Le migliori bollicine italiane in degustazione presso l'Excelsior di VIA VENETO. Sabato 26 novembre dalle 16.00 alle 21.30 un evento speciale organizzato da Cucina & Vini per la presentazione Di [...]
Un piattino sfizioso che può essere servito come aperitivo insieme ad un calice di Prosecco oppure un secondo abbinato ad una verdura ? Scegliete voi, andrà bene comunque...ingredienti :500 [...]
Primo classificato, Dom Pierre Pérignon (qui stanno ben attenti a chiamarlo con nome e cognome) Oenothèque 1996: 98/100 (e par già di sentire le “ola” di una certa curva Sud… o [...]
PREMIO AIS - FRANCIACORTA Al termine di una sfida serrata e appassionante, l’ambito riconoscimento è andato al ventisettenne sommelier toscano...
Un podio tutto toscano con Andrea Balleri secondo e Daniele Arcangeli terzo. Il sommelier del George V di Parigi originario di Lucca bissa il successo dopo l'affermazione come Miglior Sommelier [...]
Dopo la finale tutta Toscana dell’Ambassadeur du Champagne, anche l’ambitissimo Trofeo Franciacorta AIS Miglior Sommelier d’Italia parla Toscano non solo con il vincitore [...]
Il lavoro dei sommelier contribuisce soprattutto all'estero a spingere la crescita del vino Made in Italy nel mondo dove le esportazioni hanno fatto segnare un aumento record del 16 per cento [...]
Il Castello t’abbraccia: quando arrivi lo trovi ai tuoi piedi. Lasci l’auto qua e là, poi il castello t’abbraccia con la sua colossale mole, guidandoti fino [...]
Un autunno di grandi riconoscimenti per la Cantina Majolini, che quest'anno festeggia i suoi 30 anni di attività: tra ottobre e novembre, le Bollicine Majolini hanno ricevuto premi importanti a [...]
Per quest’anno eccezionalmente fuori dal programma del convegno nazionale, eccoci all’appuntamento più atteso dell’anno per i sommelier italiani, il concorso AIS Miglior [...]
Tablet o iPad? Per vino?@claudiatartani @filipporonco @enogastrogarden @Futurodigitale @martinrance @nelli @parlacece @studiocru in reply to claudiatartani # The Andrea Gori Daily is out! [...]
ORE 12:20 | Buongiorno e buona domenica ai lettori di Dissapore, “oggi è una splendida giornata” (cit.). Per metà sono di Acqualagna, la capitale marchigiana del tartufo in [...]
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi una ricerca del Centro Studi della Bocconi, dedicata all’enologia italiana, secondo la quale “Il Prosecco si conferma il motore [...]
Eh si oggi parliamo di Parmigiano Reggiano. Direte: che novità? Per me lo è stata visto le stagionature portate: dai 24 mesi, passando per i 48, ed ancora 60, fino [...]
Si è parlato anche di Primitivo e di come possa essere un vino “da giovani” a dispetto delle apparenze durante la serata Wine4Pleasure, l’innovativo format che unisce alta [...]
Sono ben 5 i sommelier di provenienza toscana che parteciperanno alla fase finale del concorso che si terrà il 14 novembre a Milano.Una squadra di campioni si prepara alla sfida finale per il [...]
Quando si parla di liquer e di standardizzazione dello Champagne, probabilmente si ignora che alcune maison realizzano ogni anno liquer da ogni vitigno e lo invecchiano separatamente in modo da [...]
Sarà presente anche a 'A Volta per star bene' il Progetto 'Un'Itàlia. 150 piatti, 150 vini', promosso da SapereSapori in collaborazione con le Città del Vino in occasione dell'anniversario [...]
Il Presidente del Consiglio si è dimesso. Sì, no, forse tra un po’. La solita minestra riscaldata che solo gli Italiani sanno propinare. Bisogna perseguire sulla strada intrapresa. Ma [...]
Si avvicina un appuntamento ormai tradizionalmente legato alla storia dell’AIS: il Concorso Miglior Sommelier d’Italia al cui vincitore verrà assegnato anche il Premio [...]
Le più raffinate cuvée della Maison accompagnano il percorso di Altissimo Ceto per un itinerario enogastronomico esclusivo nel tempo e nello spazio.Mercoledì 9 Novembre 2011 il perlage [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]
Si avvicina un appuntamento ormai tradizionalmente legato alla storia dell'AIS: il Concorso Miglior Sommelier d'Italia al cui vincitore verrà assegnato anche il Premio Franciacorta.Questo [...]
Caro Stefano, innanzitutto ti ringrazio per la citazione nel tuo ultimo post dal titolo "Il divertente EWBC, Soavemente e le sparate del Blogger" ed anche per aver notato che " fosse solo per [...]