Utilizzo spesso i cereali nelle ricette di tutti i giorni, tra questi non manca mai il farro: nelle zuppe, per la torta salata , che è sempre un successo, nelle insalate fresche estive. [...]
Siete talmente diventati mangiatori moderni attenti all’ambiente, che presto chiuderete le vostre cene stellate con un tiramisù al baco da seta guarnito con larve di insetto. Qualcuno si [...]
Eccomi con un altra ricetta a base di peperoni, si lo ammetto ho riempito il frigo quasi a farlo tracimare di questi ortaggi ma li adoro e trovarli appena raccolti alle volte ti prende la mano, [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata del pane, simbolo alimentare dell'intera umanità. Nella tradizione familiare di casa, il pane cafone, ancora oggi come ieri è un [...]
La Pasta è sinonimo di alimento sano e l’Italia è la regina della lavorazione di pasta, riconosciuta in tutto il mondo. E’ senza dubbio da secoli l’Oro di Gragnano e il Pastificio [...]
Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Regina dei Sibillini è un’azienda agricola, giovane, nata nel 2013 di Montefortino (FM), con una storia fatta di passione, territorialità, entusiasmo. Non si sente spesso parlare di grano [...]
Pasta all’uovo surgelata Koch Koch azienda specializzata nella produzione di pasta e prodotti surgelati, presenta la pasta all’uovo surgelata, prodotto che riassume tutto il gusto e la [...]
La pasta fresca con zucchine e pesce spada è un primo piatto molto particolare, semplice e sfizioso, dove si può assaporare tutta la bontà della pasta fresca all’uovo fatta in casa, come [...]
Che le chiamiate spizzicate o che le chiamiate ciambelline al vino, sono in pratica lo stesso semplice dolcetto di antica tradizione popolare laziale e di fattura piuttosto rustica, tipico della [...]
Vado pazza per le ciotole, ne acquisto di tutte le dimensioni e colori e adoro il genere di cibo che ci si può mangiare dentro. Dalle zuppe ai cereali, dalle insalate alle vellutate, potrei [...]
La stagione autunnale fa da sempre rima con le castagne. Ma ad Ascrea questo frutto rappresenta molto di più: per le sue proprietà che lo rendono una valida alternativa al riso e al [...]
Inizio entrando nell’ordine di idee che, pur essendo il Castagnaccio un dolce semplice, quelle trascorse dietro al dolce toscano, forse originario di Siena non sono ore, ma per le principianti [...]
Di Maria Grammatico pasticcera di Erice ho avuto modo di parlare in altri post, conosciuta grazie al preziossismo libro Mandorle amare, una storia siciliana tra ricordi e ricette di [...]
Sono in ritardissimo. Si, decisamente in ritardo. Rispetto a cosa? Alla pubblicazione di questa ricetta. E' ovvio, le ricette non hanno scadenza, e non mi pongo termini di pubblicazione, però, [...]
Spaghetti con i funghi porcini. Una ricetta semplice, che profuma di autunno e di bosco. E’ un grande classico della cucina autunnale e io non posso dimenticare il profumi dei funghi [...]
Le ricette che nascono dalla fantasia sono sempre le più sorprendenti ed inaspettate, diciamocelo. Tenendo ben a mente questo, non possiamo non sperimentare, nelle nostre cucine, ricette a [...]
Gustoso, un marchio che racchiude in sé 12 aziende agroindustriali siciliane- Un’impresa ambiziosa, mai prima dodici importanti aziende del food siciliano si sono riunite sotto un unico [...]
E’ la base della cucina italiana. Versatile e adatta a tante ricette diverse. Di solito si cuoce bollita in acqua salata. Ma ci sono altre tecniche da provare a seconda del tipo di [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Il cielo d’autunno ha un colore diverso, più intenso, più blu. Sul lungomare, occhi persi nell’orizzonte, ti rendi conto di quanto si perda nel blu del mare. Devi imparare ancora [...]
Pere: il frutto del momento, succose, dure, morbide, asprigne rosse, verdi o leggermente maculate, sono le sovrane delle nostre tavole in questo momento.Non solo frutta dopo pasto, ma anche [...]
La Fregola, o Fregula, è una pasta secca tipica sarda, a base di semola grossa di grano duro. La forma è sferica, molto simile al cous cous, ma più grossolana e irregolare. [...]