Carissimi amici! Ieri pomeriggio fuori casa c’era un gran vento, freddo, pioggia; allora ho pensato: qual momento migliore per fare una bella torta al calduccio? Ingredienti: 250 g di [...]
Vi propongo una pizza casalinga, leggermente diversa da quella tradizionale, realizzata oltre che con la classica farina di frumento anche con farina di riso e di farro. Io l’ho trovata [...]
Un’altra ricetta della nostra amica Paola INGREDIENTI (per una leccarda da forno misura standard) gr. 350 di farina gr.250 di acqua calda 1 bustina di lievito secco per pizza [...]
Dopo la Minestra di farro e funghi porcini posto un'altra ricetta con il farro precotto, un prodotto che è entrato nella mia dispensa come gentile omaggio dell' EMPORIO [...]
la Regina delle Pizze è la pizza alla ParmigianaInutile dire che anche questa pizza è realizzata con il mio ineguagliabile lievito madre, che non sbaglia neanche una lievitazione. La pizza con [...]
Eccomi di nuovo con voi per presentarvi un'altra gustosa e antica ricetta : Come preparare e cucinare la carne di vitello alla maniera tradizionale russa.Carne di vitello preparata seconda [...]
Vi parlavo qualche giorno fa del territorio espresso nelle birre dei birrai campani attraverso l’uso di ingredienti autoctoni come i limoni di Sorrento e mela annurca. Ma questi sono [...]
Ingredienti x 2 persone:250 g di tortelloni con ripieno allo speck Alibert250 gr di polpa di pomodoro Cirio2 cucchiai di parmigiano grattugiatoscaglie di grana qbProcedimento:Cuocete, per 3 [...]
Questo pane "smontabile" (pull-apart significa "smontare") l'ho fatto per partecipare alla bella iniziativa di Aparna, di My diverse kitchen che simpaticamente ha deciso di chiamare We knead to [...]
Ieri insalata, oggi tagliatelle. Da qualche mese ho un pensiero che mi ronza nella testa. Merito di un libro: Filippo Ongaro “Mangia che ti passa” e di una giornata al Barilla Forum. [...]
Lo dico o non lo dico?! Ma si dai, con voi non voglio avere segreti: l’ultima volta che ho mangiato una crema di asparagi è stato tanti tantissimi anni fa, quando avevo 15 anni a dir tanto ed [...]
La Fao e le Nazioni Unite hanno decretato il 2013 come l'Anno Internazionale della Quinoa, secondo molti una scelta politica secondo altri una pura e semplice strategia di marketing. Nel [...]
Questa tortina è veramente leggera, ho messo pochissimo dolcificante poichè la frutta la rende piacevole da sola. E’ “very light”, il bis si può fare tranquillamente . [...]
Ciao a tutti! Oggi ho fatto questi muffins e devo dire con sincerità che l’abbinamento mi è piaciuto tantissimo. Finora i migliori che ho mangiato, secondo i miei gusti! Ingredienti: 150 [...]
Una preparazione semplice con un impiattamento d’effetto… furbo appunto! Ingredienti: 100 g di verdura mista (cavolo bianco, rapa rossa e carota) 2 pugni di miscela di riso, quinoa e [...]
Le orecchiette sono una delle glorie della cucina pugliese e lucana. Quelle preparate in casa con semola di grano duro macinata fine hanno una superficie rugosa e scabra che assorbe benissimo la [...]
Pasticcio di lasagne ai funghi Ingredienti 200 g di funghi champignonmezza costa di sedanomezza carotamezza cipolla2 foglie di basilico2 ciuffi di prezzemolo3 [...]
Quello che io e papà Marco vi proniamo oggi è un pane della tradizione legato alla Mia infanzia (e alla Sua giovinezza ) Parliamo del pane nero con fichi secchi e noci: un pane tipico della [...]
Tutto insegna sempre qualcosa..tanto meglio quando lo si fa sorridendo, imparando, inoltre, a non prendersi mai troppo sul serio.Dopo la rivelazione di BastardChef con un Maurizio Crozza davvero [...]
Mio marito è impegnato in una sua personale battaglia.Un nemico implacabile,subdolo.Sempre pronto a colpire,soprattutto quando meno te lo aspetti.Il mio Mac Gyver ormai lo fiuta da [...]
Sentite qua: “tra il 2007 e il 2012 le famiglie italiane hanno diminuito il budget destinato alla spesa alimentare di 11 miliardi di euro (al netto della dinamica dei prezzi)”. Lo [...]
La mia prima volta da Innocenti evasioni è capitata la sera del mio compleanno. Conoscevo di nome questo ristorante ma ero da tempo curiosa di provarlo. Devo essere sincera. La prima cosa che [...]
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e [...]
Nell'ambito della mia rubrica relativa a "La Scuola di cucina Slow Food" oggi vi propongo la ricetta per preparare deliziosi bignè. Sul volume "Biscotti e piccola pasticceria" si trovano, [...]
Voglio farvi vedere questa pasta biologica veramente eccezionale! intanto la scelta del nome, ispirato alle acque del fiume Verde che scorrono purissime dalle pendici della Majella, [...]