Risultati: 2551 per enologi
Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Altrovino, Cifra, Duemani, Suisassi. Ecco il poker di Luca D’Attoma

Ve l’avevo promesso e allora eccoci a riparlare di questa piccola azienda del lucchese. Luca d’Attoma è una certezza, uno degli enologi di cui fidarsi, a cui rivolgersi quando ci si [...]

tags : merlot syrah cabernet vini toscana beva tannino biodinamica italiana enologi
dal 4 April 2012 su:
vino alcolici locali

Sergio Pappalardo: un meridionale che da 10 anni svolge consulenze al Nord

Sergio Pappalardo: un meridionale che da 10 anni svolge consulenze al Nord. 'Ora voglio concentrarmi sulla Campania, quella biologica che punta ai vini senza solfiti'.36 anni, una laurea in [...]

tags : cantina wine vini uva punta toscano vendemmia naturale cinque terre viticoltura
dal 3 April 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

God Save The Wine vi porta alla scoperta del Colore del Vino il 26 Aprile all’Hotel Lungarno : seguiteci!

La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]

tags : prosecco barbera nebbiolo cabernet sauvignon vernaccia chianti passito syrah igt
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Identità Immutate® e Spino Fiorito in nome di BIO!

Al Castello Malaspina di Massa, dal 28 aprile all'1 maggio 2012, la settima edizione della mostra 'Le Piccole Grandi Italie del bicchiere', rassegna-cult del movimento non profit in difesa dei [...]

tags : candia ricotta bosco vini bio doc naturale milanese affumicata colli di luni
dal 2 April 2012 su:
vino alcolici

Gabriele Tacconi Enologo Ruffino sui terroir toscani e il e gusto internazionale a #Vinitaly

Come si preservano i territori ma si mantiene il feeling di Ruffino su un’intera gamma di etichette? Ne parliamo con Gabriele Tacconi enologo del gruppo che passa in rassegna cosa [...]

tags : toscano internazionale
dal 31 March 2012 su:
pane pasta riso cucina internazionale
Anteprima Arnione 2009 con Giovanni Bailo di Campo alla Sughera a #Vinitaly

Anteprima Arnione 2009 con Giovanni Bailo di Campo alla Sughera a #Vinitaly

La Bolgheri di Campo alla sughera a #Vinitaly  con il suo enologo sempre in forma. Assaggiamo insieme l’Arnione 2009 che passa il decennale con slancio e nuova freschezza. Ecco [...]

tags : bolgheri degustazione
dal 31 March 2012 su:
vino alcolici

Pierre Seillan+Veritè=storie da un mitico wine dinner

E’ stata dura ma alla fine ci siamo riusciti ad organizzare all’Argentin di Montecarlo una degustazione mitica con la presenza di Pierre Seillan ed i suoi vini. Pierre Seillan è un [...]

tags : vini wine francese degustazione
dal 30 March 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale
Vini naturali e artigianali. I migliori tra Vivit e Vinitaly

Vini naturali e artigianali. I migliori tra Vivit e Vinitaly

Una presenza silenziosa nel turbinare del Vinitaly. Quasi discreta, relegata al primo piano del pala expo, il Vivit l’avventura naturale del Vinitaly, novità millesimo 2012. Al primo piano, [...]

tags : chianti moscato sangiovese cabernet bianco vin vini frutta pietra monte
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici ricetta

A Vinitaly 2012 i primi 16 esperti di vini del territorio

A Verona cerimonia di consegna dei diplomi di master dei vini del territorio. Nell'ambito di Vinitaly sono state consegnate, presso il padiglione Trentino, le pergamene del master universitario [...]

tags : passito sauvignon cantina molise corvina erice vini doc toscana viticoltura
dal 28 March 2012 su:
alcolici vino cucina regionale

Cra, a Vinitaly 2012 il mondo del vino incontra la scienza

Questa mattina nello spazio del MIPAAF si è svolto un workshop di presentazione delle attività delle cinque strutture di ricerca del CRA che si occupano di enologia e vitivinicoltura. [...]

tags : punta frutta asti vini bio uva vitigno velletri viticoltura vini biologici
dal 28 March 2012 su:
vino alcolici

Carpenè Malvolti strizza l'occhio alle nuove generazioni: con l'Alfiere del Prosecco, grandi opportunità per i giovani nel mondo del vino

La casa spumantistica di Conegliano guarda con interesse ai professionisti emergenti. La casa spumantistica lancia insieme all'Associazione Italiana Sommelier un concorso rivolto a sommelier [...]

tags : prosecco cartizze spumante italiana enologi vitigno vini docg punta servizio
dal 28 March 2012 su:
vino alcolici locali

Carpené Malvolti, un metodo classico da riconoscere ad occhi chiusi

Presso lo stand della storica casa spumantistica di Conegliano è andata in scena la terza sfida tra bollicine blasonate del mondo. Per il terzo anno Carpenè Malvolti presenta l'inedita sfida [...]

tags : franciacorta prosecco enologi farina brandy martina salato lievito birra brut
dal 27 March 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso

#Vinitaly: Campo alla Sughera

La Bolgheri di Campo alla Sughera a #Vinitaly, con il suo enologo Giovanni Bailo, sempre in forma. Assaggiamo insieme l’Arnione 2009 che passa il decennale con slancio e nuova freschezza. [...]

tags : bolgheri
dal 27 March 2012 su:
vino
Davide Rosso a Serralunga | Le vite parallele di Cerretta e La Serra

Davide Rosso a Serralunga | Le vite parallele di Cerretta e La Serra

Esiste una generazione, in Langa, che ha visto i padri coltivare le vigne e pensare soprattutto a vendere l’uva, fonte di sostentamento nei comuni del Barolo. Questa generazione non ha [...]

tags : barolo cantina succo grana ribes vini uva cru mirto mora
dal 27 March 2012 su:
alcolici frutta verdura vino

Vinitaly 2012: Carpenè Malvolti, una degustazione alla scoperta del "G Factor" del Prosecco

Torna il tradizionale appuntamento con le degustazioni guidate. Protagonista della giornata, la classica degustazione guidata dal sommelier AIS della Delegazione di Firenze Massimo Castellani al [...]

tags : riesling schiava franciacorta prosecco farina frutta kerner brandy servizi bra
dal 26 March 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso

Il Sughero: al Vinitaly 2012 il manuale tecnico per il corretto utilizzo dei tappi

Uno strumento pratico e innovativo per guidare gli addetti ai lavori a un corretto utilizzo dei tappi in sughero.Verona, 26 marzo 2012 - In occasione di Vinitaly 2012 la Campagna di promozione [...]

tags : cantina enologi vini gambero spumanti temperatura portoghese italiana degustazione
dal 26 March 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Inaugurazione Vinitaly 2012. Presidente Veneto Zaia: "Quella italiana è enologia dell'identità. No agli Ogm. L'expo non diventi cannibalizzazione"

'Dobbiamo avere il coraggio di premiare chi si spacca la schiena e ha i calli nelle mani e non coloro che passano le giornate dal commercialista e non hanno nulla a che vedere con la terra'.Lo [...]

tags : ogm vini italiana
dal 25 March 2012 su:
vino cucina internazionale

Vinitaly 2012: è il prof. Walter Da Rodda di Conegliano il Benemerito dell'agricoltura veneta 2012, premiato con il Cangrande

Il benemerito della vitivinicoltura del Veneto 2012, è il prof. Walter Da Rodda, docente di fitopatologia, entomologia, agroecologia, ecologia applicata ed ecologia del paesaggio all'Istituto [...]

tags : piave vini veneta italiana viticoltura conegliano temperatura
dal 25 March 2012 su:
vino formaggi cucina regionale

Carpenè Malvolti, il Vinitaly 2012 si apre con i riflettori puntati sul mercato brasiliano in crescita

A guidare i consumi gli abitanti della metropoli paulista in cui è presente una importante comunità di italiani. La storica azienda spumantistica di Conegliano, presente con il Prosecco e la [...]

tags : prosecco forno salato farina servizi brandy birra reale brut bra
dal 25 March 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso

Vinitaly 2012. Mater, quando l'Amarone si fa Arte

Tra le novità presentate dalla Cantina Valpolicella Negrar a Vinitaly 2012, l'annata 2004 dell'Amarone Collezione d'Autore, segnalato tra i 'Grandi Esordi' nella guida di Veronelli. [...]

tags : cantina recioto passito vitigno corvina vini frutta amarone naturale rondinella
dal 23 March 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Vinitaly 2012. I vini veneti e i loro primati. 30,2 per cento dell'export nazionale

Il Veneto conferma all'ormai prossimo Vinitaly la sua leadership nel panorama vitivinicolo nazionale.Le cifre complessive del 2011 parlano di una vendemmia che darà circa 8,5 milioni di [...]

tags : prosecco docg vini veneta enologi vendemmia viticoltura conegliano
dal 22 March 2012 su:
alcolici vino cucina regionale

Al Vinitaly 2012 San Patrignano festeggia i 10 anni dell'Avi

I vini di San Patrignano saranno presenti anche quest'anno al Vinitaly 2012 di Verona. Le etichette della comunità non potevano mancare alla fiera per eccellenza del vino e in questa edizione, [...]

tags : sangiovese cantina monte wine vini pavese doc annata superiore gambero
dal 22 March 2012 su:
alcolici vino formaggi

Vinitaly 2012: il bolognese Alessandro Galletti premiato con la Medaglia di Cangrande

Co-titolare dell'azienda Podere Riosto di Pianoro, verrà insignito 'Benemerito della vitivinicoltura italiana', domenica 25 marzo nel corso della cerimonia d'inaugurazione dell'evento [...]

tags : pignoletto cantina enologi vitigno vini galletti spumanti internazionale viticoltura italiana
dal 21 March 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Dati Assoenologi | Sorpresa, ciao ciao crisi: l’Italia riprende a vendere vino nel modno

Export Made in Italy Usciti i dati Istat di dicembre 2011, ecco le consuete elaborazioni dell’Associazione Enologi Enotecnici italiani – Assoenologi, l’organizzazione di categoria dei [...]

tags : enologi
dal 20 March 2012 su:
alcolici

Luigi Moio, Colori, odori ed enologia del Fiano: l’introduzione della monografia

  Dopo le monografie sostenute dalla Regione Campania su Falanghina e Aglianico, il professore Luigi Moio presenta quella sul Fiano di Avellino. Si tratta del primo lavoro scientifico [...]

tags : fiano aglianico falanghina vitigno fiano di avellino
dal 20 March 2012 su:
alcolici vino