Nel fine settimana ho sempre il forte impulso di fare la pasta fresca. La mia bimba Giulia di 4 anni mi ruba sempre parte dell’impasto e ci gioca per molto tempo… troppo divertente [...]
Prima ricetta per me, facile facile tanto per rompere il ghiaccio. Ingredienti: 100 g di farina integrale 60 g di farina di grano saraceno 4 cucchiai di crusca d’avena 2 cucchiai pieni di [...]
Questa volta mi prendo una licenza, iniziando il post con un OT L’essenza dell’amore in un video, ma non un video qualsiasi… un meraviglioso cortometraggio targato Disney. Me [...]
Tortilla significa in spagnolo "piccola torta" termine che viene applicato a varie ricette a seconda della zona, molto usato per una gamma più ristretta di prodotti alimentari, [...]
Rieccoci pronti ad usare la nostra alleata in cucina la comodissima Macchina del Pane ed oggi vi proponiamo uno dei classici un pane dolce fatto apposta per la colazione e la merenda dato che [...]
Ma che noia i malanni di stagione! Tra tosse, raffreddore, tracheite e qualche linea di febbre la scorsa settimana sono stata piuttosto malconcia.Le giornate, lunghe e noiose, sono state [...]
Ingredienti Farina di granturco a grana fina kg 1 Farina di frumento 00 gr 500 Criscito o lievito madre un panetto sui gr 100 Sugna ‘nzogna di maiale gr 200 Formaggio Pecorino Romano [...]
© Riproduzione riservata. Dopo la pasta al Piacentinu, preparata con un tipico formaggio Ennese, mi sposto dalla parte opposta dell'Italia. La torta di grano saraceno con confettura di [...]
Questi sono giorni freddi e ventosi e mentre cammino per strada mi viene voglia del calore di casa, di una bella cena invernale, di una tisana calda. Queste sono le mie sensazioni di [...]
Ingredienti per la sfoglia: 400 g di farina di grano duro 200 g circa di acqua 6 g di sale fino Ingredienti per il ripieno: 500 g di mopur 1 goccio di besciamella vegan fatta in casa per legare [...]
Due settimane fa ho scoperto di essere allergica al grano/frumento e ho deciso di provare la pasta per celiaci… che si è rivelata molto più buona di quella normale perchè si sente il [...]
Il seitan – vale a dire quell’alimento vegetale che si ricava dal glutine del frumento, la parte più proteica, dilavando progressivamente la farina dall’amido – può essere preparato [...]
Ricettina ottima per un antipasto molto buono e sfizioso appena letta sul numero di questo mese di La cucina italiana e con l’occasione, ne ho approfittato per finire la farina di [...]
Come vi ho detto qui, l'ho incontrato!E se è possibile, l'ho amato ancor di più!Non perché lui sia ancora più simpatico di persona, che sulla carta scritta. Anzi.Di presenza [...]
Ingredienti per la sfoglia: 400 g di farina di grano duro 200 g ca di acqua 6 g di sale fino Ingredienti per il ripieno: 200 g di tofu non molto asciutto 250 g di spinaci cotti ben strizzati [...]
Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
il pane integrale al farro, al grano saraceno e pasta madre… Ingredienti: 300 gr. di farina integrale, 200 gr. di farina di farro e grano saraceno, 200 gr. di pasta madre, 300 gr. di [...]
La ricetta di oggi, miei cari, è nata così: aprendo il freezer, aprendo la dispensa, aprendo il frigorifero. Senza neanche uscire di casa. Si, perchè ci sono giorni che sono [...]
Anche il modo con cui si cucinano gli alimenti influisce sulla loro salubrità. Vediamo quali sono le tecniche più adatte a una dieta sana. La bollitura Questa tecnica funziona [...]
Il sottotitolo della ricetta potrebbe essere....ovvero come trascorrere una domenica mattina in cucina.Il sottotitolo del sottotitolo dovrebbe essere: astenersi dal pensare: "massì tra una fase [...]
Ok sono un po’ piatti ma sapete che le mie creazioni sono bruttine però sono gluten-free, sarà anche per quello che non sono lievitati molto.. Ingredienti: 50 g di farina di mais [...]
Non non può essere dopo ore estenuanti in palestra, integratori proteici a go go... stamattina la bilancia ha fatto crack sono aumentata ancora, avrò bevuto qualche integratore di [...]
Fare un dolce buono con pochi ingredienti è una sfida: è facile realizzare dei piatti splendidi quando si hanno moltissimi ingredienti. Con pochi elementi, invece, solo i più bravi chef [...]
Comincio col dire che questi panini sono merito in tutto e per tutto della mia amica Marina di La Tarte Maison. Non fosse per lei non avrei né fave di cacao (me ne ha regalato un sacchettino in [...]
De gustibus non est disputandum. Una formulazione spaccadialogo (e gonadi) che ho sempre contestato. Permette di parlare male di un film di Michael Mann, di un dipinto di Caravaggio o di una [...]