SAGRA DEL VINO DI CASARSA DELLA DELIZIA. UFFICIALE IL MANIFESTO DELLA 70ma EDIZIONE. Tesolin: "Un omaggio a passato, presente e futuro della nostra città". La Sagra del Vino di [...]
“Un bianco straordinario per una qualità senza compromessi”, così è stato definito Sontium la nuova cuvée con la quale I Feudi di Romans rende omaggio al fiume Isonzo. La [...]
Che gli inglesi vadano matti per il Prosecco lo si sapeva già, Forse non tutti sanno che negli anni ’70 il Lambrusco veniva chiamato “Red Cola”, nomignolo dovuto alle massicce [...]
Forse non tutti sanno che il 4 novembre 1918 a Paradiso nel comune di Pocenia si è consumato l’ultimo fatto d’armi della prima guerra mondiale (vi perirono 12 soldati italiani tre dei [...]
Seicento anni di storia e storie sono raccolti nella mostra “Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana", aperta da domenica 11 marzo fino al 3 giugno 2018 nella sede di [...]
Mariella Belloni Ascolta le storie di antiche casate tra dimore del vino ed eleganti degustazioni Sabato 17 marzo si parte dall’Infopoint di Udine (P.zza I Maggio) con un viaggio alla [...]
La ricetta che vi presento oggi è un'antipasto, realizzato con il mais rosso di San Martino , prodotto che ho scoperto grazie a mia sorella bravissima cuoca e autentica food lover .Ingredienti [...]
Il mais è coltura della tradizione storica del Friuli. Il colore della granella del mais da polenta si presenta con varie gradazioni di giallo e di rosso (nella foto un mais rosso [...]
Il Collio è l’unico posto al mondo dove cresce da più di trecento anni un radicchio a forma di rosa. È la Rosa di Gorizia, le cui sementi sono state custodite e tramandate gelosamente, di [...]
Sabato 3 marzo 2018 parte la XII edizione di Olio Capitale a Trieste negli spazi della Stazione Marittima. Il salone degli extravergini tipici e qualità di Trieste. Olio Capitale, [...]
Una posizione defilata, nella Liguria che gli ha “rubato il cuore”, dove poter lavorare senza perdere la concentrazione; un paesino della provincia genovese, ignorato dai flussi turistici [...]
La Delegata dell'Associazione Donne del vino per il Friuli Venezia Giulia, Cristiana Cirielli, ci racconta alcune iniziative per la data del 3 marzo 2018 che in tutta Italia celebra il connubio [...]
Un paese abbarbicato sulle colline friulane. Sotto si estende tranquilla la pianura friulana con i suoi campi di mais, di erba medica e di frumento. Un castello, immenso, dove numerose famiglie [...]
Pubblichiamo anche on line la la lunga intervista che Valerio Civa dei Tenimenti Civa ha rilasciato a qbquantobasta e che è stata pubblicata nel numero di febbraio 2018. La prima domanda è: [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Sabato 3 marzo 2018 è “social” Festa delle Donne del Vino. Sono moltissimi eventi sul web con diffusione di video e filmati, ma anche cantine aperte e un’alleanza con il Women of Wine [...]
Signori, Champagne! L’inverno veneziano è rallegrato anche quest’anno da Bollicine in Villa, alla sua seconda edizione. Ancora una volta, in questa spumeggiante festa si potranno [...]
L’Associazione nazionale città dell'Olio guidata da Enrico Lupi presente con 600 mq al Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità organizzato da Aries - Camera di Commercio della [...]
qbquantobasta continua i suoi incontri con i produttori di vino e con i wine lovers coordinati da Luis Walter Bortolotto. Venerdì 22 febbraio eravamo numerosissimi a Corno di Rosazzo per [...]
Pubblichiamo l'articolo uscito su qbquantobasta di dicembre 2017 relativo all'arrivo del nuovo chef del ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. A breve pubblicheremo anche il report [...]
202 produttori presenti con 303 oli in concorso: sono questi primi numeri del Salone degli Oli extravergini Olio Capitale 2018 presentato oggi nella Sala Desiata della Camera di Commercio [...]
Un ricco e gustoso pranzo ha suggellato l'ingresso della Trattoria Alla Luna (via Oberdan, Gorizia) nel circuito dei Ristoranti del Buon Ricordo. Erano presenti numerosi Amici dei Piatti del [...]
La Commanderie des Cordons Bleus de France Italiana del Friuli Venezia Giulia organizza domenica 4 marzo 2018 alle 10 alla Stazione Marittima di Trieste il suo quinto Forum di formazione di [...]
Lunedì 19 febbraio ultimo appuntamento con le Tavole di Identità Golose. A Milano Francesco e Salvatore Salvo della pizzeria di San Giorgio a Cremano propongono presso Bioesserì Brera, [...]
“Nel 2050 saremo tutti vegani, e i più fortunati tra noi potranno mangiare gli insetti”, cantano gli Eugenio in via di gioia, irriverente band torinese, in un brano che immagina il futuro [...]