiata virtuale in Trentino con Nosiola, [...]