È ricco di vitamina C e di flavonoidi, ovvero gli oli essenziali profumati ed aromatici, presenti nella buccia. È il limone, il principe degli agrumi, dal sapore aspro ma leggero, motivo per [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
Ci avevano provato, i pastai industriali italiani, ad affossare il decreto che renderà obbligatorio, a partire da febbraio 2018, indicare in etichetta la provenienza del grano utilizzato per la [...]
Non un festival qualunque, ma il più importante appuntamento alcolico dell’autunno milanese. Perché frequentarlo? Se avete interesse al whisky, la domanda è pleonastica. Se non l’avete, [...]
Per imparare a usare il carpaccio di mopur e magari qualche trucco per servirlo, credo sia utile prima qualche minima nozione su cosa sia questo salume vegano. Trattasi di un alimento [...]
Le farine sono alla base di molti, moltissimi, cibi che mangiamo quotidianamente, e proprio per questa ragione siamo sempre più curiosi e attenti a tutte le loro caratteristiche e proprietà. [...]
Molte ne ho lette, di ricette. Poche mi convinsero: non solo per amor di bandiera quella del Cucchiaio, ma illuminante anche questa pescata nella rete Ciliegina. Inevitabile per un cuciniere [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di lontananza dalle pagine del blog, ho messo da parte padelle, mestoli e macchina fotografica in favore della carta vetrata e pennelli. Si avete capito [...]
A Milano, come nelle grandi metropoli del mondo, sarà finalmente possibile nutrire i nostri amici a quattro zampe con cibo fresco: nasce Dog’s Bistrot, un servizio a domicilio riservato a [...]
Torta ciambella giraffa Oggi mi sono regalata questa delizia per gli occhi e per il palato: torta ciambella giraffa. Mi ero persa la puntata di “La prova del cuoco” dove [...]
In collaborazione con Molino Quaglia Domanda ancora più esistenziale per cominciare: perché esiste la farina? Risposta semplice: perché i chicchi non si possono impastare. Se i cereali sono [...]
Lo sapevate che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo sin dal 7000 a.C? E ce ne sono davvero di tutti i colori: da quelle gialle molto presenti nella cucina indiana e [...]
Mara Fronza e Marco Colombini hanno inaugurato Le Tre Colombe nel 2000. Complici la passione per la cucina di lei, quella di entrambi verso il territorio della Valsugana e i suoi prodotti e la [...]
Teo Musso, maestro della fermentazione, incontra Renato Bosco, artista della lievitazione… Ne nasce un progetto comune di esplorazione, un laboratorio di idee golose che seguono la [...]
Se si aspettano ospiti vegetariani. Oppure solo per variare il solito menù. Due valide alternative sono tofu e seitan. In commercio ci sono versioni naturali o aromatizzate. Ma si possono [...]
Share: La castradina, carne di montone salata, affumicata ed essicata al sole, di provenienza dalmata o albanese, è un piatto tipico veneziano che si usa mangiare il giorno della [...]
L'articolo Crema pasticcera classica proviene da Ricette della Nonna. La crema pasticcera è una delle ricette base della pasticceria. E’ la farcia più semplice e facile da preparare ed [...]
Ingredienti: Per la sfoglia: Farina di tipo 1 Semola di grano duro 1 pizzico di curcuma Sale The post Cannelloni a caramella con ripieno di crema alle noci conditi con besciamella al [...]
Un soffio di vento che spalanca una finestra, la parola improvviso. Foglie ingiallite a ricoprire i viali, la mattine passate ad osservarle e la sera a corrergli incontro. E, al centro di [...]
La ricetta della Focaccia alle Noci con Gorgonzola e Pere Caramellate è preparata con una farina speciale di grani antichi, un regalo tra i più graditi che mi ha fatto una cara amica. La [...]
I legumi sono nutrienti, golosi e molto versatili, purtroppo i tempi di ammollo e cottura li rendono poco pratici. Per fortuna ci sono quelli in barattolo o nei vasetti di vetro, che sono già [...]
Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi [...]