Ci sono dei periodi in cui sento il desiderio di sapori tradizionali e avvolgenti, come questo coniglio alla ligure, con olive nere, capperi, pinoli e un trito di erbe aromatiche. Il sapore [...]
Ci sono alcune tradizioni culinarie che si sono inserite nel nostro quotidiano.Ad esempio quante volte vi è capitato di aver voglia di mangiare giapponese?A noi è scattata la voglia di [...]
Per la settimana dedicata alla cucina Giapponese, prossimamente anche altri speciali dedicati alla cucina etnica che ci piace preparare in casa, non potevamo non proporvi una sorta di arancino [...]
Con questi consigli preliminari inizia la sua collaborazione con noi Ugo Marchionne che insieme a Raffaele Del Gaudio ha anche il suo Blog su stili e tendenze nella moda e nel cibo Boss [...]
Non avete mai fatto caso a quelle fumanti ciotole di spaghetti in brodo che nei film/manga ambientati in Giappone i protagonisti sono soliti mangiare? Stiamo parlando proprio del così detto [...]
Il tessuto di cotone viene annodato, [...]
Expo2015 ha lasciato un segno indelebile per Sagami, una eccellenza culinaria nata a Nagoya, che con la partecipazione a Expo2015 ha superato positivamente ogni aspettativa, ha scelto di tornare [...]
Per la settimana dedicata al Giappone vorremmo proporvi un Sushi da fare anche in casa, premetto che i migliori sushi prevedono l’uso di pesce fresco crudo che ha subito una lavorazione di [...]
Prima o poi doveva succedere che un birrificio artigianale italiano entrasse nell’orbita di un colosso internazionale della birra. E infatti: colpo di scena, oppure non tanto: Ab InBev, [...]
La notizia è una di quelle destinate a segnare una tappa fondamentale nella storia della birra artigianale italiana. Birra del Borgo, uno dei marchi storici della scena tricolore, è stata [...]
Chi ama i sapori orientaleggianti e soprattutto il Sushi non può non conoscere la fama di questa squisita salsa. Immancabile sulle tavole di tutti i ristoranti giapponesi che si rispettino la [...]
Grazie all’esplosione della cucina giapponese e fusion, anche in Italia conosciamo l’esistenza del miso. Ma cos’è questo miso? Una zuppa? Non tutti sanno effettivamente cosa sia e spesso [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΤΗΓΑΝΗΤΟΣ ΜΕ ΤΡΑΓΑΝΟ ΚΟΥΡΚΟΥΤΙ ΤΕΜΠΟΥΡΑΤο πιό τέλειο κουρκούτι που έχουμε δοκιμάσει ποτέ για [...]
L’Expo ci ha insegnato ad apprezzare i piatti della cucina giapponese oltre a sushi, sashimi e ramen. Grazie all’affollatissimo padiglione del Giappone e all’apertura del [...]
È diventata virale la Raindrop Cake, il dolce giapponese all'acqua trasparente che sembra proprio una goccia.
Si chiama Raindrop Cake ed è, almeno a detta del suo creatore, un dolce senza calorie. In realtà, oltre ad avere le sembianze di una grande goccia di acqua, si tratta di una sorta di [...]
Volevo solo delle scarpe nuove. E’ iniziata così la mia spedizione perlustrativa al nuovo centro commerciale di Arese, con velleità modaiole da nuova stagione (disattese, sigh) e [...]
Vini Orange? Sì, vini Orange! Il quarto colore del vino. Proprio come ai sapori dolce, salato, acido e amaro si è unito il quinto gusto, l’umami, così ai tre colori del vino, bianco, rosso [...]
La soba, la pasta di grano saraceno, uno dei pilastri della cucina tradizionale giapponese, è stata il pretesto per introdurre a Milano il primo temporary restaurant Sagami nello spazio di [...]
Crescono anche nel 2015 le vendite delle Cantine Lungarotti, che fanno segnare un +4% complessivo, in crescita sia sui mercati esteri (46% del fatturato) che in quello interno (54%). Bene [...]
Il celebre chef Gastón Acurio, l’“Ambasciatore della cucina peruviana”, a partire da metà aprile fino alla fine di ottobre 2016 offrirà un’intensa esperienza culinaria presso Mandarin [...]
Viene un'amica a cena. "Guarda però che sono a dieta, mi basta un'insalata..." Deduco da questa eresia gastronomica che ha bisogno di un aiuto serio. Ovvero di una degustazione di cucina [...]
Yukuko Tanaka è una makeup artist giapponese che, inutile anche dirlo, di bellezza se ne intende parecchio. Ma non solo di quella artefatta e impomatata, ottenibile grazie ai comuni [...]
Nei nostri Percorsi Golosi non potevano certo mancare i Mondiali di Pesto Genovese al Mortaio. Sabato 16 aprile finalissima, 100 i partecipanti, di cui il 59% uomini il 41% donne, l’età media [...]