Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di cereali e pseudo-cereali in chicchi.Perchè pseudocereali? Perchè volevamo parlare anche di quinoa e amaranto, e proprio così sono stati definiti [...]
Ingredienti per 4 persone: • 300 g di robiola di capra • 200 g di Noix de Grenoble • un’arancia non trattata • 20 g di uvetta • un bicchierino di Cognac • 50 g di [...]
Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
Il piatto era troppo perfetto e frutto di ricerca appassionata: la giuria del Festival Triveneto del Baccalà l'ha premiato! Sarà il ristorante Matiz da Otto di Timau a rappresentare il Friuli [...]
Per tutto il mese di dicembre a Palazzo Parigi, lussuoso hotel nel centro di Milano, la chef stellata Katia Maccari proporrà cene di lusso e aperitivi.
C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
Ancora la zucca in questa ricetta con il pollo in abbinamento col finocchio in un piatto bilanciato e molto dietetico viste le proprietà degli ingredienti.La cottura in tajine poi valorizza il [...]
Qualcosa dev’essere andato storto in questa preparazione, perchè il mio sale è dolciastro… Però sapete una cosa? E’ buono! E allora vi racconto, brevemente, cosa [...]
La rubrica Light and Tasty oggi parlerà di topinambur.Questo vegetale, ora tanto di moda non è altro che un tubero della pianta Helianthus tuberosus L., noto anche come carciofo di [...]
Questa è una ricetta by Fiorucci. Ingredienti: Dosi per 6 persone 400 gr di prosciutto cotto Cinque Stelle, 250 gr di impasto per pane o per pizza, 1 tuorlo d’uovo, 10 gr di burro, [...]
L’ hummus è una salsa a base di pasta di ceci molto diffusa nei paesi arabi e ormai un classico anche nella cucina israeliana, e la sua origine si perde nell’antichità. [...]
'Per definire il nulla occorrono molte parole'V.ButulescuStiamo già parlando tutti di Natale, ma qui in Toscana abbiamo una temperatura degna del mese di Aprile, giornate soleggiate e [...]
Ricorda la Sicilia con i suoi colori, i suoi primi, ma soprattutto i suoi sapori, l’ottima pasta finocchietto e pesce spada che vi proponiamo oggi, in pratica una variante della ben [...]
INGREDIENTI Per la conserva: 2 kg di olive verdi non ancora mature. Per la salamoia: 2 litri di acqua, 200 g di sale, 3 chiodi di garofano, la scorza di ½ limone non trattato, 1 cucchiaino di [...]
Le persone che soffrono di intolleranze alimentari quando si siedono a tavola hanno vita dura. Sia che si tratti di un intolleranza ai latticini, al grano o al nichel o altro, in ogni caso la [...]
L’ insalata di avocado con arancia olive e chiffonade di finocchi è una ricetta leggera, gustosa e saporita, veloce da preparare, ma piena di sostanze nutrienti. Insalata di [...]
Arriva l’ormai immancabile appuntamento con la verdura e la frutta di stagione! Clima freddo e giornate grigie… Quali prodotti possiamo aiutarci nel mese di novembre a tenerci in forma e [...]
Un pinzimonio di verdure crude è quello che ci vuole per rinfrescare il palato, pulire la bocca tra un piatto e l’altro, sgranocchiare qualcosa durante l’attesa a tavola, senza [...]
Le caserecce con salmone fresco sono un piatto facile e veloce da preparare, una buona soluzione per quando si hanno i minuti contati e non si vuole rinunciare ad un primo piatto sano e [...]
Il baccalà sale sui monti e da Otto diventa il principe della tavola. Tre piatti in gara. I giudici sono semplici commensali: trattasi infatti di giuria popolare. Sarà il voto di ognuno, una [...]
Ho visto la foto di questo piatto in un giornalino di cucina e era così bella che ho sperato fosse anche tanto buono il piatto per realizzarlo nella mia cucina e poi proporlo qui sul blog! E [...]
Torta Norvegese di Salmone: una ricetta per il brunch, dove il salmone norvegese incontra i finocchi e la besciamella, proposta da Norge e California Bakery.
Ogni anno, in autunno, riscopro l’uso del mio forno. Durante i lunghi e caldi mesi estivi cerco infatti di evitare qualunque cosa possa aumentare la temperatura nella mia cucina. Quando [...]
Arriva sempre quel giorno in autunno, che per disperazione di cosa cucinare per pranzo, finisca nel carrello della spesa, e poi in padella, qualcosa che “qualcuno” non mangia [...]
Riciclo di barbe di finocchio. Che stranezza! Del finocchio ho sempre usato solo il bulbo, eliminando gambetti e barbe che, tutt’al più, servivano come decorazione al [...]