Oggi vi presento un primo piatto realizzato con due prodotti calabresi di altissima qualità :I capunti sono un formato di pasta artigianale di semola di grano Senatore Cappelli biologico e [...]
Crema allo zafferano e limone, terra di cacao e nocciole e composta di frutti di bosco. Un dolce facile ma di sicuro effetto, soprattutto se presentato in coreografici baloon o in ampi [...]
Domanda: che cosa fa un consorzio di tutela del vino? “Il Consorzio di tutela del vino, in quanto Organizzazione interprofessionale, ha la responsabilità della Denominazione: delle regole [...]
Anche questo servizio è stato scattato presso Design Republic di Porta Ticinese a Milano. I props per gli scatti delle tavole sono di Easy Life Design, LSA International, Ilaria.I, Zara Home, [...]
Autunno ricco: festival, meeting, seminari, presentazione di guide millesimate. Vino, birra, grappa, champagne, rosolio, cromatina single cask, riserve imprescindibili siglate da Assurbanipal; [...]
Risotto cacio e pepe con gamberoni e nocciole. Il risotto che vi presento oggi è sofisticato, accattivante ma davvero facilissimo da preparare e vi assicuro che vi farà fare un figurone. [...]
Il mosaico “Trionfo di Dioniso” sarà fatto conoscere al mondo intero attraverso le etichette del celebre brand Vino e Arte insieme nel progetto Galassi e il Museo Archeologico Nazionale di [...]
Alcuni vini sembra che siano sempre esistiti. Invece la loro persistenza nel tempo è più limitata, a volte solo pochi decenni. Decenni (cinque) in cui l’Amarone della Valpolicella ha [...]
Tannico la più grande enoteca online al mondo di vini italiani ha selezionato quelli che meglio si abbinano a gustose ricette a base di zucca, funghi, caldarroste e tartufo L’autunno [...]
Grande novità per l’Asti Spumante! Presentato a Milano dal Consorzio per la Tutela dell’ASTI – dal 1932 impegnato nella tutela, valorizzazione e promozione dell’ASTI [...]
Secondo anno dell’Académie Champagne a Milano: un progetto di approfondimento e analisi delle caratteristiche tecniche dei vini della regione, curato dal CIVC e il suo bureau italiano. E [...]
Diffidavamo di precedenti esperienze di abbinamenti fra gelato e vino. Ma l'invito ere seducente fin dalla chiosa al titolo: che cosa succede quando cibi freddi ma molto freddi incontrano vini [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
C'è chi usa il termine CIBO DA RECORD, chi parla di FOOD GUINNES RECORD e chi di RECORD GASTRONOMICO.Con il termine food guinnes record intendiamo i record che trattano di cibo a 360°.Esistono [...]
Sai cosa sono i vini integralmente prodotti? Si tratta dei vini che vengono prodotti da aziende che seguono la produzione dalla vigna alla bottiglia, rispettando tutte le fasi [...]
Si concluderà a Vancouver il “Valpolicella Wines Tour” 2017, la serie di fiere ed eventi volta alla promozione e alla valorizzazione del territorio che durante quest’anno ha reso il [...]
La Vineria di Roma Trapizzino Cafè propone il 30 novembre 2017 in piazza Trilussa 46 - via Benedetta 3 a Roma a partire dalle 19 la Festa del Cesanese, una serata dedicata al vino rosso romano [...]
Dal 23 al 25 Novembre 2017 Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica, sarà a Milano al Magna Pars per premiare le eccellenze enologiche italiane. Con l’evento “I Migliori [...]
Natale alle porte. Con tutte le cose a cui dobbiamo pensare il panettone sembra un gioco da ragazzi. Da anni ben serviti dal nostro pasticcere di fiducia ci rivolgiamo sempre a lui. Non è una [...]
di Andrea De Palma Il Vino Greco di Tufo imparo a conoscerlo fra gli anni Ottanta e Novanta. Da provetto cameriere ero affascinato dal bianco ricco profumi e di nerbo al gusto, capace di [...]
Con l’Asti secco il Consorzio cala il tris “d’Asti" Dal Moscato bianco, uno spumante dal profumo e dall’aroma inconfondibile Il Consorzio per la Tutela dell’ASTI, dal 1932 [...]
L’ elegante confezione in legno, contenente un Magnum di Barbaresco DOCG (1,5 l), realizzata da Duchessa Lia per il Natale 2017, è un’idea regalo di sicuro gradimento! Il Barbaresco [...]
Mi sento come uscita da una centrifuga a 1600 giri e 90 gradi. Non che io abbia mai tentato l’esperienza, ma credo di immaginare cosa si provi. Il processo dura solitamente una decina di [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ed eccolo di nuovo dopo cinque anni. Tirato fuori per una occasione importante: un grande capretto [...]