L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la [...]
Con una punta di orgoglio toscano, sono felice di presentare agli amici di DiVINando l'ultima geniale pensata di due fiorentini DOC, gli amici Andrea Gori e Leonardo Romanelli: “IL ROSSO IL [...]
40 anni di vita in bottiglia, tanti anni dall’ultimo scudetto della Fiorentina e più storie da raccontare, direttamente da Niccolò Capponi, dal fattore con le marmellate d’uva e le [...]
Fatti, non parole. Alla cena organizzata da Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde per l’istituto Montedomini nel mese di novembre (ricordate?) sono seguiti i risultati, che sono andati oltre [...]
Non si capisce bene perché il petto d’anatra lo si cucini così poco. è buono, veloce, diverso e pure facile, dunque? che gli manca? Ma poi, a pensarci bene, il perché lo si capisce al [...]
Essì, quella di mele è una torta inflazionatissima, ma ditemi, c'è un dolce più coccoloso della torta di mele??Non a caso ce ne sono a decine, ma che dico?? centinaia di ricette di torte di [...]
Nemmeno a farlo apposta, ci scappa anche la rima..due sorelle, diversi anni fa, decisero di aprire una trattoria nel comune di Greve in Chianti, “Le Cernacchie”: il nome deriva da [...]
Da un'idea di un medico fiorentino è nato un sito dedicato al rapporto tra olio extra vergine di oliva e salute. E' appena stato pubblicato [e verrà completato nei prossimi giorni] il sito [...]
Poggiotondo Da un’idea di un medico fiorentino è nato un sito dedicato al rapporto tra olio extra vergine di oliva e salute
E’ NATO <
L’articolo è apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze” Ci sono dei piatti che alcune persone non riescono ad ordinare al ristorante: un motivo può essere il nome, [...]
Miriam è una bella conoscenza di Villa Petriolo: è suo uno splendido racconto che ha partecipato al Concorso letteraio 2008 "I giorni del vino e delle rose". "La casa dei vedovi" è stato [...]
Cene e cenoni: risparmi anche oltre il 30%. Apre anche a Lasta Signa, dopo Sesto Fiorentino, il mercato di Campagna Amica promosso da Coldiretti. Ogni martedì, dalle 8 alle 13, nella sede del [...]
Cosa regalare a Natale se non un bel libro gastronomico? SI fa bella figura, chi lo legge si diverte, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Partiamo? FABIO PICCHI I dieci comandamenti per [...]
Suggestiva kermesse al Grand Hotel di Firenze. Un brindisi d'eccellenza per il "Made in Tuscany" con i migliori vini di ben 138 aziende. AIS Toscana nomina il presentatore Carlo Conti e il [...]
Il capitone, non tutti lo conoscono e non tutti lo apprezzano. I miei ricordi legati a questa pietanza tipicamente napoletana e tipicamente natalizia sono molteplici e sono legati proprio al [...]
Presentati a Siena i risultati di un progetto per la valorizzazione dei vitigni autoctoni. Per nove tipologie di questi vitigni, sono state individuate notevoli potenzialità anche per il [...]
Raccolta fondi a favore della Fondazione Telethon al mercato di "Campagna Amica" di Sesto Fiorentino. Nuovo appuntamento venerdì 11 dicembre con la filiera corta promossa da Coldiretti.Raccolta [...]
Santa Maria Novella è lì, a due passi, e la Buca esiste anche lei da tempo, sin dalla fine del 1800, 1886 esattamente, quando fu proprio un Mario ad inaugurarla.L’interno sembra un set [...]
- Morellino Di Scansano, 2006 | Colle Spinello - Temulento, 2006 | Colle Spinello - Dolcetto di Dogliani Suri, 2008 | Aldo Marenco Vino biologico per il Natale 2009? Può essere, ne abbiamo [...]
Un'occasione di incontro fra cantine e consumatori nell'atmosfera conviviale delle festività natalizie. Sabato 5 e domenica 6 dicembre nella suggestiva cornice del Boutique Hotel Cellai di [...]
Al Grand Hotel con Carlo Conti per brindare all'Eccellenza di Toscana domenica 13 dicembre. Il presentatore fiorentino e il padre del Brunello Franco Biondi Santi, sommelier ad honorem nel corso [...]
Uno stile inconfondibile quello di Jackie O. Fatto di pochi, essenziali, dettagli. Eleganti, discreti, personalissimi. Che l'hanno fatta diventare protagonista assoluta del suo tempo. Ed anche [...]
Va beh, si sarà capito, questa deve essere la settimana delle recensioni. Però, se il fotografo insiste nel farci venire nostalgia di Barcellona, è vero che ci vuole niente a spalancare la [...]
Non è facile dopo l’ubriacatura New Yorkese tornare al tranquillo tran tran fiorentino non è cosa semplice ma perlomeno la domenica serve per recuperare un po’ i ritmi meno [...]
Vedere riuniti in un’unica serata alcuni dei più giovani e interessanti protagonisti del panorama gastronomico fiorentino e, soprattutto, assaporarne la creatività in un menu speciale di [...]