Cosa succede quando un costruttore di Lego giapponese cerca di riprodurre tempure, fette di pizza e broccoli? Che nasce un bellissimo lavoro di food art.
Si continua a parlare del Giappone. Dopo il padiglione a Expo2015, dopo le nuove aperture di nipponica ispirazione a Milano, a Firenze e a Roma, di sakè bar e ramen house, dopo le chef [...]
Salutare, ricca di grassi insaturi e quasi priva di colesterolo, tenera grazie alla marezzatura intensa (presenza di grasso intramuscolare pari al 10% del totale), soprattutto costosa. La [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
NON SOLO SUSHI: I 5 PIATTI GIAPPONESI DA PROVARE di Ugo Marchionne La cucina giapponese, così come quella italiana, è ricca e meravigliosa perché è varia, piena di influenze, commistioni e [...]
Mangiare da intenditori spendendo la metà o poco più? Sembra sia possibile da oggi e fino al 22 maggio con i Gourmet Days promossi da The Fork, piattaforma per la prenotazione dei ristoranti [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
La scienza al pub, meglio se davanti a una pinta di birra. È la filosofia di Pint of Science, l’iniziativa che porta i ricercatori al bar, per raccontare le scoperte scientifiche fuori [...]
Colonnello derrick (Ted Levine), a una Geisha: "Qui in Giappone fate di tutto un rituale, vero?" "E' l'arte di trasformare l'abitudine in un piacere." dal film Memorie di una Geisha, 2005 [...]
Quarta edizione di Meditaggiasca. Lungo la via Soleri, al centro del borgo storico di Taggia, il 14 e 15 maggio 2016 verrà allestito un percorso dei migliori produttori di olive taggiasche e [...]
Tutti, prima o poi, abbiamo dovuto abdicare a qualche insalata deprimente trangugiata in fretta magari al lavoro, senza neanche staccare gli occhi dal computer. Ma ora qualcuno, cioè Mitsuki [...]
Furo Chic è il “porta schiscetta” nato dalla collaborazione di Schisciando, il blog che ha fatto della schiscetta uno stile di vita, e di AltriLuoghi, il brand di “Food [...]
Sàgami era il ristorante del padiglione giapponese a Expo. Visto il successo della sua cucina durante Expo, Sàgami ha ora aperto un Temporary Restaurant a Milano. Non sashimi e sushi, ma [...]
Sei fragranze raffinate a base di tè verde giapponese, tè nero indiano, oolong, tè rosso cinese, pu-er e tè bianco.
Un mini gambero fritto in una mini scodella e intinto in una mini ciotola di salsa. Minuscoli pezzi di pollo alla griglia su minuscoli spiedini (che sono in realtà stuzzicadenti). Due tazze da [...]
di Ugo Marchionne Sicuramente chiunque sia andato a mangiare sushi in un ristorante giapponese, si sarà imbattuto, leggendo il menù in una lista sconfinata di nomi e termini apparentemente [...]
La gente fa cose stupide, io faccio cose stupide, continuamente. Pagare il biglietto del cinema per vedere Titanic venti volte di seguito, comprare Playboy per leggere gli articoli, fare la fila [...]
Da Ryukishin la specialità sono i ramen, ma trovate anche curry di maiale, pollo karaage, marinature chashu e gelato con azuki: una vera esperienza giapponese.
Prima di oggi, non avevo mai usato il tè matcha in una ricetta. Si tratta del tè verde giapponese, quello utilizzato durante il rito tradizionale della cerimonia del tè. In più di [...]
Furo Chic è, per noi, il prodotto del mese. Se digiti schiscetta su google, la prima voce che troverai è quella relativa al blog di Alessandro che, dell’arte di prepararsi il pranzo [...]
Nati per rispondere ad esigenze di conservazione e tradizionalmente presenti in tutto il mondo, i cibi fermentati in Oriente erano e sono considerati addirittura un vero e proprio rimedio [...]
di Marina Betto La geografia del whisky è vasta. Partendo dall’Irlanda e dalla Scozia si arriva in Giappone che oggi primeggia sul mercato con whisky prodotti con metodi tradizionali [...]
Nuovo appuntamento al Sushi B, questa volta per una cena dedicata alla cucina giapponese e i sake. Una serata sorprendente ed estremamente piacevole, iniziata con un raffinato [...]
Quandoo, il servizio online di prenotazione ristoranti a più rapida crescita in Europa e Asia, torna con i suoi Q-award e indica le eccellenze italiane dove mangiare in base alle opinioni dei [...]
Quindi c’è stata la cinquantesima edizione del Vinitaly, eh? Ma dai, non ne ero stata informata. Si sente il sarcasmo? La notizia è arrivata in largo anticipo grazie ai social media: la [...]